Giornata del ricordo a scuola,
Morgoni: «Operazione propagandistica
l’amministrazione revochi l’evento»

POTENZA PICENA - Il deputato del Pd si scaglia contro la Giunta accusandola di aver trascurato la memoria della Shoah e di aver poi invitato relatori di parte negli istituti. Il prossimo appuntamento del 20 febbraio vedrà parlare Pelati, portavoce di Fratelli d'Italia a Recanati: «Manifestazioni piegate ad esigenze ideologiche e nostalgiche di forze politiche che conservano e sono orgogliose delle proprie radici antidemocratiche e illiberali»

- caricamento letture
incontro-criminalità-hotel-claudiani-mario-morgoni-foto-ap-6-400x267

Mario Morgoni

«Giusto celebrare le vittime delle foibe , ma è ingiustificabile fare graduatorie delle tragedie in base alle proprie convinzioni politiche. E che tali manifestazioni siano piegate ad esigenze ideologiche e nostalgiche di forze politiche che conservano e anzi, sono orgogliose delle proprie radici antidemocratiche e illiberali, è dimostrato anche dai relatori dei convegni sul giorno del ricordo». Critica senza sconti da Mario Morgoni del Pd nei confronti dell’amministrazione di Potenza Picena.

Nel mirino del deputato le iniziative per il Giorno del ricordo e, di contro, anche quelle per il Giorno della memoria quando, secondo Morgoni, «hanno dimenticato di mettere in luce l’offesa all’umanità prodotta dallo sterminio perpetrato dai nazifascisti per concentrarsi invece sul “percorso di avvicinamento alla nascita dello stato ebraico”, tema del tutto estraneo alla celebrazione del Giorno della memoria. Eppure i rigurgiti di antisemitismo e di razzismo, i gesti di intolleranza, i tentativi di cancellare una tragica verità storica rendono evidente ogni giorno che la follia di quella barbarie cova sotto la cenere e addirittura oggi alimenta nuove e pericolose fiamme – prosegue Morgoni -. Quindi non si tratta più di solo di storia da ricordare come monito ma di gravi rigurgiti di ideologie di stampo nazifascista che affollano purtroppo le cronache quotidiane e richiedono risposte chiare e forti. Ma i nostri smemorati amministratori, incuranti di tutto ciò, si dedicano ad accademiche ed indolori ricostruzioni storiche sulla genesi dello stato ebraico».

Mentre per la Giornata del ricordo «c’è stato un grande dispiegamento di forze con addirittura due convegni, omaggi floreali agli esuli istriani, coinvolgimento forzoso delle scuole, location di prestigio eccetera». Per Morgoni i relatori invitati dall’amministrazione a parlare nelle scuole rivelerebbero la natura ideologica delle manifestazioni: «Nel primo caso lo stesso soggetto che aveva relazionato al convegno nostalgico sulla carnevalata di Fiume sempre organizzato dal nostro Comune. Mentre al convegno del prossimo 20 febbraio addirittura un giovane neolaureato, Ettore Pelati, portavoce di Fratelli d’Italia di Recanati. Una vera vergogna per il nostro Comune e un atteggiamento provocatorio nei confronti delle scuole che vengono tirate per la giacca e coinvolte in operazioni di smaccato profilo propagandistico. Non faccio appelli all’amministrazione – conclude Morgoni – ma due precise richieste: revocate l’iniziativa del 20 febbraio e poi smettetela di coltivare ideologie seppellite dalla storia ed emarginate dalla convivenza civile lusingando il vostro elettorato con l’uso delle istituzioni democratiche, repubblicane e antifasciste che appartengono a tutti e che siete stati chiamati a servire con dignità e onore. In caso contrario preparatevi ad una dura battaglia. Il 20, se non avrò impegni parlamentari, sarò lì a manifestare il mio dissenso».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X