Nominati due primari all’ospedale di Macerata. Il direttore di Area vasta 3 Alessandro Maccioni ha indicato, in base all’esito dei lavori delle apposite commissioni, Maurizio Pincherle come direttore della struttura complessa di Neuropsichiatra infantile e Leonardo Costarelli (secondo in graduatoria) come direttore di radiodiagnostica per i prossimi 5 anni. Sono state inoltre nominate le commissioni di valutazione per assegnare ulteriori incarichi, tra cui quelli di primario per la Pediatria di Macerata attualmente guidata dal dottor Castellini, facente funzioni in seguito al pensionamento, nei mesi scorsi, di Paolo Perri. In agenda anche la scelta dei primari di Medicina Interna e di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Civitanova. Assunta anche una anestesista, si tratta della dottoressa Silvia Ciucani. Prenderà servizio nel reparto di Chirurgia il dottor Andreino Tassi, proveniente dall’Usl Umbria 2.
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE – Maurizio Pincherle, modenese di 64 anni, già facente funzioni, è il nuovo primario della struttura complessa di neuropsichiatria infantile dell’Area vasta 3 di Macerata. La nomina arriva a quasi due anni dall’avviso pubblico del 6 febbraio 2018. i concorrenti ammessi al bando erano quattro ma si è presentato all’appello solo il dottor Pincherle.
RADIOLOGIA – Leonardo Costarelli, 53enne di Cupramontana, è il nuovo primario dell’unità operativa complessa di radiodiagnostica e successore del dottor Luigi Oncini, in pensione dal 2018. E’ stato nominato nonostante fosse secondo nella graduatoria. Prima di lui Luana Regnicolo, 57 anni di Recanati. La nomina del secondo in graduatoria è possibile grazie a una delibera regionale del novembre 2013 che dispone che si aul direttore generale a motivare analiticamente la decisione. In questo caso Maccioni ha indicato Costarelli come più adatto al ruolo da ricoprire per l’esperienza professionale di responsabilità in struttura. L’incarico durerà 5 anni.
(a.p.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A quando la nomina ufficiale di primario all’ ospedale di Civitanova per l’ otorinolaringoiatrica, vacante da quando il dott. Luigi Fasanella è pensionato; insieme al dott.Carlucci questo reparto era
diventato un eccellenza, spero che il dott. Carlucci prenda il posto lasciato dal dott. Fasanella, lo merita tutto, portando avanti l’ eccellenza creata.
Possiamo vedere i curricola dei due candidati e cercare di comprendere meglio la scelta del direttore generale (nomina politica) di ignorare graduatorie che nascono dal lavoro di una commissione scientifica (in parte titoli che sono oggettivi e in parte prove valutate dalla stessa)?