Italia Viva: summit a Macerata
C’è Corradini e spunta Betty Torresi,
la moglie del sindaco Carancini

POLITICA - Il movimento di Matteo Renzi mette radici in provincia. Incontro aperto dall'ex sindaco di Recanati Francesco Fiordomo e chiuso dall'ex rettore Unicam. Presenti ex Pd, 5stelle e Forza Italia come Franco Capponi e Lorena Polidori. Priorità alla ricostruzione

- caricamento letture

 

italia-viva-macerata-5-650x488

L’intervento di Flavio Corradini

 

di Matteo Zallocco

Ex Pd, ex Forza Italia ed ex 5Stelle seduti allo stesso tavolo, quello di Matteo Renzi. I maceratesi che hanno aderito a Italia Viva si sono ritrovati ieri sera all’Asilo Ricci per una prima riunione (quasi) top secret. Tra loro c’era anche l’avvocato Betty Torresi, moglie del sindaco di Macerata Romano Carancini (Pd!). Un incontro interlocutorio al qualche ha partecipato l’ex rettore Unicam Flavio Corradini (candidato alle Politiche del 2018 col Pd) che in un’intervista a Cm si era detto “attratto dal progetto Renzi”.

italia-viva-macerata-betty-torresi

L’avvocato Vando Sheggia e la “first lady” Betty Torresi

Con lui anche altri iscritti all’associazione che presiede (Cittadini in Cammino) come l’avvocato Vando Scheggia, uno dei più noti penalisti di Macerata. La serata è stata aperta dall’intervento di Francesco Fiordomo (sindaco di Recanati dal 2009 al 2019), il primo in provincia ad aderire al nuovo movimento, a poche ore dall’annuncio di Renzi. Chiusura affidata proprio a Flavio Corradini. C’erano anche ex berlusconiani come Franco Capponi (già presidente della Provincia e sindaco di Treia) e Lorena Polidori che dopo essersi dimessa da segretaria provinciale di Forza Italia e aver lasciato il partito un anno fa, sabato scorso ha annunciato la decisione di aderire ad Italia Viva. Presenti poi Teresa Lambertucci (ex segretario provinciale Pd), Ulderico Orazi (consigliere comunale a Macerata, fino a poco tempo fa col Pd), Marco Alfei (ex consigliere del Movimento 5Stelle), l’ex sindaco di Mogliano Silvano Ramadori (già vice-presidente della Provincia e presidente del Consiglio provinciale), la civitanovese Carla Datena (ex Pd) e i tolentinati Alba Passarini e Massimo Leoni, renziani della prima ora. Non c’era un tavolo ma tante sedie erano occupate da quasi cinquanta persone che sono già approdate nel neo-partito o ci stanno pensando seriamente. E tra queste il volto più sorprendente è quello di Betty Torresi che a quanto pare sta pensando di entrare in politica dopo dieci anni da “first lady” (il mandato di Carancini sta per scadere e non è più ricandidabile a sindaco).

vivaitalia-fiordomo

Francesco Fiordomo ha aperto l’incontro

Un incontro organizzato in prospettiva della Leopolda che si terrà a Firenze dal 18 al 20 ottobre e che vedrà la nascita del simbolo e dell’organizzazione della creatura renziana. «La serata – spiega uno dei partecipanti – ha fornito spunti programmatici per essere incisivi sul territorio, come i problemi del dissesto idrogeologico con la specifica richiesta di riapertura dell’unità di missione di Italia Sicura, chiusa dal precedente governo, e determinante ai fini del recupero dei piccoli e grandi comuni. Italia Viva crede nello sviluppo delle realtà locali ed è necessario andare velocemente ad una soluzione definitiva per la viabilità della Valle del Potenza da Macerata fino al mare al pari della vallata del Chienti. Uno sguardo forte vero le nuove generazioni con il coinvolgimento dei giovani, delle donne e di quanti hanno capacità di orientare il futuro. Il governo Renzi ha data avvio al processo del post sisma con l’approvazione da parte di tutti i gruppi parlamentari (maggioranza ed opposizione) del DL 189/2016, poi da dicembre 2016 tutte le modifiche parlamentari sono state fatte con voto di fiducia e dal governo Gentiloni e dal governo Conte-Salvini: ora bisogna dare un’accelerazione portando la struttura del Commissario da Roma e Rieti all’interno del Cratere marchigiano (Camerino e dintorni) e portare all’interno della struttura stessa anche gli stessi Uffici speciali per la ricostruzione. Commissario vicino ai territori veramente danneggiati e certezza della responsabilità nella ricostruzione senza continui rimpalli tra livello commissariale e regionale, solo così si può velocizzare quanto i nostri conterranei oramai in sofferenza da tre anni chiedono per avere quanto prima un ritorno a casa ed una rivitalizzazione dei nostri splendidi territori».

italia-viva-macerata-2-650x488

L’intervento di Marco Alfei, ex consigliere comunale dei 5Stelle a Macerata

 

corradini-italia-viva-macerata

italia-viva-macerata-7-650x488

italia-viva-macerata-6-650x488

italia-viva-macerata-1-650x488

 

italia-viva-macerata-13-650x488

italia-viva-macerata-12-650x488

 

 

 

Lorena Polidori va con Renzi: «Movimento liberale ed europeista»

Centioni annuncia l’adesione a Italia Viva, la civica Uniti per Civitanova con Renzi «ultimo leader degno di questo nome»

Italia Viva a Macerata, primo incontro dei renziani: «Siamo stanchi della vecchia politica»

Morgoni: «Resto nel Pd (con riserva)» Corradini attratto dal progetto Renzi A Macerata un’adesione dai 5Stelle

Scissione Pd, da noi Renzi non fa breccia: fedeli Orazi, Lambertucci e Belvederesi

Sms di Renzi a Morgoni: “Resta con noi” Il deputato: «Riflessione tormentata» Fiordomo segue l’ex premier

Renzi via dal Pd, Gostoli: «Scissione sul nulla»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X