Il totem non segnalato a Gagliole
di Giacomo Gardini
Autovelox non segnalato: scatta la rabbia di Giorgio Branchesi, 53enne di Matelica. E’ successo venerdì scorso a Gagliole, alle 8,40 circa, sulla strada verso Castelraimondo, appena dopo una stazione di servizio all’altezza di Selvalagli. «Stavo guidando quando ho visto in lontananza una coppia di vigili che stava installando un’autovelox mobile». Branchesi rallenta ma non può fare a meno di notare che il rilevamento della velocità in corso non è segnalato con gli appositi cartelli a terra, in entrambe le direzioni. «Il tutto trasgredendo al codice della strada – sottolinea – visto che la normativa parla chiaro. I macchinari, come specificato dalla circolare del Ministero dell’interno, devono categoricamente essere indicati su strada».
Giorgio Branchesi
A quel punto, dopo aver spiegato quanto accaduto alle forze dell’ordine di Castelraimondo, Branchesi ha presentato un esposto, segnalando l’irregolarità in Prefettura. «Una lettera dettagliata, affinché tutti coloro che sono stati sanzionati nella mattina di venerdì scorso possano opporsi a questa ingiustizia. Quando si riscontrano delle irregolarità, qualunque esse siano, vanno denunciate. Costa poco tempo, è pur sempre un dovere civico». Ma se il tempo costa poco, lo stesso non può dirsi della contravvenzione che è stata fatta proprio al signor Branchesi. Tornato sulla “scena del crimine” appena un’ora dopo, per riprendere il fattaccio con il suo cellulare, è stato multato per guida con cellulare. 292 euro, 182,70 in misura ridotta, e cinque punti decurtati dalla patente. «Mi sembra assurdo – si difende Branchesi – stavo tenendo entrambe le mani sul volante, mentre con la sinistra reggevo il telefonino per riprendere l’irregolarità. Per quanto mi riguarda, questo è accanimento nei miei confronti». «Quella mattina avranno sicuramente fatto una strage – conclude -. Comportarsi in questo modo, in un paesino di appena 500 abitanti, è scorretto. Pagherò la multa, su questo non c’è dubbio, ma almeno così quante più persone possibili saranno al corrente dell’accaduto».
L’esposto in Prefettura di Giorgio Branchesi
Il verbale della contravvenzione per guida con cellulare
La circolare del Ministero dell’interno che regola le procedure di installazione dei totem
Loro bivaccano la macchinetta lavora vergogna
Ne ho prese ben 2 negli anni..
"Mi sembra assurdo – si difende Branchesi – stavo tenendo entrambe le mani sul volante, mentre con la sinistra reggevo il telefonino per riprendere l’irregolarità..." Ma davvero? Con il telefono in mano alla guida e ci si lamenta?
Emily Gattari io non mi sono lamentato, non mi hanno fermato neanche mi hanno inviato il verbale, ma Emily ti dico questo allora, secondo te io sarei talmente cretino di tenere a mo di selfie il telefono sapendo che mi fermo avanti a loro? Ora ti chiedo se fumi riesci a tenere la sigaretta tra le dita quando guidi? Io si e così per il telefono, e comunque il fatto del telefono è che disimpegni le mani per usarlo, ecco perché devi essere multato
Non ricordo se c'e la segnaletica verticale in quel tratto..nel caso sia presente, non sono obbligati a mettere i cartelli a terra.
Stava installandose fosse cosi’ gli appositi segnali probabilmente ancora dovevano metterli
Alberto Palmieri no Il giornale non lo spiega Ma io sin dalla mattina alle ore 8:45 mi sono fermato a parlare con i due vigili e il comandante mi ha detto che non avrebbe apposto i segnali di preavviso sono passato ripassato nell'uovo almeno 5 volte fino alle 12:40 e i castelli non c'erano Il video è delle ore 10:45 circa Quindi erano già due ore che facevano rilevamento della velocità e quando ho girato il video e avevo il telefonino nelle mani nella mano sinistra mentre era appoggiata al volante riuscivo comunque a riprendere mi sono pressoché arrestato davanti la postazione Ecco perché hanno potuto fare l'accertamento che hanno voluto Ma è stato solo per punirmi perché comunque io in quella mattina ero andato anche al comune e parlato con il sindaco esponendo ciò che stava accadendo
Il mio dovere civico io l'ho fatto ora è al prefetto di Annullare tutte le multe che sono state effettuate il giorno 27 settembre 2019 dalle 8:45 alle 12:40 pagherò la multa non è un problema ma andrò anche a parlare con il prefetto dal momento che il mio esposto è stato fatto è che con tutti i crismi e tutte le prove che ho trasmesso deve andare avanti
Forse faresti bene a leggere la circolare del Ministero dell'Interno la segnaletica segnaletica verticale se è solo una piazzola fissa e non ha l'obbligo ogni comune appone una segnaletica verticale ma quella segnaletica fa conoscere a chi transita che quel comune è dotato di apparecchio per la rilevazione della velocità la legge dice che se è una piazzola fissa non va segnalata Ma se è occasionale il rilevamento della velocità deve essere segnalato
E bene installare una Dash cam, Oppure il supporto con ventosa sul vetro che può consentire di registrare video senza tenere il tel.
Grande Giorgio Branchesi, stima per te. Ma si sa la polizia locale è incompetente in molti casi
Invece di ammettere che avevi il cellulare nella mano sinistra bastava che dicessi che il cellulare era su apposito sostegno portacellulare sul cruscotto che hai pigiato rec quando eri fermo e solo successivamente eri partito registrando l'irregolaritá!!!
Giuseppe Cinque no non sarei stato coerente con me stesso quello che è stato non lo rinnego, ma quello che vi dico che non ho disimpegnato le mani dal volante questo si
E anche di diffondere questa notizia se sapete che un vostro amico o parente lontano che quel giorno ha ricevuto la notifica della sanzione Si rivolga in prefettura per farsi informarsi come procedere per la contestazione
Secondo me la mancanza di segnaletica in ogni caso non vi autorizza a superare il limite di velocità, presente o non presente l'autovelox se il limite è 50 dobbiamo limitarci a 50 km ora, il problema è che siamo troppo abituati (mi ci metto pure io) a fare come ci pare.
Tutte le multe andrebbero annullate d'ufficio e non aspettare che ci sia un ricorso da parte di ogni trasgressore!!!! è vero che bisogna rispettare i limiti ma è anche vero che i Comuni non devono fare cassa con i radar nascosti e non segnalati!!!! le regole valgono anche per i vigili!!
sono con te..... OTTIMO LAVORO
Classico esempio di arroganza delle istituzioni, che non rispettano la legge ma nello stesso tempo pretendono che la rispettino i cittadini sudditi. La conferma di come tutti noi viviamo in uno stato di diritto a metà, dove i controllori non vengono controllati.
Rispettate i limiti e non avrete alcunché da temere
Quella mattina era ben nascosto
Sono tasse come la Tari, come le trattenute Add. Regionali, Comunali. Tasse e basta con il vantaggio che si possono non pagare andando a 50Km.
Forse il cellulare era attaccato al vetro con gli appositi sistemi di sostegno , e guidava regolarmente .....
Grande Giorgio Branchesi, stima per te. Ma si sa la polizia locale è incompetente in molti casi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarebbe interessante conoscere il parere del Sindaco di Gagliole!!!
Complimenti sig. Giorgio per aver fatto presente l’accaduto!
In quel tratto di strada siamo arrivati al punto di dover guidare con la PAURA!
Sono stato multato al semaforo li vicino perchè scattando l’arancione mi sono fermato (quando potevo tranquillamente passare) superando la riga bianca di 5/10cm.
Far rispettare le regole è uno conto … APPROFITTARSI delle persone è ben diverso!
Complimenti al Signor Giorgio, mi dispiace per la multa, chi rileverà altre irregolarità circa le postazioni velox, vi suggerisco di far salire a bordo della propria auto, un vostro conoscente, così potrà filmare l’irregolarità senza rischiare la multa. Poi dicono alcuni comuni che non usano le velox per fare cassa. Mi piacerebbe sentire il comune di Gagliole, se è vero tutto questo,(bisogna sentire sempre la versione opposta) l’onestà al primo posto.
Gesto di umanità da parte del sig. branchiesi, purtoppo dobbiamo convivere con comportamenti incivili da parte di chi l’ordine dovrebbe tutelarlo. Per fortuna oggi abbiamo dei gruppi whatsapp dove si segnala la presenza degli autovelox nelle marche, o sarebbe una mattanza. mi spiace che dobbiamo anche pagare lo stipendio a questi soggetti
QUELLA E UNA STRADA TREMENDA TERRIFCANTE LE SORPESE NON MANCANO L’UNICO MODO PER RIAGGIRARE E QUELLO DI ANDARE AL DI SOTTO DEI LIMITI -10 KM/H DELLA SOGLIA CONSENTITA ALMENO COSI NON SERVE FARE ACROBAZIE.
COMUNQUE TUTTO HA FATTO BENE MA DOVEVA FISSARE IL TELEFONO SUL FINESTRINO 😀
MA DA TANTO TEMPO ESISTONO MACCHINE FOTOGRAFICHE APPOSITE DA FISSARE SUL CRUSCOTTO MAGARI CAMMUFFANDOLA IN UN PORTA PENNE (METTETECI AL CUNE PENNE) DI COLORE NERO BASTA FARE UN PICCOLO FORO PER L’OBBIETTIVO E UN ALTRO PER ACCENDERLA E AVVIARE LA REGISTRAZIONE E POI FISSATELO SUL CRUSCOTTO: E IL GIOCO è FATTO
MA VANNO BENE QUELLE COMPATTE CHE AVETE IN GIRO PER CASA
😀
Il sig. Branchesi è da elogiare ma allo stesso tempo tutti chiediamo rispetto, quando invece non ne dimostriamo nei confronti della legge e delle regole imposte.
Il codice della strada prevede un limite di velocità…. perché ci arrabbiamo se veniamo multati????? semplicemente perché non abbiamo rispettato le regole….se fossimo andati sotto i 50 km/ora, il problema non si sarebbe mai posto, no?????
Complimenti se dovesse trovarsi a montecosaro mi contatti che la invito a pranzo , le offro un pranzo
Questa mattina, passando in bici, ho visto l’autovelox nella stessa posizione, se non sbaglio. L’ho notato all’ultimo momento, forse per mia disattenzione, ma anche dalla foto mi sembra ben nascosto dietro ad una siepe (mentre il codice parla di “ben visibile”). Più nascosti sono sicuramente i vigili e l’auto la cui presenza una circolare del ministero dell’interno considera utile ai fini della richiesta visibilità.
Rispettare i segnali di velocità e avere le cinture è un interesse legittimo di chi guida più che del sindaco.