di Federica Nardi (foto Fabio Falcioni)
“Buongiorno strikers!” è il grido con cui si è svegliato questa mattina il centro storico di Macerata, “invaso” da migliaia di studenti e manifestanti che hanno aderito al Terzo sciopero globale per il clima. Presenti anche moltissimi studenti delle medie (la prima fila, dietro lo striscione principale, è stata tutta loro) che sono scesi in piazza con il consenso dei genitori. Un clima di festa ma anche di critica nei confronti delle istituzioni. Anche se la manifestazione è nazionale (globale in realtà, sulla scia del movimento creato dalla 16enne Greta Thunberg), ogni corteo locale ha delle richieste specifiche.
Quello maceratese ha preparato una maxi-lettera indirizzata al Comune per chiedere la Dichiarazione di emergenza climatica.
Il corteo è partito da piazza Annessione intorno alle 9,30. Centinaia i cartelloni ricavati da cartoni riciclati con una miriade di scritte per chiedere giustizia climatica. Alla manifestazione hanno partecipando persone di tutte le età e diversi esponenti politici e delle parti sociali. Presenti tra gli gli altri Daniel Taddei e Rossella Marinucci della Cgil, Francesco Adornato rettore Unimc, Angelo Sciapichetti assessore regionale, Sandro Bisonni consigliere regionale. La manifestazione questa volta aveva anche il benestare del ministero, per cui le assenze sono risultate giustificate e si sono visti in giro diversi insegnanti. «I cambiamenti climatici sono un tema complesso da affrontare ma noi l’abbiamo fatto con la coscienza che un cambiamento è possibile. Non può essere un problema solo individuale, ma il cambio deve essere anche del sistema e delle istituzioni. E in particolare deve riguardare le multinazionali», hanno detto i manifestanti.
In piazza Vittorio Veneto, dove c’è stato un momento di raccoglimento del corteo che è aumentato man mano che si è avvicinato a piazza della Libertà, è stato letto un documento in inglese tradotto “in diretta” al megafono. «Nonostante il disastro sociale e ambientale in corso, nonostante gli allarmanti studi scientifici, nonostante il grido della società civile in tutto il mondo, non sta succedendo niente. È legittimo, come cittadini, chiedere misure concrete ai nostri politici, che sono le persone che votiamo per rappresentarci. Non abbiamo più illusioni e firmare petizioni o manifestare non è sempre sufficiente. Ci sentono ma non ci ascoltano. Quindi è urgente agire a causa della loro inazione». Tra i temi anche il rischio che a pagare per questa situazione siano le fasce più deboli della società. «Disobbedire è legittimo e necessario di fronte a una delle sfide più grandi del nostro secolo – conclude il documento – È un piccolo rischio paragonato al pericolo dell’inazione. Insieme abbiamo una grande forza, è il sistema che deve cambiare non il clima».
Il corteo, una volta raggiunta piazza della Libertà, ha poi bussato letteralmente al Comune lungo piaggia della Torre dove c’era già il sindaco Romano Carancini in fascia tricolore insieme agli assessori Stefania Monteverde e Mario Iesari. Il sindaco ha avuto un confronto con i manifestanti, terminato con una firma simbolica della maxi lettera da parte del sindaco.
Carancini firma la maxi lettera degli studenti: «Seguiamo lo stesso percorso» (Foto)
Boh,io ho sempre sostenuto Al Gore e mi chiedo come non abbia ottenuto lo stesso credito nonostante ricerche,film,documentari e la sua posizione politica.
Io credo che per migliorare la situazione ognuno di noi debba modificare lo stile di vita...esempio banalissimo per la spesa usare sacchetti in tessuto riutilizzabili,ricominciare a muoversi di più con bici o a piedi...e così via..
È normale, le prime settimane di scuola si sciopera anche x la carta igienica...
Sarebbe stato più costruttivo tenerli a scuola e spiegare loro che per salvare il pianeta non è sufficiente manifestare con cartelli intrisi di parolacce, per giunta in lingua non "locale", ma bisognerebbe iniziare a cambiare lo stile di vita, primo tra tutti quello dei giovani ignari manifestanti. Vogliono combattere il "surriscaldamento globale" (di cui ci sarebbe molto da parlare) però non fanno a meno di telefonini, aria condizionata e mezzi di locomozione (quando potrebbero andare più spesso a piedi ad es. a scuola, così da diminuire l'utilizzo di mezzi di trasporto che inquinano il loro amato ambiente). Chiaro che se poi volevano una scusa per fare una scampagnata invece di fare il loro dovere andando a scuola, allora è tutto regolare... (se chiedete ai manifestanti per cosa stanno concretamente manifestando e cosa è che secondo loro contribuisce al surriscaldamento e all'inquinamento, non vi sapranno rispondere o daranno versioni senza molto senso...).
Tutto molto bello, ma se non smettete di mangiare carne, di sprecare cibo e acqua e di inquinare, questo sciopero sarà solo una perdita di tempo. Sono 40 anni che gli scienziati ci avvertono, e ora siamo oltre il punto di non ritorno. Possiamo solo limitare i danni.
Solo per fare quel cartello non so quante bombolette spray hanno utilizzato ♂️♂️♂️ la realtà sta sfuggendo di mano ... vorrei vedere tutti quelli che manifestano se rinunciano al telefonino dato che inquina o a tutte le altre cose comuni che i ragazzi di oggi dispongono... quando vedrò questo allora dirò siete dei grandi
Bello leggere quanta fiducia ponete nei giovani... siete dei grandi per aumentare l'autostima e la responsabilità dei giovani!!!
Quindi, ricapitolando: manifestare per qualcosa è da “zecche”, invece star qui tutti pronti a vomitare odio senza soluzioni cos’è? Da str..?
Se avessi avuto la loro età avrei Manifestato anche io, voi no ? Non ci credo!
Vedo sfilare anche assessori regionali, rettori universitari, c’è la benedizione del ministro... siamo i ggiovani, il sistema ci temono!
ed ora inizierà la sfilza di commenti idioti e ignoranti. Vediamo chi vincerà il premio come analfabeta funzionale del giorno!
dovreste vergognarvi, vecchi rosiconi ignoranti! I giovani stanno alzando la voce in tutto il mondo per farvi capire, a voi mentecatti e ai nostri politici, che si sono rotti di avere il futuro ipotecato a causa della vostro superficiale consumismo! Dovreste sentirvi in colpa invece l'unica cosa che sapete dire è andate a scuola, lasciate pulito, hanno il cellulare! La gravissima situazione ambientale non è causata da gente che 15-18 anni fa non era nata, è causata da noi! Quindi almeno abbiate la dignità di stare zitti e pensare a quello che VOI potete fare per rimediare......
I giovani non c' hanno voglia di andare a scuola!!! Ma voi vi ricordate quando si scioperava perché non c' era la carta igienica nei bagni ? Perché anche io non avevo voglia di andare a scuola le prime due settimane e partecipavo facendo credere di essere motivata da chissa quale ideale! Perciò non li giudico poiché l'abbiamo fatto tutti ma adesso a incoraggiarli pure mi sembra troppo! Utilizzassero questo ore preziose per studiare sui quei costosissimi libri che dobbiamo comprare ogni anno o ancora meglio discutessero con i professori di come poter fare per non sprecare ogni anno tanta carta
Un abbraccio a quel gruppo quindici ragazzi che ho incontrato stamattina mentre andavano allo sciopero per il clima,ognuno col suo scooter, innalzando una colonna di ottani in onore di Gretina nostra
Ste buffonate mi ricordano un capitolo dei promessi sposi. Quello della peste a Milano dove gli abitanti fecero una processione religiosa per sconfiggere il male. Purtroppo la situazione reale è parecchio più complessa e ste passeggiate per pulirsi la coscienza ai miei occhi risultano parecchio tragicomiche.
Bravissimi ❤️
NON PENSO SI POSSA AGGIUNGERE ALTRO!!! Eccellente risposta di un giornalista di SkyNews Australia ai giovani che hanno recentemente manifestato per il clima: “Voi siete la prima generazione che ha preteso l’aria condizionata in ogni sala d’aula; le vostre lezioni sono tutte fatte al computer; avete un televisore in ogni stanza; passate tutta la giornata a usare mezzi elettronici; invece di camminare a scuola prendete una flotta di mezzi privati che intasano le vie pubbliche; siete i maggiori consumatori di beni di consumo di tutta la storia, comperando in continuazione i più costosi capi di abbigliamento per essere ‘trendy’; la vostra protesta è pubblicizzata con mezzi digitali e elettronici. “Ragazzi, prima di protestare, spegnete l’aria condizionata, andate a scuola a piedi, spegnete i vostri telefonini e leggete un libro, fattevi un panino invece di acquistare cibo confezionato. “Niente di ciò accadrà, perché siete egoisti, mal educati, manipolati da persone che vi usano, proclamando di avere una causa nobile mentre vi trastullate nel lusso occidentale più sfrenato. Svegliatevi, maturate e chiudete la bocca. Informatevi dei fatti prima di protestare”.
bello
Bravissimi! Super orgogliosa di questa generazione di attivisti! Chi fa solo polemica aspetti pure l’estinzione!
Bravissimi!
Però, chissà per quale assurdo motivo, lo sciopero non si è fatto di domenica che non c’era scuola/lavoro(tranne per chi lavora in negozi/bar/ristoranti/centri commerciali ecc). Guarda un po’ che fortuita coincidenza..
Bravissimi!! Fregatevene di tutte le cririche e continuate!!!
A me questo clima piace......
È giusto che si manifesti per l'ambiente però bisognerebbe anche organizzarsi per pulire gli ambienti, Macerata è piena di spazzatura dappertutto. Tuttavia non capisco perché i giovani non protestino anche per i loro diritti, come poter iscriversi all'università visto che ora a Medicina e in molte altre facoltà accede 1 ragazzo su 7.
ma la domanda "cos'è il buco nell'ozono " gliel'hanno fatta ai ragazzi?????? tanto x sapere la risposta
Bene anzi benissimo.Condivido tutti gli ideali per cui avete manifestato; trovandomi a Macerata durante la manifestazione mi viene un dubbio: quanti dei partecipanti sapevano per cui si manifestava? Quanti sanno il nome della svedesina leader del movimento ecologista che sta coinvolgendo il mondo intero in questa protesta? Ho notato molto cazzeggiamento,molta maleducazione, che mi ha portato a credere che se questa manifestazione si fosse fatta di domenica,non avrebbe avuto neanche il 20% dei partecipanti. Forse è questo che deve far paura!
Domani continuate a comprare calzature di PLASTICA fatte da bambini sfruttati e intossicati dalle colle..
Però, chissà per quale assurdo motivo, lo sciopero non si è fatto di domenica che non c’era scuola/lavoro(tranne per chi lavora in negozi/bar/ristoranti/centri commerciali ecc). Guarda un po’ che fortuita coincidenza...
Bravissimi!! Fregatevene di tutte le critiche e continuate!!!
A me questo clima piace
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La più simpatica? La vecchia Gretina!!!
Forse un giorno Greta &Co. sciopereranno anche per questo…. https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2019/04/30/news/congo-dove-i-bambini-finiscono-in-miniera-1.33698738?refresh_ce
Nel frattempo, lei continuerà a navigare con barche in carbonio da milioni di dollari e i ragazzini a cambiare smartphone ogni 3 mesi per migliorare l’effetto dei selfie.
Per salvare il pianeta bisogna fare fuori il 50% degli europei. Il 50% degli europei è d’accordo, perchè pensa che riguardi l’altro 50%.
La marea colorata inquina – perché colorata – e basta. O ci sono (molti, i giovani) oppure ci fanno (pochi, gli altri).
un abbraccio a chi commenta ma gira col 3000 a benzina, o peggio gira col volskwagen, e per chi non lo sapesse:
http://www.areaconsumatori.it/AreaCon/index.php?option=com_content&view=article&id=480&Itemid=607