Investimento a due passi dai cancelli di Macerata, all’inizio di viale Puccinotti: 49enne travolto da un suv finisce all’ospedale. L’incidente è avvenuto intorno alle 13 di questa mattina. Il 49enne ha attraversato da piazza Garibaldi verso viale Puccinotti, in un punto in cui non ci sono le strisce pedonali. Il conducente di un suv Hyundai Tucson in quel momento sempre dalla piazza ha svoltato per immettersi sul viale. L’uomo che era al volante non si è accorto della presenza del 49enne in mezzo alla strada e lo ha investito. Il passante è finito sul cofano della vettura. Sul posto è intervenuto il 118 con ambulanza e automedica. Il 49enne è stato curato in ambulanza e poi trasportato all’ospedale di Macerata. Le sue condizioni non sono gravi. Sul luogo dell’incidente è intervenuta la volante in attesa dell’arrivo della pattuglia della polizia stradale da Camerino. La zona in cui è avvenuto l’incidente è particolarmente pericolosa perché in tanti attraversano dove non ci sono le strisce, invece di prendere il sottopassaggio. Chi si immette in viale Puccinotti con l’auto, dovendo guardare a destra per dare precedenza, si accorge solo all’ultimo della presenza di pedoni in mezzo alla strada in un punto dove comunque non dovrebbero attraversare.
(Gian. Gin.)
(Ultimo aggiornamento alle 14)
In tantissimi attraversano dietro la curva mettendo a rischio loro e chi guida che se li trova in mezzo alla strada all'improvviso, non lo devono fare!! Devono passare al sottopasso !! E basta!! A me è capitato di notte di trovarmi una persona in mezzo la strada all'improvviso e solo per miracolo non l'ho messo sotto..... e mi ha anche urlato contro pretendendo di avere ragione
La prox volta gli insegna ad usare il sottopassaggio
LA GENTE DEVE USARE IL SOTTOPASSO!! Ogni volta che passo lì devo avere 10 occhi per evitare di prender sotto qualcuno.
Ce ne fosse uno che usa il sottopassaggio...basta mettere le scale mobili con il posto per i passeggini
Non capisco perché ci si ostina a non usare il sottopassaggio.... È assurdo
C'è il sottopasso
Mai che usassero il sottopasso
Tutti attraversano in quel punto, sono fuori di testa! E se li prendi sotto ci passi pure un sacco di caxxxx!!! Ma usate le strisce o il sottopassaggio per raggiungere le mura da sole!!!!!!scemi!
È vero che c’è il sottopassaggio ma se hai un bambino in carrozzina per esempio non puoi usarlo! Ci sono solo le scale!
Molti di voi lo ricorderanno, tanti anni fa cera un vigile e credo si chiamasse Pizzabiocca,o qualcosa di simile .Era un cristo d'uomo grande e grosso ex muratore.Allora si attraversava la piazza da corso Caovur in via Garibaldi.Poi fu approntato il so…Altro...
Mi spiace di quanto è successo, ma il sottopasso c'è e bisogna usarlo, per chi non può fare le scale scende ai giardini e prende l'ascensore. Dietro la curva le strisce sarebbero pericolosissime!
Si vabbè il sottopassaggio. Ma invalidi e gente con il passeggino dove dovrebbero passare? Il passaggio di pedoni in quella zona è talmente frequente che sulle aiuole non cresce l'erba. Inspiegabile il motivo per cui non vengano messe striscie pedonali e magari un semaforo a chiamata visto il movimento di pedoni in quella zona.
Comunque anche se ci fossero state le strisce qualcuno le avrebbe usate?...no!!! In corso Cairoli ieri una ragazza ha attraversato a un metro dalle strisce... è assurdo come si pensa sempre di fare come ci pare senza mai usare la ragione
Un invalido come dovrebbe attraversare?
Allora ditemi come fa una persona invalida o una donna col passeggino a fare il sottopassaggio.....ditelo a Pizzabiocca!!
Si infatti è pericoloso.. guardi a destra x dare precedenza poi parti ..e lo metti sotto..li deve fare qualcosa..ci passo tutti i giorni poi se aspetti un mezzo secondo in più..ce la macchina dietro che ti sono Nche il clacson.. pieno di esauriti in giro.
sai da quando lo dico io... li si guarda a destra... cmq basterebbe una ringhiera...
Cisono delle persone che non pissono fare le scale e allora devono attraversare xforza
Basterebbe attraversare sulle strisce....
Poi vogliamo i politici onesti, ma quando tocca a molti cittadini di rispettare la legge... Ma che glie fà! I politici vengono scelti tra i cittadini... Fate voi se é pertinente o no questo messaggio
li spesso stazionano i vigili urbani , ma nonostante la loro presenza (tollerante) i pedoni continuano ad attraversare in quel punto pericolosissimo.
Per i pedoni hanno inventato il sottopassaggio,forse
Uno dei tanti che non usa il sottopassaggio
Quando uscirà dal pronto soccorso e speriamo presto senza conseguenze una bella multa. A me è successo che non mi sono fermato in prossimita del passaggio pedonale e mi hanno fatto la multa così anche ai pedoni che non attraversano sulle strisce stessa sorte
È verissimo bisogna usare il sottopasso, ma sono 40 che frequento Macerata e tra scale e scalette ci sono solo due ascensori per il centro e nessuna scala mobile, ora che sono invecchiata ho degli acciacchi con tanto di certificato medico anche io spesso attraverso senza strisce anche perché non posso fare più le scale . È più facile muoversi a Cascia e non sono i miracoli di Santa Rita. Lì con i soldi dei contribuenti sono state realizzate delle confortevoli ed efficienti scale mobili
Tra qualche giorno inizia pure la scuola, i ragazzi attraversano a branco e di spalle. ......Senza commenti ,ma chi deve provveda! !!!
Il sottopassaggio
Ora ce le faranno le strisce o faranno finta che nn sia successo nulla????
Fabio Salvucci questo forse poteva usarlo il sottopasso, io con il passeggino rischio ogni volta, è ora che mettono un semaforo
Uguale per andare dal monumento dei caduti in corso Cavour ...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi dispiace per il conducente dell’auto che si è trovato in una situazione spiacevole per colpa di un incosciente incivile (che non mu sembra avesse una carrozzina con sé e quindi non aveva scuse, DOVEVA prendere il sottopassaggio, come tutti).
Comunque, chi non riesce a usare il sottopassaggio perché ha con sé una carrozzina dovrebbe rompere le scatole al Comune per far installare almeno una scala mobile, invece di mettere a rischio la vita propria e dei propri bambini attraversando la strada!
Sono contenta che non è successo niente di grave,ma spero che gli facciano pagare il danno che ha causato,così la prossima volta si ricorderà che i sottopassi si usano!!!
Tutti i commenti evidenziano la pericolosità nel punto dove è avvenuto l’incidente, chi di competenza è ora che intervenga, facciamo multe ai pedoni indisciplinati, ci sono i sottopassaggi che sono stati sistemati.
Anche se voglio dire una cosa ai signori che gestiscono questa Città:
– Come fa una persona con passeggino con bambini, adulti costritti su una sedia a rotelle ha utilizzare i sottopassaggi ?
Ogni tanto ponetevi queste domande, informatevi, avete risolto il problema di come utilizzare i sottopassi avendo una bicicletta, risolvete anche questo problema più importante di una bici, Vi posso dire che esistono piccoli ascensori per questo.
Mi dispiace per il conducente, per il pedone spero che tutto vada bene
Certo che doveva usare il sottopasso: Avrebbe evitato di finire all’ospedale se non peggio. Comunque leggo, incollo e riporto:
Se è vero che, in alcuni casi, l’attraversamento al di fuori delle strisce pedonali presenti ha condotto la giurisprudenza ad attribuire una piccola parte di colpa anche al pedone investito, è anche vero che il conducente del mezzo ha sempre la responsabilità di comportarsi in maniera prudente e di prevenire, per quanto possibile, anche le condotte non consuete dei pedoni. Ad esempio moderando la velocità, fermandosi o rallentando in presenza di pedoni sulla carreggiata e prestando la massima attenzione.
Come ho detto più volte ci sono cittadini maleducati e indisciplinati.Probabilmente per prendere provvedimenti si dovrà verificare un incidente mortale.Più volte mi è capitato di vedere la pattuglia della Municipale sostare nei pressi della statua di Garibaldi che non ha mai sanzionato i pedoni che attraversavano la piazza.
Da secoli in molti lamentiamo la criticità dell’attraversamento in Piazza Garibaldi, come pure in prossimità di Via de’ Velini. Mamme con passeggini, disabili in carrozzina o comunque impossibilitati a fare le scale, etc.
Allora penso (continuo a pensare): ma invece di mettere il semaforo a ridosso della rotonda in Via Pancalducci (che è un ossimoro stradale), non conveniva metterlo alla fine di Corso Cavour?
Temo infatti che la soluzione della scala mobile o del piccolo montacarichi per fruire dei sottopassi, essendo risolutiva, non si farà mai.
Certo, mi domando se – invece di tanti lustrini sui monumenti (belli, ma indispensabili?) – non sarebbe stato prima il caso di affrontare e risolvere questa problematica.
Mi sa che ci scriverò uno dei prossimi corsivi.
Tante chiacchiere ma il sottopasso c’è e si deve usare. Le strisce in quel punto non avrebbero senso perchè il conducente deve guardare alla sua destra per dare la precedenza a chi arriva da corso Cavour per potersi immettere, quindi…non guarda a sinistra se non dopo essere ripartito. Ci fosse lo stop sarebbe diverso, ma non c’è…per cui è successo quel che è successo. In quel punto non si può attraversare e basta, ne a piedi, ne in bici, ne con la carrozzella o altro è quasi come attraversare i binari all’uscita di una galleria.
Ho letto i vari commenti e concordo con chi vorrebbe multare i pedoni che non attraversano sulle strisce
Ho letto i vari commenti e concordo con chi vorrebbe multare chi non attraversa sulle strisce specialmente quando sono vicine.
Ma ci sono persone che non possono fare i sottopassi e non solo perché hanno passeggini e carrozzine ma semplicemente per problemi di gambe, di cuore, di polmoni….
Mia madre, anni fa, è stata presa in pieno dal una macchina davanti allo sferiserio ma lei ha fatto ben 7 interventi alle ginocchia ed ha problemi a fare le scale da circa 30 anni, oltre ad un problema ai polmoni che non le permette di respirare bene quando si affatica…. come può passare per il sottopassaggio????
Si è spesso troppo sbrigativi nei commenti ma non facciano di ogni erba un fascio: ci sono persone incoscienti e, per loro, pagano le conseguenze persone che invece hanno veramente problemi.
(Il precedente commento non vale: mi è partito per errore prima di finire di scriverlo)
Tante chiacchiere ma chi vuole attraversare in quel punto lo fa tranquillamente…insomma….. e lo fa a suo rischio e pericolo. Comunque lo rincollo, poi se sete de coccio fate vobis:
Se è vero che, in alcuni casi, l’attraversamento al di fuori delle strisce pedonali presenti ha condotto la giurisprudenza ad attribuire una piccola parte di colpa anche al pedone investito, è anche vero che il conducente del mezzo ha sempre la responsabilità di comportarsi in maniera prudente e di prevenire, per quanto possibile, anche le condotte non consuete dei pedoni. Ad esempio moderando la velocità, fermandosi o rallentando in presenza di pedoni sulla carreggiata e prestando la massima attenzione.
Per Renato Cesaretti.
Quel Vigile era mio zio (soprannome Pelaviocche). Era talmente ligio al dovere che un giorno fece la multa alla madre che veniva dal mercato delle erbe a casa e attraversò la piazza.
Chi non può utilizzare il sottopassaggio dovrebbe attraversare 20 metri più verso corso Cavour.
La carreggiata è molto più stretta e si possono vedere a vicenda pedone e automobilsta.