Biciclette legate ai pali,
scatta il sequestro

CIVITANOVA - Otto bici sono state rimosse questa mattina dal carro attrezzi e dalla municipale. Installate in piazza tre rastrelliere
- caricamento letture
69454880_10219488668156301_6461380926457774080_n-487x650

Le biciclette portate via dal carro attrezzi

 

di Laura Boccanera 

Se vorranno riavere le proprie biciclette, lasciate “parcheggiate” sui pali della luce dovranno sborsare 120 euro, 60 per la multa in divieto di sosta e 60 per la rimozione.

rastrelliera-biciclette-piazza-xx-settembre-civitanova-2-325x214

Le nuove rastrelliere per bici in Piazza XX Settembre

Spesso una cifra superiore al valore stesso della bicicletta. Prosegue la “tolleranza zero” dell’assessore Giuseppe Cognigni nei confronti della sosta selvaggia dei veicoli a due ruote lasciate legate all’ombra di pali della luce, di insegne e di altre situazioni non conformi, spesso sopra i marciapiedi. E proprio questa mattina 8 biciclette sono state rimosse dal carro attrezzi nei pressi del piazzale della stazione, quasi in contemporanea all’installazione in piazza XX Settembre di alcune rastrelliere.

Il sequestro delle biciclette è uno dei provvedimenti maggiormente invisi dalla popolazione, tanto che sui social si è rapidamente diffuso il dibattito dopo un post del presidente dell’associazione Centriamo Mauro Malatini che ha sollevato il problema sottolineando come punire un’infrazione senza prima creare spazi adatti alle biciclette sia controproducente per una città che vuole offrire servizi: «Pensa che gioia quando il pendolare che torna in stazione, dopo una giornata estenuante di lavoro, va a riprendere la bici per tornare finalmente a casa e… voilà! La bici non c’è più! – scrive – E’ più logico punire senza dare servizi utili. Io proprio non capisco questo modus operandi. La mia non è una polemica “partitica” perché da quasi ex-presidente dei commercianti ho collaborato sempre più o meno bene con l’amministrazione. Credo però che quando qualcosa non va è bene che se ne parli per migliorare». Il post con la foto del carro attrezzi che carica le bici per portarle al deposito ha suscitato una serie di reazioni ostili nei confronti del provvedimento che viene percepito da chi lo subisce come un abuso vero e proprio tanto da sottolineare come si adottino due pesi e due misure differenti rispetto a Suv parcheggiati male o a motorini rumorosi e irregolari. Nel frattempo in piazza sono state installate questa mattina tre rastrelliere per bici che possono contenere fino a 15 posti.

rastrelliera-biciclette-piazza-xx-settembre-civitanova-1-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X