Andrea Marchiori
di Federica Nardi
E’ un’estate di fuoco a Macerata e non per il caldo: la causa persa dal Comune contro Intermesoli e la società Nuova via Trento rischia di spaccare il già fragile equilibrio tra maggioranza Pd e sindaco Romano Carancini. Il Pd prenderà posizione domani, Carancini invece è a Roma per un impegno con la Aato3 e ancora non risponde sulla vicenda. Mentre l’opposizione già grida vendetta per un esito annunciato e ignorato, scritto nero su bianco nel parere negativo – contestato dall’amministrazione – dei revisori dei conti. A pagina 32 della relazione infatti i revisori lo avevano detto e lo ricorda Andrea Marchiori, consigliere di minoranza del gruppo misto: «Per il contenzioso con la Nuova via Trento avevano indicato un rischio di circa 2,7 milioni». Il risarcimento stabilito dal giudice non si discosta molto: 2,8 milioni, più interessi, per un totale di circa 4 milioni. Peccato che a bilancio, nel consuntivo 2018, il fondo rischi arrivi solo a 2 milioni (con l’altro milione e mezzo consigliato dai revisori che è stato “spalmato” nei bilanci preventivi e quindi non ancora contabilizzato). «Per non andare incontro a una crisi di bilancio toccherà fare una revisione generale, e al più presto – spiega Marchiori -Non sono certo felice di questo esito ma va fatta una valutazione politica precisa, che va al di là del sindaco Carancini».
Il sindaco Romano Carancini
Primo punto. «I revisori, tanto denigrati, avevano ragione e la loro previsione si è rivelata prudente e non fantasiosa – sottolinea Marchiori – A fronte di quel parere negativo il Consiglio ha approvato comunque il bilancio. Qui è il sistema del centrosinistra che non funziona. L’opera nasceva dalla volontà del Comune e poi è stata proprio la parte pubblica a disattendere gli impegni che si era presa con il privato. Nessuno della giunta è estraneo a questa questione: la “giunta delle transazioni” (basti pensare al ParkSì o alle piscine) che ha deciso di non farne una proprio in questo caso, dove evidentemente avevano torto». La questione, prosegue Marchiori, è tanto più «grave perché ci ritroviamo a risarcire un danno per un’opera non fatta e che non si farà. Quindi la collettività paga e nemmeno abbiamo l’opera. E’ un danno anche per chi, convinto della realizzazione, aveva a suo tempo acquistato gli immobili». Riccardo Sacchi di Forza Italia chiede «dimissioni immediate e incondizionate di sindaco e maggioranza», in un commento scritto in calce al nostro articolo, dove annuncia anche di voler interessare della questione la Corte dei conti.
Roberto Cherubini
Roberto Cherubini, Carla Messi e Andrea Boccia del M5s, considerano intollerabile quanto accaduto. «Non è accettabile che i maceratesi paghino errori di amministratori che si sono dimostrarsi incapaci in 10 anni da dimenticare – commenta il consigliere pentastellato – Abbiamo ribadito in più circostanze che un commissario avrebbe evitato i gravi danni fatti da questo politica che non è più passione ma mestiere. Ricordiamo con lucidità i disegni faraonici presentati da Meschini e dal capogruppo Carancini su Via Trento, che oggi è un “non luogo” come piazza Pizzarello, Valleverde e purtroppo anche il centro storico. Il mestiere in politica porta alla programmazione a breve ed alla ricerca non del bene comune ma del consenso facile. La passione porta invece alla programmazione a lungo termine per cambiare le dinamiche negative cittadine e magari disegnare una città sostenibile per il futuro e ricostruire una coesione sociale distrutta. Valuteremo le decisioni da intraprendere consultando gli avvocati del movimento».
Via Trento, batosta per il Comune: a Intermesoli 2,8 milioni
I revisori bocciano il bilancio 2018, nel mirino contenziosi e consulenze
fate pagare ai sig.Carancini e il sig.Meschini visto che sono stati loro come sindaci che hanno preso accordi con il sig.intermesoli
fateglie fa n'altri 4 anni al #migliorsindacodellastoria se li merita anche se a fine mandato
Esproprio andato male. Ora il comune vi tassera' multera' per raccimolare i soldi
fate pagare ai sig.Carancini e ilsig.Meschini visto che sono stati loro come sindaci che hanno preso accordi con il sig.intermesoli
Ma loro non sono i competenti?
Il vero dramma è che i Maceratesi continueranno a votare PD... nonostante 10 anni di amministrazione che hanno letteratamente annientato la città. Bravo Carancì... il finale col botto!
Sapere di dover pagare di persona, sarebbe un forte deterrente per chi vota certe decisioni quindi la responsabilità deve essere spalmata su tutti loro e non sui maceratesi!
L’importante è la salute come diceva Totò
Complimenti.....
Ecco, adesso è arrivata anche la sentenza che a voler essere magnanimi, sancisce l'inconsistenza e l'incapacità di certa gente. Dilettanti allo sbaraglio sempre ad essere magnanimi, dovrebbe fare sorridere, peccato che ci sia solo da piangere e che a pagare saranno sempre e solo i cittadini maceratesi purtroppo.
Magari lo scrive sulla brochure che ce manda per la conclusione del suo mandato.... Che naturalmente paghiamo noi!!!!
Senza parole...
Fateli pagare a lui!
Ci vorranno decenni per rimettere a posto quanto distrutto da sto incompetente
Finalmente un privato che è riuscito dopo anni di stupida burocrazia a far valere i propri diritti contro un ente pubblico bisogna dargli la medaglia d'oro a questi signori!
E chi ci passa più a macerata? Adesso per far quadrare i conti multe a gogo
OVVIO....quelli della sinistra "PROGRESSISTA" !!!!!...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Hai affondato definitivamente la citta’ come se fosse il TITANIC, ridicolo.
Scelte sbagliate fatte consapevolmente. Basta far pagare sempre ai cittadini. Che paghino il sindaco e gli amministratori e i consiglieri comunali della maggioranza. Quando si muoveranno magistratura ed organi di controllo dello stato per verificare se ci sono responsabilità civili o penali o abusi d’ufficio. Rimane la responsabilità politica di una maggioranza che continua a sostenere questa amministrazione. Spero almeno che i cittadini sappiano dare un giudizio negativo alle prossime elezioni in modo che non facciano più danni alla città.
2,8 milioni con gli interessi 4. Ma a che tasso sono gli interessi che a me la banca non da una beata minch……
Concorrenza sleale: è sempre più difficile inventare qualcosa di surreale. Sono stato battuto dalla realtà: sigh!
Nel frattempo godetevi le luci dello Sferisterio e la Stagione Lirica, poi a settembre pagherete tutto, pagherete caro, slogan sessantottino di moda in quei tempi…..
io i soldi ce li farei mettere a quei due beccamorti e a tutti quelli che l’hanno votati.
Amministratori oramai è palese che non avete bene amministrato sbagliando, di certo in buona fede, in maniera grossolana in varie occasioni facendo spendere molti soldi ai cittadini.
Dimostrate un guizzo di dignità:
dimettetevi.