I revisori bocciano il bilancio 2018,
nel mirino contenziosi e consulenze

MACERATA - Parere negativo sul consuntivo che andrà in Consiglio a giugno. L'assessore Caldarelli: «L'assise potrà decidere di approvarlo comunque, motivando la decisione. Oppure di apportare delle modifiche o anche di prendere iniziative per aderire alle indicazioni. Per me il rendiconto è buono ed equilibrato, si tratta di valutazioni tecniche». La critica di Anna Menghi: «Fanno causa su tutto tranne le piscine»

- caricamento letture
caldarelli-1-400x247

Marco Caldarelli

 

Parere negativo dei Revisori dei conti per il bilancio consuntivo del comune di Macerata. Le criticità sollevate riguardano soprattutto il fondo per i contenziosi (stabilito nella misura di 2 milioni di euro) e l’opportunità per il Comune di istituire un ufficio legale interno in modo da ricorrere di meno a consulenze esterne. L’assessore al Bilancio, Marco Caldarelli, ha preso atto del parere ma ritiene comunque «che il bilancio 2018 sia buono. E’ ben equilibrato. Quelle dei revisori sono contestazioni tecniche che valuteremo così come valuteremo il da farsi. Decideranno giunta e Consiglio comunale». Il bilancio ancora non è all’ordine del giorno, se ne discuterà probabilmente agli inizi di giugno. Al parere negativo possono seguire varie risposte. «Il Consiglio – spiega Caldarelli – potrà decidere di approvare comunque il bilancio, motivando la decisione. Oppure di apportare delle modifiche o anche di prendere iniziative per aderire alle indicazioni dei revisori. Già in passato il Comune aveva valutato se istituire o meno un ufficio legale interno ma l’ipotesi era stata abbandonata per una serie di ragioni, tra cui il fatto che per i contenziosi più delicati si riteneva più conveniente rivolgersi ad avvocati esterni. Per quanto riguarda il fondo rischi per i contenziosi il calcolo è stato fatto dagli uffici e dalla segretaria generale, preso atto dei pareri dei legali che stanno seguendo le cause. Il fondo è molto consistente: 2 milioni di euro – spiega l’assessore -. Mentre il Collegio dei revisori ha fatto una valutazione diversa e l’ha ritenuto non congruo».
Subito all’attacco Anna Menghi consigliere di opposizione: «I revisori dei Conti bocciano il bilancio consuntivo del Comune di Macerata per la prima volta in assoluto da che se ne ricordi e tra le tante osservazioni c’è quella che ci sono troppe cause e quindi troppi soldi per gli incarichi legali. A questo punto qualcuno sa dirmi come mai il sindaco avvocato Carancini non ha fatto l’unica causa che andava fatta sulla vicenda delle piscine, che invece ha chiuso con una transazione ridicola rispetto ai danni subiti dal Comune?»

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X