Aperitivi Culturali:
il Trono di Spade è lirica

MACERATA- Nella seconda settimana degli incontri agli Antichi Forni spazio ad Alberto Batisti che commenterà le musiche del Macbeth, Luigi Stortoni sul tema del'omicidio e infine Tommaso Ariemma che analizzerà il dramma shakespeariano partendo dalla cultura pop

- caricamento letture
aperitivi-culturali-alberto-batisti-10-650x433

Alberto Batisti

 

Il Macerata Opera Festival inizia la sua seconda settimana e tornano anche gli Aperitivi Culturali. L’apertura della lirica maceratese è stata un successo non solo per le tre prime di Carmen, Macbeth e Rigoletto ma anche per gli appuntamenti di approfondimento diretti da Cinzia Maroni agli Antichi Forni che con i giornalisti Enrico Girardi, Angelo Foletto e Carla Moreni in dialogo con i registi e i direttori d’orchestra hanno registrato un afflusso record. A Macerata si respira fame d’opera e anche per la seconda settimana si attendono ospiti importanti e dibattiti davvero frizzanti. Si inizia venerdì 26 luglio con Alberto Batisti, una delle figure più brillanti del panorama musicale italiano e direttore fino all’anno scorso della Sagra Musicale Umbra. Batisti guiderà il pubblico all’ascolto del Macbeth e come sempre i passi musicali più salienti dell’opera saranno “tradotti” anche in parole. Sabato 27 il tradizionale aperitivo “giuridico” accreditato ai fini della formazione forense con Luigi Stortoni penalista di fama nazionale nonché docente di diritto penale all’Università di Bologna, (e per molti anni ha insegnato anche facoltà di giurisprudenza di Macerata) che affronterà dal punto di vista anche del codice penale un tema presente in tutte e tre le opere: l’omicidio, anche su commissione. “Assassini e sicari…all’opera” il titolo del suo intervento. Domenica 28 luglio chiuderà la seconda settimana il filosofo Tommaso Ariemma, autore del best sellers la filosofia spiegata con le serie TV che farà un parallelo tra le versioni cinematografiche del Macbeth, in primis quella di Akira Kurosawa, e la presenza del dramma shakespeariano in una delle serie americane più amate dal pubblico: Il Trono di Spade . Tutti gli appuntamenti come sempre alle 12 agli Antichi Forni di Macerata con aperitivo a seguire offerto da una delle attività di ristorazione della città.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X