Il senatore Paolo Arrigoni
«Sei un terremotato della giunta Ceriscioli? Allora pedala. È sconcertante: invece di mettere il turbo per rilanciare le aree terremotate pensano alle biciclette». Paolo Arrigoni, responsabile della Lega Marche, attacca il governatore e la giunta regionale dopo la denuncia del coordinamento dei comitati dei terremotati Terremoto centro Italia che hanno evidenziato l’utilizzo di 10 milioni di euro fondi europei per il sisma per la realizzazione di piste ciclabili. «Evidentemente Ceriscioli e i suoi hanno deliberato che lo spopolamento dell’Appennino è propedeutico al suo sviluppo altrimenti non destinerebbero alle piste ciclabili fondi per la messa in sicurezza sismica – incalza Arrigoni ricordando come la giunta Marche avesse inizialmente previsto l’uso degli sms solidali per la costruzione della ciclovia mare-monti oggetto dalla delibera 36 -. Non conoscono vergogna: con le macerie ancora in vista e le Sae marce, l’economia al lumicino e la ricostruzione di là da venire buttano i soldi in piste ciclabili per favorire, testuale, il turismo lento». Le repliche che sono seguite alle proteste dei comitati, dice il senatore, «sono pezze peggiori del buco, non ultime quelle dell’assessore Anna Casini che ha definito le critiche sciacallaggio da fake news. Prendiamo atto che, mentre il Governo sta impegnando risorse ed energie per dare una svolta alla ricostruzione ferma da due anni e più, la giunta delle Marche propone a quanti non hanno più casa, ricordi e, soprattutto, futuro di abbracciare la sostenibilità del turismo e la riduzione delle emmissioni nocive – conclude Arrigoni –. Dove sono finiti il territorio e la sua gente per amministratori come quelli delle Marche che dovrebbero esserne i numi tutelari? I terremotati e la gente tutta dell’Appenino marchigiano non solo non li meritano, ma devono liberarsene alla prima occasione».
Se si voleva fare qualcosa di concreto per il turismo, si dovevano riaprire e migliorare gli impianti sciistici danneggiati dal terremoto.
Con la mia ignoranza penso ormai che si sta facendo solo un' amara politica. Che c' entrano i fondi per una ciclabile ?! Non è un potenziamento al turismo, o vogliamo rimanere arretrati come non mai!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
finalmente sento parole sagge e di speranza!!!!!!
…mah..non c’è niente da scherzare, signori; per la prossima stagione turistica, come consiglia il governatore, si potrebbe molto bene organizzare, in quelle zone, il prossimo Campionato Mondiale di Ciclocross, tra le macerie, e quale occasione più ghiotta di questa per rilanciare il turismo in quelle colline, col minimo di spesa (infatti le piste da ciclocross sono già belle che pronte, tra le macerie) ed il massimo della resa. Per le piste non si spende un soldo, per la coppa (che potremmo denominare Coppa Volpe..) c’è il Pd, il pubblico che assiste, fuori casa, non manca di certo e magari, con qualche altro sms solidale, potremmo anche costruire una nuova sede del Pd, che, mi sa, in quelle zone, avrà tanto bisogno di supporter..per la corsa!! gv
Li avrei usati per migliorare gli impianti sciistici, ma perché dare finanziamenti fuori cratere, Ancona e Urbino che da sole assorbono più del 30%delle somme stanziate. Non capisco nulla di politica, ma Macerata è il Maceratese sono sempre agli ultimi posti, eppure mi sembra che il PD esista anche qui.
Il PD ha distrutto complemente anche nelle zone terremotate e si vede xche’ ha fatto costruire le casette che non funzionano mai e si vede chiaramente, il cambiamento politico e’ iniziato il 4 marzo 2018 con la bruciante batosta.
Vallesi, Ceriscioli lo vedo già in fuga… nella prima Coppa Ceriscioli Cobram a cui non mancherà di sicuro.
…vero, signor Micucci, è proprio in fuga ma, se sul percorso trova ancora una curva stretta a sinistra, e non moderata a destra, mi sa tanto che al traguardo non arriverà mai!! Cordialmente. gv