Riflettori puntati sui proprietari degli appartamenti dell’Hotel House che non pagano il condominio, pur incassando regolarmente gli affitti dagli immigrati ai quali danno i loro appartamenti. Tra questi Enrico Cotronè, proprietario di centinaia di appartamenti, il quale si fa pagare 120 euro per il condominio ma poi non li versa e li tiene per sé. Intanto i 2mila residenti del palazzone multietnico, quasi tutti immigrati, di cui 700 bambini, vivono da anni senza acqua, se non quella di un pozzo abusivo, fatto per sua ammissione dallo stesso Cotronè, senza ascensori, senza impianto antincendio e sommersi dalla spazzatura. Per non parlare delle attività di spaccio, fiorenti tra i 17 piani. A fare luce sulla questione è stato un servizio di Micaela Farrocco andato in onda ieri sera su Piazza Pulita, trasmissione di La7 che ha definito l’Hotel House un ghetto verticale.
Girando nel palazzone la giornalista ha provato a prendere in affitto un appartamento ma senza successo. Gli affittuari preferiscono gli stranieri e sconsigliano gli appartamenti agli italiani. Molto più semplice invece procurarsi una dose di cocaina. «Il Comune ha fatto un’ordinanza – ha detto il sindaco Giovanni Mozzicafreddo, incalzato davanti alle telecamere – la Regione ha stanziato 100mila euro. Ad oggi è stata fatta la gara d’appalto e presto inizieranno i lavori. Siamo in continuo contatto con la Questura, i carabinieri e la Finanza. E’ un fenomeno che non è semplice debellare ma se portano via questa gente è positivo». E sulla qualità della vita nel palazzone multietnico? «Devono pagare il condominio – ha tuonato il sindaco – se pagano avranno i servizi. Non pagano». Se non fosse che a non pagare non sono gli stranieri come farebbero pensare le parole del sindaco ma appunto i 200 italiani possessori della maggior parte delle unità abitative.
Da qualche giorno gli uffici del Comune stanno lavorando per rintracciare i proprietari e recapitare loro i decreti ingiuntivi per quanto dovuto. A far da Cicerone all’interno del palazzo Franca, una dei pochissimi italiani che hanno scelto di vivere lì. «Siamo marchiati, anche sulla carta d’identità c’è scritto che viviamo all’Hotel House, via Salvo D’Acquisto HH».
In una provincia diventata in pochi giorni centro del mondo per temi quali l’immigrazione e la droga, l’Hotel House continua ad essere simbolo di cattiva integrazione e ora anche di speculazione.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che c’entra l’affitto con il condominio? Gli inquilini debono pagare l’affitto E la quota di condominio di loro spettanza (il locatore versa il resto del condominio).
Di quel che so io il condominio lo devono pagare gli inquilini, ma se questi sono inadempienti l’amministratore si piò rivalere sui proprietari.
Ho visto l’intero servizio, quindi posso rispondervi. Nel suo contratto di affitto Cotronè richiede specificatamente una somma mensile per l’affitto, ( mi pare sui 350 euro) + altri 120 euro di spese condominiali. Pertanto l’inquilino versa a lui ogni mese il totale delle spese d’affitto + condominio, che però lui non ha versato e non versa al condominio.
350€ + 120€ di condominio per stare in quella stalla ?con 470€ te prendi un bel appartamento da un altra parte,me pare strana sta cosa boh
Non riesco nemmeno ad immaginare la catastrofe causata da un incendio.