Sandro Zaffiri, capogruppo Lega
«Sciapichetti dovrebbe dimettersi per il fallimento della Regione sul terremoto». A chiedere le dimissioni dell’assessore regionale alla Protezione civile è stato oggi Sandro Zaffiri, presidente del gruppo consiliare Lega Nord, in una conferenza stampa in cui Lega, Fi e FdI hanno duramente criticato l’operato della giunta nei due anni e mezzo di mandato sotto ogni punto di vista: dall’economia al lavoro, dalla sanità all’innovazione fino alla gestione post sisma. «La Regione non ha controllato – ha detto Zaffiri a proposito dei difetti delle sae finora assegnate – e scarica sul consorzio Arcale: non esistono le condizioni civili per abitare quelle casette e non ne hanno consegnate neanche il 47-48%». «E’ sbagliato il modello scelto per l’emergenza post sisma e affidato a persone che non conoscono il territorio – ha rimarcato il vicepresidente del consiglio regionale Piero Celani (Fi) – e non esiste un piano per la ricostruzione. C’è solo da vergognarsi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
finalmente anche alcuni partiti politici si accorgono della totale incapacità gestionale del post terremoto!!!!!!!!!
Una vergogna spaziale!
Visto che oltre alla gente comune che vede le cose prima dei politici e le lamenta,in occasione della molto ma molto tardiva richiesta allo Sciabbichetti di dare le dimissioni che col cavolo verranno accolte, considerando comunque qualsiasi possibilità, si è formato il gruppo di solidarietà ” Prima adotta uno Sciabbichetti e poi lo aggiusti” che fa rima con il suo ” Prima consegniamo e poi aggiustiamo”. Naturalmente per l’eventuale adozione si adotterà il sistema già collaudato per la ricerca del baricentro che come prevede il codice degli appalti sarà europeo, ex Russie comprese.
Se il 4 marzo 2018 i cittadini delle zone terremotate voteranno ancora tutti coloro i quali hanno governato da settant’anni a questa parte o peggio ancora NON andranno a votare, allora significa che stanno bene come stanno ed è giusto che vivano situazioni intolleranti per un Paese civile che vuol partecipare al Monopoli/Europa! Quanto descritto nell’articolo ovviamente è colpa della popolazione, non è con ironia che lo dico, ma convintamente avendo NOI TUTTI la sola arma del VOTO.