Mobili non montati, sporcizia a terra dentro e fuori, cumuli di terra qua e là. A Sarnano le casette per i terremotati dovevano essere pronte il 22 dicembre e consegnate dopodomani. Ma “se la situazione resterà immutata fino a mercoledì mi rifiuto di consegnarle”, dice il sindaco Franco Ceregioli. Dopo la consegna bluff a Visso, denunciata oggi dal primo cittadino Giuliano Pazzaglini, la scena si ripete.
E sempre in un cantiere del consorzio Arcale. Oggi il sindaco è andato a vedere la situazione dell’area di San Cassiano insieme all’assessore Piergentili, scoprendo che i lavori sono ancora da finire. “All’esterno abbiamo trovato vialetti ancora da sistemare, cumuli di terra, terrapieni da ultimare, reti da cantiere, asfaltatura rovinata, pezzi di catrame sulle aiuole; all’interno, oltre alla sporcizia, parte del mobilio e dei complementi d’arredi previsti nel capitolato non montati o addirittura assenti”.
“Penso sia difficile – dice il sindaco – che in un giorno e mezzo si riesca a fare quello che già alla data del 22 dicembre avrebbe dovuto essere stato ultimato. È del tutto evidente che ci sia una responsabilità diretta delle ditte che stanno operando in cantiere e domattina formalizzerò la questione alla Protezione Civile Nazionale e Regionale, affinché possano effettuare le necessarie verifiche, considerato che qualcuno ha attestato che i lavori delle casette erano ultimati, circostanza – come bene si evince dalle foto – non vera”.
Nel cantiere gli operai non lavorano da venerdì pomeriggio. L’area sarebbe dovuta essere la prima consegnata a Sarnano.
All'italiana....come sempre!!
Un sindaco che va a controllare prima di consegnare.....
Ma il sindaco che deve controllare o ci devono essere tecinici adibiti a questa mansione?
Non è il primo sindaco che lo fa (per il mio lavoro posso dirlo con certezza) anche se mi risulta che, purtroppo, non siano stati molti e adeguatamente accurati le verifiche preventive fatte dai Comuni. È vero che prima che ai Comuni, cui le SAE vengono consegnate per essere poi assegnate agli aventi diritto, questi controlli competono - per legge - ad altri soggetti. A qualcuno, evidentemente, sono sfuggite diverse cose ...
Se stanno così le cose sarebbe stato preferibile non annunciare la consegna delle SAE e aspettare che ci fossero tutte le condizioni per far entrare le famiglie negli alloggi loro destinati. Al punto in cui siamo giunti il problema non credo sia qualche giorno in più o in meno, ma la credibilità di tutti i livelli istituzionali che passa, è vero, dal rispetto dei tempi, ma anche dall'attendibilità degli annunci. La fretta di tagliare i nastri non può bypassare l'accuratezza della verifica delle condizioni minime per assegnare le SAE
Eppure ieri sera al TG1 delle 20 una signora era meravigliata per la grandezza e un signore con la fascia tricolore arrotolata tra le mani sorrideva. .. questo è il messaggio che è passato. .. non potevano controllarle prima???
Lo stesso servizio con le stesse scene e le stesse parole sarebbe stato fatto anche se fosse stata consegnata una sola casetta in tutto il centro Italia.
Cambia il nome ma non la sostanza.
ma dai che veniva pure li Ceriscioli a fare bella mostra!
Il sindaco prenda carta e penna e faccia una bella denuncia
È il commissario, il presidente della Regione, il presidente della provincia , il presidente del Consiglio dove sono?
e' il made in italy bellezza!
2 giorni fa l'Ansa aveva pubblicato pari pari come fosse una notizia il comunicato stampa del consorzio Arcale in cui annunciavano di aver consegnato il 95% delle casette, ieri il tg1 faceva pubblicità proprio a queste sae di San Ginesio e Sarnano... quando si dice le fake news
Denunciare i responsabili no????
Mi viene da pensare che non si tratti di incuria. Semplicemente, chi ha montato le casette le ha fatte ad immagine e somiglianza di casa sua.
Non c'è da meravigliarsi mica lo fanno per case popolari perché Non dovrebbero farlo per casette , interi edifici abbandonati a se stesi al incuria delle persone, e anche vero che c'e tanta strafotenza di chi dovrebbe controllare, reclami ne può fare a rumore non serve a nulla anzi ti fanno capire che sei pure un rompi cogl..... tanto la gestione della situazione delle Sae e sempre la stessa mano ..... che vergogna.
Continuate..... Continuate a votare il piddì alle prossime elezioni. Loro possono risolvere tutto!! Eventualmente ci penserà Berlusconi come ha fatto a L'Aquila..... Ma annateavvaffedanterc.....
Lo stato italiano, incapace di governare!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente i sindaci incominciano a mettersi “gli attributi”
Perché c’è qualcuno di cui fidarsi? Forse Sciabbichetti: ” Prima consegniamo e poi aggiustiamo?”.
Complimenti al Sindaco. Non se ne può più di queste ipocrite inaugurazioni, spesso e volentieri solo una ridicola passerella basata in realtà esclusivamente su ritardi e colpevoli omissioni.