In questi giorni l’autovelox è tornato a far bella mostra di sé lungo la superstrada Valdichienti, dopo l’annuncio la scorsa settimana della ripresa dei servizi della polizia municipale di diversi comuni, sinora sospeso per l’emergenza terremoto. Ieri mattina presto in zona Caccamo di Serrapetrona direzione mare e nel primo pomeriggio a Montecosaro, direzione monti, suscitando subito le proteste degli automobilisti sui social. Sul tema è intervenuto anche il sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini: “Visto che scadrà il mandato prima che torni ad essere un mio problema vorrei dire la mia al riguardo. Secondo me servono solo per fare cassa. Un modo scorretto per fare cassa. Appena eletto ho immediatamente detto al vigile di non utilizzare più l’autovelox – scrive Pazzaglini – Ho però lasciato i totem in modo da continuare ad avere il deterrente. Questa è prevenzione, nasconderli dentro macchine, dietro siepi, cartelli, piazzole o curve significa solo cercare soldi facili. Non provate a sostenere che ci incorre solo chi corre, viene sanzionato solo chi è distratto perché quelli che corrono fanno bene attenzione a cosa c’è per strada, mentre chi ha già troppe cose a cui pensare facilmente può non accorgersi di ridicoli limiti dove casualmente vengono sempre posizionati gli autovelox”.
C’è chi invece come Simone Gatto, docente e guida escursionistica, lancia la proposta di usare i soldi delle multe per i comuni terremotati: “Mi chiedo i comuni che urlano di essere super-terremotati quali Camerino, Caldarola, hanno il tempo di impiegare le loro forze di polizia locale (municipale), invece che per l’emergenza di cui tanto urlano, per collocare in una strada da loro non asfaltata né gestita come la superstrada Val di Chienti di totale proprietà e gestione Anas, forse hanno terminato il loro stato di emergenza e non hanno bisogno di fondi statali per il terremoto, questi fondi allora non potrebbero essere dirottati in altri comuni più bisognosi?”. Altri automobilisti hanno chiesto di diffondere pubblicamente un elenco dei servizi con autovelox che i Comuni intendono effettuare in autostrada, come era stato fatto negli anni scorsi.
Finisce l’effetto terremoto: tornano gli autovelox sulla superstrada
Sono solo dei mangiapane a tradimento!! La sicurezza è tutta un'altra cosa.
Sono contro gli autovelox ma scusate se si rispettano i limiti di velocità dove sta il problema?
Il problema è che si mettono spesso in un tratto in discesa direzione mare, tra camerino e muccia dove c'è il limite dei 90 e per andare nei limiti devi frenare
Hai ragione comunque sempre il limite devi rispettare. Non è perché sei in discesa devi andare a 200
Il problema è che x farti la multa mettono dei limiti improponibili
Ancora non avete capito che è per fare cassa?Se per caso invece di 90 superi di poco i 100 ti becchi una multa e non hai la possibilità di protestare considerato che andando da un avvocato ti costa di più ,cosa mi vorresti dire che se da 90 vai a 100 dove la gravità?Con aver completato la superstrada vengono più turisti verso la costa e ci si comporta in questo modo?
C'è la tolleranza e se la velocità, compresa la tolleranza non è superiore al 10% non c'è multa! Quando il limite è 90 il tuo tachimetro deve superare i 100 per prendere la multa....se vai a 120 te la tieni!
È aperta la caccia
Con le auto di oggi non sono i 110 km orari che causano incidenti ma la guida scorretta ma sembrerebbe molto facile andare a pesca con gli autovelox messi in punti strategici
Provate a rispettare un limite di 50 poi vedete che coda ..... altro che sicurezza !!!!!
Bisogna boicottare i comuni che li usano. Aziende, negozi, centro commerciali ecc.
Vi ricordo che l'estate sta finendo e voi non avete fatto gnente, a sta gente gli farete passare un'altro inverno e con il bestiame in mezzo alla neve e senza strade!
Proprio l'altro giorno mi sa proprio che l'ho presa.. Tra Montecosaro e Morrovalle dopo una curva su una piazzola di sosta SOS( non segnalata la presenza ma non posso documentarlo) stavo in fase di sorpasso e davanti a me (20+m) uno ha inchiodato, per un attimo non capivo poi me lo sono trovato....il dopo potete immaginare
Il sindaco di visso ha detto la cosa giusta se sono un deterrente e non a far cassa xchè li nascondono?
Gente che comunque nella vita non ha saputo far altro che vivere rompendo le palle alla gente per 1000 euro al mese.
Fare cassa, fare cassa
Mi è stato detto che in l'autovelox posizionata in superstrada dalla Municipale non è regolare perché non è competenza dei Comuni..... Solo la Polizia Stradale potrebbe farlo..... È vero?????
Ma il sindaco di Visso non ha niente da fare oltre che passare il suo tempo su FB?? Con tutto quello che la situazione richiede, lui spara a zero sugli autovelox degli altri comuni??? Inoltre, è precisamente informato sui fatti? E sulla legge??? Populismo becero...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’autovelox deve essere ben visibile, in modo che costringa l’automobilista a rallentare e scongiurare il pericolo creato dalla velocità eccessiva. Se è nascosto e scatta la multa, il pericolo è già stato creato e può essere troppo tardi. Chi lo mette nascosto non ha nessun interesse per la sicurezza.
Il problema secondo me, sussiste solo nel tratto dove c’e’ il limite dei 90 km , per il resto il limite dei 110 km deve essere rispettato da tutti , e’ una questione di sicurezza. Dove ci sono i 90 e’ la qualita’ della strada e’ uguale o anzi migliore (dopo uscita di Camerino direzione monti) e’ invece una vera e propria trappola…..
Perfettamente daccordo con il sindaco Pazzaglini, mi sembra proprio una persona vicino alla gente e che si da molto da fare per il bene di tutti. Ormai è un dato di fatto che i comuni installano gli autovelox per fare cassa vedi specialmente quelli nascosti (per quale motivo dovrebbero nasconderli?)e addirittura messi nelle strade di campagna. Ormai è tutto un fregarci a vicenda che porta solamente odio ansie e disperazione (e non sono stato tragico).