Finisce l’effetto terremoto:
tornano gli autovelox sulla superstrada

CONTROLLI - Il servizio è stato ripristinato dal primo luglio dopo l'interruzione dovuta al sisma. I vigili urbani di Montecosaro, Corridonia, Tolentino, Caldarola, Belforte, Serrapetrona e Camerino riprendono servizio sulla statale. Il sindaco Giuseppetti: "Abbiamo aspettato oltre la data prevista". La collega Pinzi: "Non vogliamo fare agguati, ma prevenzione"

- caricamento letture

 

autovelox-1-400x232

 

Tornano gli autovelox sulla superstrada. I tratti di statale che passano per Montecosaro, Corridonia, Tolentino, Caldarola, Belforte, Serrapetrona e Camerino sono tornati ad essere presidiati dai tanto odiati misuratori di velocità delle varie polizie municipali dei Comuni. Il servizio era stato sospeso a ottobre per il sisma e dal primo luglio è ripreso secondo il calendario della prefettura, che impedisce ci siano più postazioni attive nello stesso giorno. «Dopo il sisma dello scorso anno avevamo interrotto il servizio – ha spiegato il sindaco di Caldarola, Luca Maria Giuseppetti -. Tramite il vigile urbano del mio Comune abbiamo parlato con gli altri territori per far ripartire il servizio più tardi rispetto alla data di ripristino prevista, che era a marzo. Alla fine abbiamo deciso di riprendere con gli autovelox dal primo luglio». «Non vogliamo fare agguati, ma prevenzione – ha commentato Silvia Pinzi, sindaco di Serrapetrona – Recentemente ci sono stati incidenti anche gravi sul nostro tratto di superstrada ed è giusto che si ritorni alla normalità, senza approfittarsi di nessuno».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X