Mario Morgoni, senatore Pd
“Il senso profondo della giornata di domenica è quello di capire quale slancio dare alla ricostruzione e al rilancio economico e sociale del territorio. Le polemiche lasciamole da parte”. Magliette gialle del Pd nelle zone terremotate: la saga continua. E dopo le dure prese di posizione di amministratori (il presidente della Provincia Pettinari ha parlato di “cattivo gusto”, il sindaco di Visso Pazzaglini ha minacciato eclatanti proteste), politici (diversi esponenti dem maceratesi hanno storto il naso) e cittadini del territorio, il senatore Mario Morgoni (Pd) rientra nella discussione per difendere l’iniziativa voluta dall’ex premier Matteo Renzi. “Siccome vedo molte strumentalizzazioni e ostilità verso l’appuntamento di domenica – ha esordito Morgoni -, penso sia giusto ricordare cosa ci ha detto la gente subito dopo le scosse, quando ci ha pregato di non dimenticarci di loro. Certo che oggi viviamo difficoltà importati, ritardi e complessità burocratiche legate alla ricostruzione, ma è proprio adesso che il Pd ha deciso di ritrovarsi in tutte le sue articolazioni per accendere i riflettori sul territorio”. Per questo il senatore invita colleghi e non a concentrarsi sulla sostanza del problema. “A me non interessa il tema delle magliette gialle o il modo che ha Renzi di proporsi – continua – qui c’è una sfida molto grande da affrontare che non riguarda solo la politica: come vogliamo venir fuori da questa desertificazione? Come vogliamo ripartire? E quella di domenica vuole essere una dimostrazione di come il Pd abbia intenzione di continuare con impegno nel proprio lavoro per il riscatto di questa terra. Questo il messaggio di fondo che arriva da Renzi e dal Pd, per cui credo che tutte le critiche in questo senso siano mal poste”. Da qui la speranza che l’ex premier domenica faccia un passaggio nel Maceratese, visto che la sua presenza ancora non è stata confermata. “Spero che Renzi domenica ci sia – aggiunge Morgoni – perché qui in termini di danni materiali e di compromissione del tessuto socio-economico non abbiamo eguali in Italia. E’ questa la terra che ha più bisogno, ed è tutta la provincia che dovrà uscirne più forte. Le magliette gialle non contano niente: conta che ci sia il leader del Pd e che la gente senta questa vicinanza. Quindi è un appuntamento che non può che far bene, basta non leggerlo con la lente deformata della polemica politica. Il Pd in questa sfida c’è e non si colloca tra coloro che stanno solo alla finestra a guardare, per questo non abbiamo paura di chi minaccia sfaceli”.
Luca Ceriscioli
Intanto il governatore Luca Ceriscioli risponde agli attacchi del sindaco di Visso sui ritardi accumulati per la realizzazione delle casette e nella ricostruzione. “La giunta – replica il presidente della Regione – ha assunto pubblicamente l’impegno di riportare la popolazione nei comuni per l’inizio delle scuole, pubblicando tutto il cronoprogramma. Non si tratta in nessun caso di passaggi politici, ma esclusivamente di un iter tecnico che serve anche a garantire la sicurezza dei cittadini in aree già provate dal sisma. Un percorso che i tecnici della Regione e l’amministrazione comunale di Visso hanno fatto insieme. Quindi per accelerare non servono certamente ipotesi complottistiche o polemiche. I percorsi sono complessi e quindi per raggiungere il risultato è necessario continuare a lavorare come abbiamo fatto fino ad oggi”.
Renzi in maglia gialla, “il cratere non è il Tour de France”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Uno stimolo per chi?
Se rimani in silenzio, fai più bella figura. Vediamo se ci vai anche te vestito da canarino.
Ho sempre pensato che non si deve obbligatoriamente parlare …
Abbiamo i rappresentanti che meritiamo
i partiti appena lanciano un iniziativa non fanno altro che ripartire o un motivo per ricominciare… dopo ogni tanto ne arrestano qualcuno
Il pd è al governo!!! È ovvio che non può stare a guardare!!!
Mà non ve vergognete che pensate di prendere voti
Sarà una caccia alla maglia gialla…
Ma non provate vergogna! Mi fate schifo!
Il significato del “non dimenticatevi di noi” vuole essere che dovete sbrigarvi a ricostruire e non a fare passarelle solo a fini elettorali, ridicoli che non siete altro! Ma quando ve guardate allo specchio, non ve fate schifo?
Ecco un’ altro deficiente che va in cerca di voti tra i terremotati o a scroccare un pranzo. Machessifottino
Un’occasione mancata per tacere!!!
Ma x favore… armatevi di pale e piccozze piuttosto x spalare le macerie. … che dopo 8 mesi di promesse è ora che vi diate una mossa passando ai fatti. …
Siete riusciti dove altri hanno fallito … renderci ridicoli affossando il tutto nelle vostre scartoffie burocratiche….
L UNICO STIMOLO CHE SUSCITA IL PD E QUESTO ENNESIMO STRAMALEDETTO GOVERNO INDEGNO E’ IL VOMITO! IL VOMITOOO!!! PENSO A RENZI ALFANO BOLDRINI BOSCHI FORNERO MONTI PRODI ECC ECC E MI VENGONO PENSIERI DI VIOLENZA ALLO STATO PURO ..MALEDETTI ESSERI AVETE RESO L ITALIA UN INFERNO!!
Certo che certi politici sanno solo farsi pubblicità e pensare che chi legge sia stupido!!!…mica tutti votano pd
Uno stimolo per tutti se vi togliete dai C…… Non se ne po più. Sanguisughe.
Evitate di venire, noi vogliamo restare esattamente come ci avete lasciato … SOLI … la campagna elettorale andatela a fare da qualche altra parte
ma come ca,,, si fa a difendere qualcuno che non ha mantenuto solo una delle parole promesse alla popolazione, ha solo fatto favori a banche grossi imprenditori con sperpero di denaro pubblico…dovreste solo vergognarvi tutti…ma avete la faccia talmente come il culo che non ve ne frega un c… di tutto ciò che sta succedendo in questo paese…la malavita, la mafia, esistono solo x pararvi i culi quando le cose sporche che fate arrivano alle nostre orecchie
Il senatore Morgoni pone domande politiche. Al di là delle magliette gialle – opportune o meno – la soluzione dei problemi passa per la possibilità di avere fondi per risolvere i problemi…
Parliamoci chiaro: la pacchia, cari Italiani, sta FINENDO. Le ditte non lavorano e senza gli imprenditori che creano ricchezza le promesse sono pie bugie di intenzioni. Tra poco la Sanità, vanto della nostro stato sociale unico al mondo, si fermerà.
Spero che Renzi,che mai ho votato,venga e veda la situazione. Il PD si mobiliti. Gli altri partiti si mobilitino. Alle prossime amministrative non è un fenomeno a caso che ci siano ben sette candidati a Corridonia. Significa che la gente vuole fare politica e si sta risvegliano.
Mi chiedo se credono veramente a quello che dicono? Servirebbero stimoli x intervenire? Nn ho parole!
“Il senso profondo della giornata di domenica è quello di capire quale slancio dare alla ricostruzione e al rilancio economico e sociale del territorio. Le polemiche lasciamole da parte”
“Siccome vedo molte strumentalizzazioni e ostilità verso l’appuntamento di domenica – ha esordito Morgoni -, penso sia giusto ricordare cosa ci ha detto la gente subito dopo le scosse, quando ci ha pregato di non dimenticarci di loro.
“Spero che Renzi domenica ci sia – aggiunge Morgoni – perché qui in termini di danni materiali e di compromissione del tessuto socio-economico non abbiamo eguali in Italia. E’ questa la terra che ha più bisogno, ed è tutta la provincia che dovrà uscirne più forte. Le magliette gialle non contano niente: conta che ci sia il leader del Pd e che la gente senta questa vicinanza.
Ceriscioli: . I percorsi sono complessi e quindi per raggiungere il risultato è necessario continuare a lavorare come abbiamo fatto fino ad oggi”.
lo stimolo per ripartire non sono ne Renzi ne tantomeno i suoi seguaci telecomandati in T-shirt gialle. Lo stimolo sono: gli euri per fare ripartire: 1) le strade, 2) le attività, 3) le casette, 4) il turismo Tutto il resto è solo chiacchiere e aria fritta e rifritta. Son passati 9 mesi tra “non vi lasceremo soli”, promesse e passerelle varie. Se Renzi vuole venire deve portare una busta con un assegno da un miliardo di ero per iniziare i lavori all’indomani della sua visita elettorale.
Sono come i condor !! vergognoso.
NO COMMENT
Ma vaff, fate i fatti no le sfilate inutili!!!!! La gente é esasperata dai bla bla bla !!!
ma perche’ non ve ne andate a quel paese x dirla in modo elegante ?
x Ripartire ce vogliono le case , il lavoro e l’Aiuto che voi politici fino ad ora NON AVETE dato………….
Vergognatevi.
Stimoli, quando parla questo signore, ne sentiamo molti.
Ma perché gli date spazio a sta gente?
Solo propaganda, statevene a casa.
Sig.Rapanelli i sette candidati di Corridonia sono direttamente proporzionali ai votanti, significa solo che c’è sempre meno gente che si interessa di politica perchè sono sempre meno quelli che vanno a votare ma sono sempre di più quelli che si candidano perchè sempre più i “furbi” mirano a privilegi e vitalizi!!
Non ci vuole una laurea per capire questo.
Sig. Morgoni Lei sa bene cosa penso di Renzi ma non è lui e le sue magliette gialle, nè tutti i politici italiani, l’argomento su cui fare o non fare polemica.
Il vero problema è la vergogna di avere quasi mille “politicanti” che in nove mesi non sono riusciti a far altro che “conferenze” a Roma e altrove, e per le quali sono molto ben pagati, ma non sono riusciti a fare niente per la nostra povera gente che peggio di come sta non potrebbe stare.
Come ho commentato in una altro suo intervento, tutto ciò che è arrivato alle nostre popolazioni e arrivato dal resto dell’Italia e del mondo, da chi il terremoto lo ha vissuto ma non certo dalle istituzioni.
Se Renzi è davvero in gamba prenda una pala in mano e cominci a fare qualcosa e si porti dietro pure Salvini che con le sue “amate” ruspe ci sa fare di sicuro.
Invece che usarle per gli extra comunitari, condivisibile che sia, per una volta le usi a fin di bene per i suoi compaesani.
Ecconenantrro !!!!! Vergonatevi !!!!!
Non andate nessuno a ricevere i politicanti. Forse qualcuno di loro si domandera’ perché non c’è gente. Io non li sopporto più mi fanno proprio schifo e rabbia; ma non si vergognano a venire nei luoghi del terremoto dove dopo tanti mesi non è stato fatto niente o quasi e dove l’inverno arriva dopo solo una piccola pausa estiva. Perchè non vengono loro a viverci e poi vediamo quanto resistono. Si chiamano politici, ma quelli veri non sono loro di sicuro, non sanno nemmeno comandare
Che vergogna, povera Italia…….
A gambe levate. Buffoni
Avete bisogno di stimolo?……, vergogna.
Certo che lo difendi sei il suo chierichetto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bravo a parole ma assente con i fatti.
Per aiutarci a scendere nel profondo, alla scoperta dei veri messaggi celati negli abissi del modo di proporsi del leader del Pd, sarebbe molto utile se le magliette gialle giungessero intonando Yellow Submarine.
Perché non andate a ripulire le sedi del pd e a confortare dirigenti e iscritti invece di girare in luoghi che non vi meritano. RESTATEVENE A CASA VOSTRA VOI CHE ANCORA NE AVETE UNA
Tutto fa brodo in campagna elettorake
Chissà se verrà anche la presidentA Laura Boldrini con la maglietta gialla…..
Venghino signori ! Venghino ! È arrivato il circo in città , nani ,pagliacci e politici vestiti di giallo…. un occasione da non perdere per prenderli a calci in c..lo
Va bene che tra poco si vota per le amministrative, però risparmiatevi questa pagliacciata.
I dati ISTAT diffusi nei giorni scorsi fotografano un’Italia fatta di “MACERIE” : i nostri giovani, i più bravi, scappano all’estero perché capiscono che nel nostro Paese non hanno prospettive; abbiamo la più ampia eredità storica di opere d’arte che nessun altro paese al mondo può vantare, e non la sappiano sfruttare; la scuola viene gestita, da una sindacalista CGIL, con criteri anti-meritocratici; perfino i nostri pensionati scappano all’estero perché le pensioni vengono tassate meno e pertanto vivono meglio; l’unica preoccupazione del nostro governo e anche dei suoi esponenti locali è la questione dell’accoglienza degli immigrati/clandestini che quest’anno costerà 4,5/5 miliardi di euro al contribuente italiano oltre a tutti i problemi conseguenti in primis la SICUREZZA e tutti i giorni ne abbiamo ampie prove nelle nostre zone ex-tranquille; anche ieri sera a Milano un tunisino ha accoltellato tre agenti di polizia nei pressi della stazione centrale che sembra essere diventata una zona di una città nordafricana o mediorientale…ed il PD che decide di fare ? una “bella sfilata” a favore degli immigrati……e dei centri di accoglienza, solo due giorni fa sono state denunciate 68 persone fra le quali un prete in Calabria …..Le MACERIE delle nostre zone terremotate sono l’emblema dell’Italia ridotta ad un altro tipo di macerie da una classe politica incapace e corrotta.
Secondo me l’uscita di Renzi, che non può non sapere che la Regione Marche (così come l’Umbria) è a guida PD e non può non conoscere il profondo malcontento che sta montando ogni giorno di più contro le istituzioni nei territori colpiti dal terremoto, vuole esprimere una critica forte nei riguardi della dirigenza dell’ente regionale (Ceriscioli) e del pd regionale (Comi), nonchè del commissario Errani (anch’egli pd, almeno sino alla recente scissione), per il modo in cui è stata gestita sino ad oggi l’emergenza sismica.
E’ un tentativo di ripartenza, molto maldestro indubbiamente, un modo per prendere le distanze da quanto fatto sino ad oggi e per cercare di riprendere contatto con le popolazioni interessate, abbandonando la strategia delle passerelle inconcludenti.
E’ un tentativo di ripartenza anche ingeneroso, sia perchè lo stesso Renzi, qualche mese fa, ha partecipato al rituale delle passerelle, sia perchè molti dei problemi nelle zone del cratere derivano dal modello centralizzato di gestione dell’emergenza e della ricostruzione, da lui stesso voluto e preso in prestito, con dei peggioramenti, dall’esperienza del terremoto in Emilia di di 5 anni fa.
Secondo me, lasciando da parte le maglie gialle (che, al di là delle intenzioni, sanno di presa in giro), il PD farebbe bene a fare una seria e profonda autocritica sulla gestione complessiva del terremoto, cambiando il modus operandi, dando maggiori poteri agli enti locali ed ai loro sindaci (che, loro sì, sono stati sempre a contatto con le popolazioni martoriate), sostituendo quelle figure istituzionale e di partito che a livello regionale hanno evidenziato su questa vicenda una quasi totale incapacità.
Chiedo scusa al popolo Marchigiano. Per il semplice motivo che non posso credere che la maggioranza dei Marchigiani portano gli orecchini al naso. Visto che l’on. Morgoni e quello che ci dovrebbe dire tutta la verità sull’inchiesta consip, ci vorrebbero far credere che le magliette gialle possono essere uno stimolo per ripartire.
Comunque per i senatori più profondi, quelli proprio da ventimila leghe sotto i mari, lo scanzonato giallo beatlesiano non va davvero bene, andrebbero puttosto vestiti da capitani Nemo.
Non mi curo degli insulti che sono un’autocertificazione di cialtroneria di chi li pronuncia. Cerco invece di valutare con attenzione e fare tesoro delle critiche che spesso sono legittime e motivate. E ringrazio chi le esprime in modo civile. Inoltre voglio dire con chiarezza che non faccio ne’ ho fatto mai politica per cercare applausi ma per difendere le idee nelle quali credo e dare concretezza alle iniziative che ritengo utili per realizzare il pubblico interesse. Confermo quindi che domenica prossima sarà un’ occasione utile per mettere meglio a fuoco problemi, difficoltà, speranze di una comunità che si trova alle prese con un problema epocale. E sono anche convinto che sfide di questa portata richiederebbero la capacità di lavorare fianco a fianco con spirito solidale da parte di cittadini, comunità, istituzioni, forze economiche e forze politiche di ogni colore. A meno che, non ci preoccupiamo tanto di risolvere i problemi quanto di sconfiggere quelli che riteniamo i nostri nemici.
come stimolo per ripartire non c’era bisogno di pagliacciate di pessimo gusto e zero senso visto che è il PD che governava e governa ancora in regione e a roma.