Giunti tra il campo e la vendita della Rata:
“Chi compra sarà subito
messo alla prova”

LEGA PRO - I biancorossi vogliono allungare la striscia positiva all'Helvia Recina: domani (inizio alle 16,30) arriva il Feralpi Salò. Sulla cessione della società: "Ci sono da saldare subito due mensilità alla squadra e ce ne sono altre due tra poche settimane. Ci vuole la forza economica per poterlo fare"

- caricamento letture

 

cena-maceratese-tifosi_foto-LB-6-400x267

Federico Giunti durante la cena di martedì sera con i tifosi e il sindaco Carancini

 

di Mauro Giustozzi

Appuntamento contro il Feralpi Salò domani all’Helvia Recina (ore 16,30) per una Maceratese a caccia di punti pesanti in chiave salvezza. Una squadra che tenta di isolarsi dalla bufera societaria che la circonda per concentrarsi sul campo e provare a bissare le ultime positive gare casalinghe contro Gubbio e Reggiana che hanno fruttato 4 punti, serie positiva allungata dal pareggio colto domenica scorsa a Lumezzane. “E’ stata l’ennesima settimana particolare per noi –conferma mister Giunti presentando la sfida di domani- in cui siamo stati circondati dall’affetto dei nostri tifosi e delle istituzioni che hanno manifestato la loro vicinanza alla nostra situazione. La serata della cena offerta alla squadra ci ha fatto piacere: noi dobbiamo fare le cose fate bene per noi stessi e poi lo facciamo per tutte quelle persone che vogliono bene a questa squadra. Impegno massimale da qui alla fine per il raggiungimento di un obiettivo sportivo che consentirà poi il raggiungimento di un progetto più ampio che non vada solo ad arrivare a fine stagione. Leggo anch’io del passaggio di quote proprio in queste ore. Quello che auspico è che, chiunque subentri, abbia ben chiara la situazione. Ci sono da saldare subito due mensilità alla squadra e ce ne sono altre due tra poche settimane. Ci vuole la forza economica per poterlo fare. Chi verrà sarà comunque il benvenuto ma verrà messo subito alla prova con atti concreti perché le scadenze sono incombenti”.

Giunti_foto-LB

Il tecnico Federico Giunti

Chiusa la doverosa parentesi dedicata al momento societario, il tecnico umbro volge lo sguardo alla sfida contro il Feralpi Salò, altra tappa decisiva nel percorso che conduce alla salvezza. “Noi dovremo cercare di sfruttare le prime partite che mancano da qui alla fine –ribadisce Giunti- e la prima è quella di domani. Sono contento che capiti in casa, perché a differenza dell’andata, nel girone di ritorno l’Helvia Recina sta diventando il nostro fortino dove riusciamo a fare punti più che nell’andata. Questa sfida però nasconde delle insidie: per me la Feralpi la metto sullo stesso piano della Reggiana. Non ha nulla di meno degli emiliani: ha una classifica diversa, forse non in linea con quello che si aspettava la società. Però ha giocatori importanti, ha fatto un ottimo mercato a gennaio acquistando Ferretti, Surraco giocatori per fare un ulteriore salto di qualità che non è avvenuto. Noi dobbiamo dare continuità e ripetere le gare contro Gubbio e Reggiana: se ci riusciremo potremo metterli in difficoltà. I miei ragazzi stanno bene fisicamente e anche moralmente: il pareggio di Lumezzane, fermo restando il brutto primo tempo da non ripetere, è giunto proprio grazie alla condizione atletica che abbiamo”.

Sulla formazione da schierare contro la Feralpi Salò ci sono solo un paio di dubbi da chiarire. “Debbo ragionare ancora su come schierarci davanti –conclude mister Giunti- mentre in mezzo al campo De Grazia e Petrilli hanno dimostrato di essere molto importanti nel secondo tempo di Lumezzane. Dobbiamo stare attenti anche ai primi caldi che bisogna gestire con oculatezza. Affronteremo avversari molto forti in attacco ma anche una squadra che ha nella difesa il suo punto debole. In casa riusciamo sempre a creare qualcosa di positivo in avanti e se lo faremo anche domani potremo mettere in difficoltà gli avversari”. Contro i leoni del Garda la squadra biancorossa avrà un’unica ma pesante assenza: quella del centrale difensivo Perna (che però potrebbe seguire la gara dagli spalti), la cui stagione si è conclusa a Lumezzane. L’infortunio riportato al gomito lo terrà lontano dai campi di gioco per circa due mesi. Al suo posto al centro della difesa giocherà Marchetti, con Sabato spostato sulla fascia. Sarà anche interessante valutare l’impatto della tifoseria su questa gara, alla luce delle ultime vicende societarie che stanno vedendo il presidente Spalletta cedere in queste ore il club. Maceratese che si schiererà col tradizionale 4-3-2-1 con Forte in porta, Ventola, Marchetti, Gattari e Sabato in difesa; Malaccari, Quadri e De Grazia formeranno la cerniera del centrocampo, con Petrilli e Turchetta a supporto del centravanti Colombi. Arbitrerà Valiante di Salerno.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X