Sarà firmata domani a Roma da Salini Impregilo e dal Comune di Valfornace la convenzione con cui la società di costruzioni dona al comune un intero plesso scolastico con 17 tra aule e spazi comuni, in grado di ospitare fino a 100 bambini e ragazzi di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria restati senza scuola dopo il terremoto. Valfornace è il comune nato dalla fusione di Pievebovigliana e Fiordimonte, due dei centri maggiormente danneggiati dal sisma dell’ottobre scorso. Salini Impregilo è uno dei maggiori global player nel settore delle costruzioni di grandi infrastrutture complesse. Alla fine del 2016 ha registrato un valore della produzione di 6,1 miliardi di euro.
Dove suona la campanella: dalle letterine alle sveglie all’alba, la scuola nei giorni del sisma
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se non vado errato, una parte della Salini Impregilo deriva dalla Cogefar, che sarebbe l’impresa che ha realizzato lo stadio Olimpico di Roma per i mondiali di calcio del 1991.