Gianni Barboni, coordinatore tolentinate di FdI – An
Dopo l’ok della Lega nord e di Forza Italia la candidatura di Giuseppe Pezzanesi, che si ripresenta come sindaco di Tolentino per il secondo mandato, incassa anche il pieno sostegno di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale. Un’alleanza in parte anticipata sabato dalla coordinatrice provinciale di Forza Italia Lorena Polidori (leggi l’articolo). “Riproponiamo la coalizione che ha vinto le elezioni cinque anni fa – dice Fdi-An in una nota – l’amministrazione uscente ha governato bene e in tempo di ricostruzione post terremoto non si può destabilizzare il Comune con avventure sulle pelle delle persone. È importante continuare il lavoro per far rinascere Tolentino. E’ stato fatto tanto rispetto al pessimo passato, purtroppo il sisma ha complicato la situazione ma è anche un’occasione per fare grande Tolentino”.
Francesco Pio Colosi, presidente del Consiglio comunale
Tra i risultati che FdI-An rivendica la “raccolta firme per lo smantellamento della pista ciclabile voluta dalla precedente amministrazione di sinistra e osteggiata da cittadini e attività commerciali”. La mobilitazione “a favore dei risparmiatori truffati da Banca Marche” e anche “780mila euro stanziati dalla Regione per la costruzione di alloggi popolari a Tolentino” insieme alle “battaglie fatte dal 2013 per evitare che le case popolari costruite con i soldi degli italiani vengano assegnate principalmente agli extracomunitari”. Sul futuro l’appoggio a Pezzanesi è incondizionato per “posizionare l’ospedale unico a Tolentino. In alternativa – dice il partito – non possiamo comunque rinunciare alla sopravvivenza di tutti i servizi per il cittadini operativi prima del sisma”. Sull’ipotesi di abbattimento dell’attuale ospedale, inagibile dopo il terremoto (ipotesi che per il momento resta tale ed è stata sconfessata sia dal sindaco Pezzanesi che dal segretario regionale del Pd e consigliere comunale Francesco Comi), Fdi-An si augura che “l’abbattimento per inagibilità sia l’occasione per ricostruirlo più sicuro ed efficiente al servizio della città e dei cittadini dei paesi vicini. Siamo consapevoli del grande impegno che ci attende – concludono – e per questo siamo aperti al contributo di idee e proposte dei cittadini per inserire nel programma di governo del prossimo quinquennio. Un impegno sempre volto a privilegiare gli italiani. Alle prossime elezioni presenteremo una nostra lista di candidati, già in parte messa a punto, ma tuttora aperta a chi voglia impegnarsi per costruire un futuro per Tolentino”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati