Matteo Renzi dal palco del Palaindoor di Ancona
di Emanuele Garofalo
Matteo Renzi suona la carica al popolo del Sì in vista del referendum di domenica. Dopo l’incontro con i sindaci maceratesi sul terremoto (leggi l’articolo), da Ancona il premier ha lanciato la volata della lunga campagna referendaria. Prima della riforma costituzionale però, il pensiero è andato al sisma, strappando l’applauso più convinto. «Sono particolarmente felice di essere in questa regione splendida, provata dal terremoto, ma non piegata. È la regione più colpita, ma le Marche non hanno bisogno di essere compatite. Nel 2017 venite qui a fare le vacanze» ha esordito il premier dal Palaindoor di via della Montagnola, davanti ad un pubblico di circa 1.500 persone, dopo aver fatto tappa a Macerata. Un’ora circa di comizio a braccio, intervallato da video, slide, botta e risposta con le domande gridate dagli spalti, battute sarcastiche indirizzate a Salvini, Berlusconi e Grillo. «Loro la butteranno in rissa, voi rispondete con il sorriso» ha raccomandato Renzi ai suoi. «Un sì renderà l’Italia più semplice e più forte. Domenica è il giorno che attendiamo da 30 anni» ha continuato il presidente del Consiglio, lanciando un appello agli elettori di M5S e centrodestra. «Alle elezioni votate chi volete, qui non si vota sul governo. Ma se domenica votate No, l’Italia non cambierà». Riforma che secondo Renzi taglia gli sprechi e riduce i costi, semplifica i processi legislativi, non cambia i poteri del premier e non toglie il diritto di voto ai cittadini. Ad ascoltarlo tra il pubblico, il governatore Ceriscioli, a cui Renzi ha inviato il suo ringraziamento per l’impegno nell’affrontare l’emergenza del sisma, il sindaco di Ancona Mancinelli, il presidente Anci Mangialardi, il deputato Carrescia, il rettore dell’Univpm Longhi e il presidente Ap Giampieri. Dagli spalti c’è anche chi alza il cartello “Matteo si fa un selfie? Basta un Sì”. Immancabile perciò la corsa finale di Renzi verso il pubblico, le foto in posa con gli smartphone e le strette di mano.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quanti soldi nostri sperperati…
Ma Pinocchio che voleva fare, correre i 100 metri??? RIDICOLO!!!!
Ma, sbaglio o Cronache n maceratesi, ironizzando su Renzi che nn ha fatto uno show ma ha fatto politica cioe’ è stato in mezzo ai cittadini come uno di loro che si sta tirando su le maniche per far uscire questi paese dalle grinfie dei politici politici seriosi e paludati che nn gestiscono e non si muovono dalla loro sedia pardon poltrona e che con la più totale impassibilità prendono x i fondelli l Italia da almeno 30 anni ad oggi! BASTAAAAA# BASTAUNSIIIIIII!!!!!
Ironizza, pardon!!!
Fatevi firmare tutto ciò che promettere in questi giorni,carta canta!!!!!!!!!!!!
Sempre più nel grottesco… ormai non c’è più limite …
le pentole non mi interessano sono scadenti.
Ma giá il fatto che il governo degli stati uniti si sia espresso esplicitamente per il sí,cosí come tutti i poteri forti sarebbe sufficiente per farsi una mezza idea…
Campagna referendaria a discapito dei terremotati…
Ma questo individuo va sempre in giro a scrocco, a spese nostre, elicottero, auto blu, scorta. Questi non sono scopo istituzionali ma di partito chiaro! Ladri
Le genti del bel paese là dove ‘l sì suona.
ma lo spettacolo era gratis?
Mitico Renzi.
Una persona che da giovanotto veniva soprannominato “BOMBA” !!
Ci si può fidare ? Mah ….
per dire agli anconetani di venire a fare le vacanze nelle Marche ci vuole un’intelligenza veramente eccezionale…
E certo Pavoni, intelligentemente il premier avrà pensato al target degli anconetani all’estero.