E’ arrivato attorno alle 15,40 Matteo Renzi al teatro Don Bosco di Macerata. L’elicottero del premier era atterrato poco prima sull’elisuperficie di via Pancalducci. Il presidente del Consiglio è entrato da un ingresso sul retro. L’incontro con i sindaci e i tecnici per il terremoto si è svolto a porte chiuse. E’ stato vietato l’ingresso alla stampa. Il folto gruppo dei giornalisti e operatori, oltre 50 che attendevano al freddo, è poi entrato ma all’interno è stato respinto dal servizio di sicurezza. Una scelta inopportuna di fronte a temi di estrema rilevanza pubblica come il terremoto. Tra i giornalisti anche Sandra Amurri del Fatto quotidiano che ha chiesto i motivi della serrata. La spiegazione data dal caposcorta che ha parlato a nome “del presidente” nel video girato dalla stessa Amurri: “Non è un evento per la stampa, il cerimoniale non lo prevede”.
Sul palco del teatro Don Bosco insieme al premier il capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio, il commissario per la Ricostruzione Vasco Errani e il presidente della Regione Luca Ceriscioli.
Carla Messi, portavoce del M5S Macerata, è uscita anzitempo dal teatro: «Diciamo che voglio star vicino a tutti quelli che non sono riusciti a entrare, specialmente i nostri amici della stampa in quanto amici di tutta la cittadinanza che volevano e dovevano fare il loro lavoro di informare tutti su ciò che avrebbero detto il premier e gli amministratori. Soprattutto in un momento così difficile in cui abbiamo bisogno di rassicurazioni e certezze. Abbiamo grandissimi problemi a Macerata sia di persone fuori casa che di bambini che devono fare turni per la scuola perché molte non sono agibili. Alcune mamme avrebbero voluto avere rassicurazioni in prima persona dall’amministrazione e dal premier che si trova qui».
Dopo Macerata il presidente del Consiglio è partito velocemente per Ancona per parlare del referendum.
(A seguire gli altri servizi sulla visita di Renzi con le dichiarazioni dei sindaci sull’emergenza terremoto)
Da sinistra Fabrizio Curcio, Vasco Errani, Matteo Renzi e Luca Ceriscioli
Da sinistra Vasco Errani, Matteo Renzi e Luca Ceriscioli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Blindato perché?
Penza mbo che che affare!! Con l’aereo privato poi mi fa pena!!
Wow
Quanti costi inutili.
A ma fa piacere, invece. Perché sempre pensar male?
Pagliacci sono tutti pagliacci
È bastato vede’ L’Aquila…
Inchiavatecelo!!!
A giudicare dalle foto, più che un incontro tecnico sembra un comizio. Nel frattempo, il suo braccio destro Lotti era a Macerata Feltria, insieme alla Morani, a fare propaganda per il Sì durante l’inaugurazione di una scuola.
Come Presidente del Consiglio è venuto con l’elicottero di Stato per parlare con i sindaci delle zone terremotate… e potrebbe essere cosa buona e giusta…!!! Poi andare in Ancona per fare propaganda per il referendum… come segretario del PD è assolutamente assurdo…!!! Che gli frega a lui… tanto paghiamo noi…!!! L’elicottero costa “solo” 18.000 € per ogni ora di volo…!!! Sono mesi che paghiamo per fargli fare tanti viaggi come segretario del PD… e per raccontare cosa??? Le solite promesse pre-elettorali…!!! Perché incontro blindato…e… senza stampa…??? Ora pure i giornalisti sono diventati pericolosi per la sua incolumità…??? Male non fare… paura no avere…!!! Meglio così… almeno spero che questa volta le FFOO in assetto antiguerriglia si riposano un po’… senza manganellare…!!!
Se viene vi arrabbiate, se non viene pure.
Ma volete capire che si tratta del presidente del consiglio?
Dobbiamo essere contenti finché viene dalle nostre parti e mostra attenzione al territorio.
Come potete pensare che in presidente del consiglio si possa muovere con i normali mezzi. Quell’aereo ora spetta a Renzi poi spetterà al prossimo presidente
Ah ecco l’elicottero passato sopra casa mia di chi era
Avrete comunque le riassicurazioni a fine riunione.
Ora che siete rimasti fuori date credito alla portavoce del m5s
Gli piace tanto in questi mesi venire nelle Marche!
Chi è vicino al teatro vada lì a dimostrare il nostro disagio…. Chi è dentro faccia video e pubblichi, altro che porte chiuse alla stampa…
Condivido pienamente Nicola, ma spesso le persone commentano per sfogare le proprie frustrazioni!
@Nicola Gagliardini: come Presidente del Consiglio Ok, ma per andare a fare il comizio in Ancona perchè l’elicottero di Stato? Dimenticavo nel 1974 l’allora ministro della Difesa era un tale Arnaldo Forlani e vi posso testimoniare che tutti i venerdi pomeriggio arrivava con il DC9 di Stato all’aereoporto di Falconara poi con il codazzo di accoliti se ne tornava a Pesaro (DC9 = 100 posti a sedere!!).
C’hai ragione ari, è tutto inutile
Non ammettere la stampa è stata cosa non buona. Sorprende una frase nella dichiarazione della portavoce M5S: chissà che direbbe Grillo su “i nostri amici della stampa”?
Fanfarone fra li fanfaroni! Pora Macerata!
Tranquilli……è venuto esclusivamente per rendere consensi dopo aver stanziato 60 milioni di euro (da un governo non eletto) per i terremotati ed averne elargiti 600 milioni di euro a De Luca per “mettere in sicurezza” il Vesuvio da possibili eruzioni che non avvengono da circa 2000 anni…
Ma perché è uscita? La stampa non è potuta entrare, e qualcuno che riferisse alla cittadinanza ci avrebbe fatto comodo.
se uno fa gli incontri a porte chiuse significa che ha qualcosa da nascondere, forse più di qualcosa, probabilmente tutto…
Se è venuto in veste “istituzionale” a discutere con gli amministratori (di ogni parte politica) e li ha riuniti al Teatro don Bosco è logico e scontato che la Stampa (ed i curiosi) restino fuori: di fatto è un incontro ISITUZIONALE e NON pubblico…
.
NON tragga in ingannno il Tearo don Bosco: se un altro “luogo” istituzionale avrebbe potuto asccogliere tutti questi Sindaci sarebbe stato lo stesso, cioè la stampa sarebbe restata fuori, così come resta fuori ad un qualsiasi incontro istituzionale, da una riunione di Giunta comunale fino al Consiglio dei Ministri…
.
Sarebbe troppo infantile (e poco politico) se, durante l’incontro, facesse propaganda per il “SI” in quanto, tra gli amministratori, ci sono anche molti che pendono per il “No”…. E Renzi non credo sia stupido.
.
Credo che invece sia poco intelligente disquisire (inutilmente) sul fatto che si sposta con i veicoli di Stato e con la scorta: è il Presidente del Consiglio e come tale resta sempre Presidente del Consiglio sia che vada ad una Festa dell’Umidità, sia che vada ad incontrare una delegazone di Sindaci….
….In tutto il Mondo è lo stesso: i Capi di Governo NON si spostano (sia per cose pubbliche ed istituzionali che private) come “privati cittadini” ma devono seguire certi protocolli di sicurezza.
.
Imbufalirsi sull’uso dell’elicottero (al posto di Renzi un altro avrebbe fatto esattamente lo stesso) è sciocco.
.
Se si vuole contestare Renzi si usino altre armi (e ce ne sono, ma serve anche cervello), non quella della demagogia verametne di bassa lega…
Il famoso renzicottero!
tradotto : arrivo a Macerata di materia fecale aeromunita
L’essenziale è che gli amministratori locali, e molti ci rappresentano alla grande, abbiano serenità e libertà per decidere il meglio! Se per una volta non sii trasforma tutto in ciance opposte,…non mi dispiace per niente!!
Ma che ci andate a fare…..non vi bastano le cazzate spacciate tutti i giorni su giornali e tv?
Ancora chiacchiera questo?
il solito democratico 🙂
i sindaci hanno riferito qualcosa dell’incontro? spero lo facciano…
Tutto a porte chiuse……chissà perché……..
Carla Messi dovevi registrare…
Cerasi, agghiacciante questa inconciliabilità tra istituzionale e pubblico come se la trasparenza (questa patetica curiosità di pretenziosi e illusi ficcanaso)costituisse un’avvilente perdita di prestigio per le istituzioni. Qui si parla di ricostruzione di zone terremotate, di decine di migliaia di persone crollate in condizioni drammatiche e il nostro ineffabile presidente gioca all’extra omnes, sollazza la sua infantile vanità col cerimoniale pontificio…
Non credo che la stampa possa essere presente a tutte le riunioni, Questo é Sempre infatti ci sono spesso le conferenze stampa … polemiche inutili .
Di seguito l’articolo con le proposte di Renzi ai sindaci delle zone colpite dal sisma durante l’incontro di oggi pomeriggio:
https://www.cronachemaceratesi.it/2016/11/30/renzi-lancia-il-governo-dei-sindaci-i-danni-saranno-risarciti-al-100-sanzioni-contro-i-furbetti-degli-affitti/893788/
“mi sono fatto da solo.. su l’elicottero volo ” cit.
Banca Etruria: Tutti assolti.
Prodi vota Sì. Renzi ringrazia.
Ad Ancona ha parlato sempre vicino e tra le persone.
Con l’aereo privato ed incontro blindato… a renzi paura che qualcuno te piglia a schiaffi per le tue porcate??? Un buon capo non ha bisogno di scorte se opera bene!
non bastava il terremoto… pure Renzi a Mc
@Gianfranco Cerasi http://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/mattarella_arriva_in_treno_per_partecipare_al_convegno_su_croce-1979232.html
Non è questione di poca intelligenza disquisire su come si spendono i soldi pubblici è solo questione di stile!!