di Laura Boccanera
A Ferragosto tutti al centro commerciale. La maggior parte degli ipermercati e supermercati di Civitanova e della costa resteranno aperti anche lunedì 15 agosto. All’interno fa eccezione il centro commerciale Val di Chienti, a Piediripa di Macerata, che ha deciso di inserire la festività tra i giorni di chiusura del centro. Ma se fino a qualche anno fa a garantire l’apertura per gli acquisti dell’ultimo minuto erano solo i grandi ipermercati e centri commerciali, da qualche anno, e soprattutto da quest’ultimo, ad adeguarsi ai ritmi del mercato sono anche le distribuzioni più piccole, come Simply, Sì con te ed Eurospin. Un servizio alla clientela per le direzioni degli ipermercati, una forma di sfruttamento per i sindacati che ricordano che lavorare nei giorni festivi non è obbligatorio e che il dipendente può astenersi. Facile sulla carta, un po’ meno nei fatti, specie in un mercato del lavoro depresso dove è sempre più difficile avere un’occupazione garantita. E così i dipendenti fanno buon viso a cattivo gioco e accettano di lavorare anche quando il resto della città è al mare o in famiglia. Per allargare e garantire un servizio ulteriore, ad una popolazione che a Ferragosto si moltiplica, a Civitanova e Porto Recanati tutti i supermercati sono aperti. Tutto il comparto del Cuore Adriatico, compresi Obi e Euronics terranno aperte le porte per tutta la giornata. Lo stesso farà il centro commerciale a poca distanza, a Porto Sant’Elpidio, l’Auchan.
Stessa filosofia anche per i supermercati di dimensione più ridotta come il Simply di via Zavatti a Civitanova che sarà aperto per mezza giornata, complice anche la vicinanza al mare. Idem anche per l’Eurospin in via Fontanella che prolungherà l’apertura anche nel pomeriggio con orario continuato 8-20.30.
A Porto Recanati anche la catena “Sì con te” garantisce l’apertura al pubblico per tutto il giorno. «E’ una politica che vuole trasformare i clienti in consumatori – tuona Michela Verdecchia della Cgil Filcams provinciale – in un momento in cui i consumi sono abbassati. Ogni anno inviamo a tutti i lavoratori l’informativa che spiega che non è obbligatorio lavorare nei giorni festivi, i titolari devono sempre chiederlo e il dipendente si può astenere, su questo ci sono diverse sentenze. Come sindacato continueremo a dare battaglia su questo». Ha scelto invece controcorrente di tenere metaforicamente le serrande abbassate il centro commerciale Val di Chienti: «E’ una scelta nostra – spiega il responsabile Gianluca Tittarelli – abbiamo tenuto chiuso anche il 1 maggio. Per quel poco che si può si cerca di dare qualche giorno di stop ai dipendenti e se per un giorno la gente troverà chiuso non si strapperà i capelli o andrà altrove, la spesa si può fare anche nei giorni precedenti». Resterà chiuso anche il Corridomia Shopping Park, ad eccezione del supermercato Superconti aperto dalle 9 alle 21 e i due ristoranti del centro, Roadhouse Grill e Mc Donald’s.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma quanto siamo ridicoli! Almeno a ferragosto!
Nooooooooo
Dovremmo essere noi i primi a far rollare queta idiozia, NON recandoci a fare la spesa in certi giorni, se nessuno anasse a fare la spesa a ferragosto o la domenica se la gente la domenica portasse i bambini afare una passeggiata in montagna invece di portarli al centro commerciale, magari il sistema vedendo che in quei giorni gli incassi sono a zero, rivredrebbe questa follia di srare aperti ogni giorno
Nn c’è piu dignità….. Ma per tutte le festività….
Noooooooooo!
Tutti dicono no…ma guarda caso il giorno di ferragosto la gente ci va lo stesso…predicare bene e fare male…
Se tengono assurdamente aperto un centro commerciale e’ perché ci sono mandrie di disadattati che hanno bisogno compulsivo di frequentarli…fatevi curare!! E voi commercianti ancora non avete capito che i soldi che i vostri frequentatori sono sempre quelli??? Mica li fabbricano apposta per venirli a spendere durante le festività!!! Capre capre capre capre capre!!!!!
NOOOO
Ovvio, la gente s’è finita i soldi !! Guadagno per i venditori e poca spesa per i compratori!
Trattasi di sfruttamento dell’intelligenza popolare….. Se la gente ci va qualche problema lo si ha
Quello si chiama sfruttamento alle persone che ci lavorano”…la colpa è anche di chi va a comprare.
Bisogna ” VOTARE CON IL PORTAFOGLIO ” come indica Leonardo Becchetti professore di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata. Basta una percentuale del 10-20% di quelli che frequentano centri commerciali o acquistano da multinazionali che il ” castello ” di questi signori crolla. Come afferma lo stesso prof. Becchetti ” Un voto che vale molto di più del voto politico e che si esercita premiando nei consumi quelle aziende all’avanguardia nella creazione di valore economico socialmente e ambientalmente utile”
L’ importante è spendere spendere spendere , riempirsi di cose, che diventano rifiuti e l’ economia cresce
assurdo ed ingiusto x chi ci lavora tenere aperti i centri commerciali a ferragosto! questa è liberalizzazione selvaggia…evitate di andarci.
Totalmente ingiusto…
Ma anche a Ferragosto ? Quanto siamo Ridicoli ?
A ferragosto e festa e riposo x tutti
Che tristezza.
e pensate che ci sono persone che chiedono l’apertura del lunedi di pasqua e del 26 dicembre..nonche l’apertura notturna…
Evitiamo di andarci…
Per dare una speranza a chi ci lavora!
Così forse le prossime feste se le potranno godere anche loro…
Sono per i supermercati aperti la domenica . Come sono aperti i bar i mercatini i cinema le discoteche le farmacie gli ospedali le pizzerie ecc ecc. Tutti sono lavoratori.ci sono anche i turni.
Avete ragione nessuno dovrebbe lavorare a Ferragosto ne gli chalet ne i ristoranti Bar cinema locali benzinai pronto soccorso 118 infermieri dottori gestori telefonici gestori televisivi non dovrebbero erogare nemmeno la corrente elettrica o il gas almeno tutti quanti starebbero a casa a riposarsi. Ah no scusate vale solo per chi lavora nei centri commerciali buon ferragosto
I sindacati dove stanno? È schiavismo!
Emanuele Zarrelli tu hai ragione però è anche vero che il tuo lavoro è un lavoro importante X la salute delle persone quindi come in tutte le cose ci sono le eccezioni e comunque anche nel tuo campo a ferragosto almeno mezza giornata dovrebbe essere libera
io ci vado spesso e mi fermo a pranzo o cena al piano superiore.ma quanto riguarda queste ricorrenze non mi sembra giusto fare lavorare i dipendenti delle strutture commerciali..la festa e’ x tutti indistintivamente.logicamente c’e’ un profitto da parte dei gestori. la colpa e’ solo nostra che ci andiamo ugualmente compresa io!!.
Demenza
Neanche in Siberia si usavano certe cose. Semplicemente vergognoso, non solo si dovrebbe evitare la spesa in questi centri durante il ferragosto (ed io lo farò), ma anche durante l’anno (lo sto già facendo). Mi dispiace per chi ci lavora, ma se chiudessero tutti, ci sarebbe più lavoro per i piccoli commercianti locali e meno per quelli venuti da fuori. Amen!
quest’idea poi che i clienti non devono degradarsi a consumatori ma restare nell’eliso di una fruizione virtuale da cassettisti, collezionisti, sognatori è strana molto…
Non solo a ferragosto tutte le domeniche chiuso
Mio figlio ora si trova a Dublino, negozi aperti tutti i giorni 9/ 23 ed il supermercato 24 ore su 24 . Parliamone.
https://www.facebook.com/Chiudere-i-centri-commerciali-le-domeniche-e-i-giorni-festivi-1492307654334199/
Che vergogna
La qualità’ della vita e’ indietreggiata di molto
Non ho altro da dire faccio la commessa da 21 anni …….mä lo Schifo Che vedo da un po di anni non se augura
È finito tutto
avete proprio ragione…
dovrebbero stare aperti 24h su 24 e 365 giorni all’anno.
perché no?
la domenica libera!!?!? e dove dovete andare alla messa tutti quanti?!?
tutti cristiani praticanti diventano quando c’è da lavorare…
chiusure di mente sono queste non chiusure settimanali.
adesso si diventa paladino della giustizia e padrone di verità assoluta se mi metro a difendere i “lavoratori” che poverini gli tocca lavorare la domenica che nella bibbia invece c’è scritto che deve essere libera perché Cristo s’è ripusato!!!
e chi lavora in radio e in TV?!?!
CHIUDIAMOLE 1 giorno a settimana…
TV schermo nero e Radio silenziosa 1 giorno a settimana!!!
Posti inpersonali con lavoratori costretti a diventare anonimi. Provate a chiedere a un commesso il giorno di Pasqua, Natale o ferragosto, vi aiuterà sicuramente ma se lo guardate attentamente negli occhi troverete tristezza e compassione verso di voi che in un giorno di festa non sapete far altro che recarvi in un anonimo supermercato, invece di stare con i propri cari in famiglia o con gli amici. Il titolare della vecchia bottega sotto casa vi avrebbe augurato di passare buone feste o serene vacanze come uno della famiglia …….però solo il giorno prima.
ma i lavoratori non hanno diritto di passare il ferragosto in famiglia? attenzione stanno togliendo diritti a tutte le categorie di lavoro se non ci svegliamo avremo solo doveri !
il centro commerciale o super mercato è stato messo allo stesso livello del pronto soccorso degli ospedali delle aziende che erogano la corrente elettrica o il gas…ma io mi chiedo se ce state con la testa?!o aprite bocca solo x dare fiato?! sicuramente non fanno niente nella loro vita che possa essere degno di chiamarsi lavoro!!! non ci sono i medici in ospedale nei giorni festivi ma sono reperibili…stessa cosa x le aziende di luce e gas…ma poi con tutto quello che si compra e si congela si potrebbe tenere chiuso una settimana e se poi non si hanno le scorte si può andare il giorno prima a comprare quello che serve….incivili disadattati arroganti e presuntuosi…
Sono i clienti stessi a domandare “siete aperti a Natale?” “siete aperti a Pasqua?” “siete aperti il 1 maggio?” “siete aperti a Ferragosto?”. L’offerta è sempre relativa alla domanda, è la legge del mercato da sempre, purtroppo. E il cliente NON ha sempre ragione.
Caro Xaveri Otto seguendo il tuo discorso allora dovremmo proprio toglierla la domenica dato che se parliamo poi di servizi essenziali tali sono anche gli uffici postali,quelli comunali e le banche e tutte le ad esempio compagnia assicurative che si atteggiano come tali,o anche i dentisti,gli studi medici di qualsivoglia tipo ed ordine,i centri fisioterapici le edicole tutte…le scuole anche perche’ non essendoci piu’ familiari per stare con i figli le scuole e gli asili diventano fondamentali etc…ne vogliamo parlare???
Non ce parole per l’apertura dei centri commerciali……..non rispetate più…….il rispetto delle famiglie e dei propri Figli…..solo da vergognarsiiiiiii