Io capisco gli interessi economici che avranno avuto esportandoli all'estero,e mi dispiace x quelli che ne hanno bisogno come noi,ma in questo momento penso che dobbiamo pensare a noi!!!!!!!
a me e' capitato di vedere di notte scaricare rifiuti ingombranti nei cassonetti,ma non sono mai intervenuta con i mezzi che ci sono,sicuramente avrei preso qualche controdenuncia!!!!
a me e' successo molti anni fa,una tizia ha fatto finta di aver bucato una gomma e mio marito non ci ha pensato due volte di aiutarla vedendola tutta aderente sculettante!!!non so come ha fatto ma quando sono tornata a casa non avevo il braccialetto,dopo un ringraziamento di lei.non so come fanno in frazione di secondi e non ti accorgi di niente,bo!!
se si porta il cane al canile x motivi personali,accertarsi se vi e' qualcuno x consegnarlo altrimenti non si lascia davanti al cancello e poi andarsene,ok.
nelle spiagge ho viste cose fatte da noi umani immaginarie!!non penso che il cane sporchi come si crede.basta il buon senso di chi lo porta appresso e pulisca i suoi bisogni ogni qualvolta si renda necessario.
se questa casetta l'avesse costruita un politico o una persona che conta,penso che tutto questo non accadeva.sicuramente ci e' stata la soffiata di persone invidiose nel vedere la signora sistemata nella casetta!!.auguro con tutto il cuore che si trovi una soluzione.
come siano andate le cose,il comune deve risarcire il signor elio pelati,e poi annullare il bonifico fatto x errore all'azienda.lo sbaglio l'hanno fatto loro,mica il signor elio!!!!.
condivido in pieno il commento di franco pavoni in quanto ho una cagnolina e so che dispiacere deve essere quando accadono queste cose.resta il fatto che non soccorrere l'animale si va incontro a denuncia penale,tanto che importa il cane mica era dell'investitore!!!
mi dispiace,ma io ho acquistato sempre prodotti su amazon anche spendendo qualcosa in meno.annunci di questo genere che ti chiedono prima di saldare il conto su post pay e' da evitare.
io ci vado spesso e mi fermo a pranzo o cena al piano superiore.ma quanto riguarda queste ricorrenze non mi sembra giusto fare lavorare i dipendenti delle strutture commerciali..la festa e' x tutti indistintivamente.logicamente c'e' un profitto da parte dei gestori. la colpa e' solo nostra che ci andiamo ugualmente compresa io!!.
Norma Cirilli
Utente dal
19/5/2016
Totale commenti
50