di Andrea Busiello
“A seguito della pubblicazione dei prezzi di abbonamenti e biglietti siamo profondamente sconcertati ed increduli perchè la nostra passione va premiata e non tassata“. Sono le parole dei tifosi della Maceratese, precisamente quelli della Curva Just che affidano a un comunicato la loro opinione dopo l’annuncio da parte della società sui prezzi degli abbonamenti per la prossima stagione con costi che variano dai 165 euro della curva agli 800 del sostenitore (leggi l’articolo): “Avevamo parlato poche settimane fa con la società e avevamo capito che non ci si sarebbe discostati troppo dalle altre piazze che partecipano al nostro campionato dove mediamente, per le curve, ci si aggira sui 100 euro per l’abbonamento ed intorno agli 8-10 euro per i biglietti – dicono i supporter di fede biancorossa – Invece abbiamo i prezzi più alti del girone e persino di molte squadre di serie B. Far pagare 165 euro l’abbonamento di curva e 12 euro il biglietto per ogni singola gara é qualcosa di incomprensibile“.
La Curva Just sottolinea il proprio amore per i colori dell’amata Rata: “La curva è il settore popolare, in curva c’è gente che vive di e per la Maceratese, ci sono universitari, precari, disoccupati, lavoratori che non arrivano a fine mese, padri che vengono con i propri figli per trasmettere loro la passione viscerale per la nostra maglia. In curva si sostiene la squadra per 90′ al di là del risultato ed in cambio si chiede a chi indossa la maglia la medesima passione. Troviamo intollerabile che l’aumento maggiore avvenga proprio nel nostro settore, mentre in tribuna procuratori, calciatori, accompagnatrici ed autorità entrano gratis. Stiamo vivendo ormai da anni una crisi economica in cui a farne le spese sono sempre le classi sociali più deboli, anche per tale motivo non capiamo perché il settore popolare debba essere tartassato. Noi siamo sempre disposti a tutto per il bene della Maceratese ma qui ci si chiede il sangue. Avevamo chiesto a tutti di abbonarsi ma ora i nostri valori ci impongono di lasciare libera la scelta, perché siamo consapevoli che questi prezzi non tutti se li possono permettere. In una stagione come questa, in cui sarà difficilissimo salvarsi sul campo, andrebbe avvicinata la gente allo stadio non allontanata, gli under 18 andrebbero ulteriormente agevolati, andrebbero fatti entrar gratis i ragazzi delle scuole, i ragazzi dei settori giovanili della città e della provincia non i procuratori, e le loro accompagnatrici, i quali riteniamo siano il cancro del calcio. Chiediamo alla società di rivedere a ribasso sia i prezzi degli abbonamenti sia, soprattutto, quelli dei biglietti per una singola gara chiedendo che vengano equiparati a quelli delle altre squadre“.
***
L’INTERVENTO DELLA PRESIDENTE TARDELLA – “Il costo degli abbonamenti e dei biglietti per la prossima stagione non è aumentato ma considerato il fatto che il campionato non è composto da 18 squadre, come nel passato campionato, bensì da 20, i prezzi sono stati riparametrati, con rispettivo adeguamento delle cifre. Si ricorda inoltre che la giornata Bianco/Rossa resterà soltanto una”. Con questa nota la presidente Maria Francesca Tardella nel pomeriggio ha risposto ai tifosi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
X quanto si può amare la Rata ma è troppo sia abbonamento e il costo del biglietto ..nella curva dell ascoli e si parla di serie B il prezzo del biglietto costava 8, 50€ l ultima volta che sono andato!!!..ma stiamo scherzando? Parlo per me …io lavoro fuori..quindi non sempre potrò venirla a vedere..ma se ero fisso a mc con questi prezzi non sarei potuto venire sempre.
Carissimi ragazzi della Curva Just questa é un’altra delle bellisime cose che sta facendo la società ovvero allontanare il pubblico pittosto che farlo avvicinare ed innamorarsi della squadra a prescindere dai giocatori o dal tecnico che compongono l’organico.
scusa Fabio, ma quanto dovrebbe essere il costo di un biglietto di lega pro in curva?? 8/9 euro penso che sia piu’ che normale, non credi??
secondo me in lega pro 8,9€ in curva e in gradinata 10/12€. in tribuna anche 18€ … si deve avvicinare la gente allo stadio, così la si allontana.
Abbonamento curva reggiana 100 euro, Lucca 80, Parma 90, Venezia 65
Vedete un pò voi
Andare allo stadio non è un bisogno primario (come ad esempio il mangiare), quindi perché il prezzo deve essere calmierato? Chi non è in grado di andare allo stadio non ci va (e non succede niente).
se non vanno bene andate al cinema e farete meno danni
Nunzio qua si parla per confrontarci no per polemizzare.. questi prezzi sinceramente non sono abbordabili a tutti i ceti sociali Maceratesi..ci sono persone che non lavorano, con famiglie, inoccupati ecc ecc.. siamo realisti
Con una nota stampa la presidente Tardella risponde ai tifosi:
“Il costo degli abbonamenti e dei biglietti per la prossima stagione non è aumentato ma considerato il fatto che il campionato non è composto da 18 squadre, come nel passato campionato, bensì da 20, i prezzi sono stati riparametrati, con rispettivo adeguamento delle cifre. Si ricorda inoltre che la giornata Bianco/Rossa resterà soltanto una”.
scusate ma 165 per 19 partite fa’ circa 8,68 euro.e’vero c’e’ la giornata biancorossa ma la giornata societaria l’hanno tutti.
Cari amici della Curva ! A pensarci bene, 8,68 Euro a partita non sono un granch’e’ e diciamocelo con tutta sincerita’, ci si puo’ facilmente arrivare a fare questo piccolo atto di buona volonta’ . Direi che e’ nulla difronte agli sforzi notevoli fatti dalla Presidentessa Tardella, che da quello che stiamo ancora vedendo e’ davvero l’unica a tirare avanti la baracca. Ma cosa volete di piu’ ? Secondo me e’ anzi vergognoso semplicemente parlarne. : Se davvero amate la Maceratese, non fate l’abbonamento ma con immutato impegno,possibilmente maggiore, andate allo stadio – in curva – che e’ la parte maggiore da dove proviene l’incitamento e il sostegno alla squadra e continuate a sostenere i ragazzi con il massimo del vostro attaccamento. Vorrei piuttosto pregare la Societa’ di usare piu’ controllo nel settore della tribuna Centrale VIP dove spesso e volentieri e direi anche quasi con arroganza occupano posti persone che non hanno il biglietto della tribuna Centrale. A chi lo paga veramente non fa una buona impressione: ma sconcerto. Lo capisco, fa male a volte vedere la tribuna mezza vuota ma se per riempirla si preferisce andare contro le norme:, sono allora costretto a pensare che qualcosa non funziona.. Termino dicendo che questo non e’ solo il mio pensiero e la mia osservazione.
Care fratelli, cari sorelle, Buonanotte!
Carissima Presidente, per l’ennesima volta apprezzo e ringrazio per i successi conseguiti.Gli ultimi due campionati sono stati indimenticabili sia per i risultati conseguiti che per l’entusiasmo che si è creato( e per la cronica apatia maceratese) è qualcosa di eccezionale. Ebbene mi permetto di dirLe che proprio in questi periodi di “benessere” era il caso di costruire le fondamenta per un assetto societario consono alla Lega Pro. Invece si è fatto tutto il contrario, non avendo altri collaboratori (anzi è rimasta proprio Sola) è stata costretta a smantellare la squadra, sostituendo un organico attrezzato con elementi che “potrebbero” lottare per non retrocedere in un girone (come ha dichiarato Lei ieri a Sportitalia) di ferro. Oltre a questo, invece di accattivarsi le simpatie degli sportivi e incentivarli ad una maggiore presenza sugli spalti ha aumentato i singoli tagliandi (posso capire l’abbonamento in quanto sono aumentate le partite). Lei mi insegna che la gestione amministrativa di un campionato non si copre con gli incassi (ma con sponsor e mecenati) pertanto era meglio avere più CALORE UMANO. La saluto cordialmente sperando in un …….miracolo