Ha preso posto sulla scrivania che fu di Ivo Costamagna il nuovo presidente del consiglio di Civitanova, Daniele Maria Angelini. Questa mattina ha occupato l’ufficio che proprio Costamagna ha istituito per la figura presidenziale al secondo piano di Palazzo Sforza. Angelini si è messo al lavoro nel suo nuovo ruolo dopo che il socialista si è dimesso in seguito alle divisioni politiche che agitano la maggioranza (leggi l’articolo). Ad immortalare il momento è lo stesso Angelini che ha postato sul suo profilo Facebook una foto e un messaggio. «Primo giorno di lavoro come presidente del consiglio – ha scritto Angelini – il primo ringraziamento a chi mi ha preceduto, Ivo Costamagna, con il quale ho collaborato come vice per 4 anni e con cui continuerò a collaborare fino alla fine della legislatura».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gesù Giuseppe e Maria. ….Angelini presidente. …ce manca Giuda e i 40 ladroni
Dire siamo alla frutta a Civitanova magari stona un pò, essendo la patria del pesce, ma quando ce vò ce vò 😉
Dalla padella alla brace
Anche se non vero, Angelini poteva inventarsi che non si sarebbe fatto ” guidare da alcuno ” e non avrebbe fatto salire nessuno a bordo. Certo,chi ci avrebbe creduto, ma la speranza di non sentire almeno per qualche ora il nome di Costamagna avrebbe tenuta viva anche se per un attimo, la speranza che si fosse dileguato in meditazione sulla punta dell’Everest o comunque dato per disperso. Non riesco ad immaginare chi sarebbe andato a cercarlo, di certo non chi lo conosce bene o crede di conoscerlo come i suoi fidi partigiani socialisti che difendono l’indifendibile senza considerare che Costamagna non ha segreti per i Civitanovesi così come non né ha Corvatta e non né ha Silenzi, a meno che non ne abbiano combinata un ‘altra delle loro. Eventualmente sarà il Grande Palazzo di Macerata a darne comunicazione al momento giusto in caso di nuove azioni di governo amministrativo di cui qui a Civitanova abbiamo dato e continuiamo a dare il massimo appoggio, anzi se possiamo aggiungere anche…..una bella spinta!!! Corvatta, non sei nessuno, proprio come me , quindi impara a leggere tra le righe!!!!!
Caspita che commenti feroci a proposito dell’articolo di CM, non lasciano nemmeno la facoltà della prova. Però a ben guardare l’elemento più interessante dell’immagine pubblicata da CM è l’opera di Domenico Cantatore, credo proprio sia sua, appesa alle spalle della scrivania. In effetti è un bene che essa sia presente negli uffici comunali, poichè il celebre pittore pugliese era molto legato a Civitanova. Cantatore, fraterno amico del maestro Luciano Moretti – fautore dell’omonima Pinacoteca Civica, realizzata attraverso la donazione della collezione d’arte del figlio scomparso – ha soggiornato spesso a Civitanova. Ne parla nelle memorie la figlia dell’artista, Liliana: racconta con dovizia di particolari dei luoghi civitanovesi fonte di ispirazione delle opere di Cantatore. Speriamo soltanto che il quadro custodito nella sede municipale, presente nella foto di CM, non sia una copia. Ai nostri tempi, purtroppo, circolano molti “falsi” e “repliche mal riuscite”. Ma fortunatamente da un occhio attento, anche se profano, esse vengono facilmente smascherate.