Gianna Nannini attesa guest star aprirà domani le serate finali della 27esima edizione di Musicultura allo Sferisterio di Macerata. Sarà come da tradizione Fabrizio Frizzi a presentare gli 8 vincitori che ieri sera si sono esibiti in anteprima in piazza Battisti lanciando appelli al pubblico in dialetto maceratese su Cmtv (leggi l’articolo). A Musicultura Nannini regalerà al pubblico un set ad hoc, accompagnata dalla propria band e dall’Accademia della Libellula. La celebre rocker senese verrà poi insignita dai rettori delle Università di Macerata e di Camerino del “Premio Unimarche”. A completare la rosa della serata di apertura del Festival sarà Francesco Gabbani reduce dal successo di Sanremo con “Amen”. A sfidarsi per il titolo di vincitore assoluto del Festival (in palio 20mila euro) i primi quattro giovani artisti: Francesca Romana Perrotta di Lecce con il brano “Il grido”, Flavio Secchi di Cagliari con “La cosa più bella”, Sikitikis di Cagliari con “In giro per club”, Luca Tudisca di Messina con “Guardami adesso”. Venerdì riflettori puntati su Eugenio Finardi con la band al completo, Edoardo Bennato accompagnato dalla storica formazione James Senese-Napoli Centrale, l’artista internazionale cinese Li Daiguo e il grande poeta polacco Adam Zagajewski. A sfidarsi sul palo la sedonda tranche degli 8 vincitori: Gianfrancesco Cataldo di Benevento con il brano “Marta”, Simone Cicconi di Macerata con “Simone s’è incazzato”, Emanuele Colandrea di Latina con “Erika” e Mimosa di Milano con “Fame d’aria”. Sabato 25 giugno gran finale con i Tiromancino, Simone Cristicchi che ritorna a Musicultura a dieci anni di distanza dalla vittoria del concorso, Nino Frassica con la partecipazione di Tony Canto, Dacia Maraini e Chiara Dello Iacovo, tra i vincitori della scorsa edizione. La serata si chiuderà con la sfida dei quattro artisti più votati nelle serate precedenti e l’elezione del vincitore assoluto. Sarà possibile seguire le serate del festival in diretta streaming sul sito di Musicultura www.musicultura.it
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tu ci vai
Scusate mah!..che c’entra la Nannini con la cultura?
MUSICULTURA la cultura musicale. La Nannini e’ la prima rockstar italiana.