di Andrea Busiello
Dopo otto anni Marko Podrascanin lascia la Lube. Il centrale serbo ha rescisso il contratto con i biancorossi e adesso è conteso da Perugia e Trento. La società cuciniera ha optato per questa scelta per una diversa gestione del parco stranieri. Infatti al centro coach Blengini avrà a disposizione tutti italiani, a meno che non si decida di vendere Grebennikov e puntare su un libero italiano e così a quel punto verrebbe inserito nella rosa del prossimo anno anche Dragan Stankovic. Ad oggi l’unica certezza è che Marko Podrascanin non vestirà più i colori del club biancorosso e la Lube se lo ritroverà contro nella prossima stagione. Il ds Cormio è stato presentato lunedì (leggi l’articolo) e in questi giorni sta lavorando alacremente per la costruzione della Lube del futuro.
L’obiettivo numero uno è l’opposto bulgaro Sokolov e con ogni probabilità la trattativa andrà a buon fine visto che su ambo i fronti c’è la stessa volontà di fare questo matrimonio. Per il resto della rosa fase di stanca della sessione di mercato: se un lato sono certi di rimanere il palleggiatore Christenson e gli schiacciatori Juantorena e Cebulj, dall’altro sono da valutare le posizioni di Kovar, Randazzo, Cester e Mijlkovic. E da riempire le caselle dei centrali e di un altro schiacciatore molto forte da affiancare ai due riconfermati. Insomma, tanta carne al fuoco in casa biancorossa con la solita certezza: la Lube del futuro sarà ambiziosa come sempre. Proprio oggi la società ha perfezionato l’iscrizione alla prossima Champions League, la sesta di fila della formazione biancorossa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
si fa andar via Marko per prendere qualche centrale italiano a fine carriera???????
Ma c’è un italiano in squadra?
Ma bene,in bilico anche Stankovic….troppi stranieri…liquidano probabilmente la miglior coppia di centrali della SuperLega…..
La corazzata Potemkin ancora naviga? Chiedetelo a Giandomenico Fracchia che ne pensa.