Mario Tordini, Simone Riccioni e Stefania Monteverde
di Federica Nardi
(foto di Lucrezia Benfatto)
«Il 30 mattina porteremo al Multiplex di Pieridipa duemila studenti maceratesi delle scuole superiori per assistere in anteprima al nuovo film di Alessandro Valori, “Come saltano i pesci”». Ad annunciarlo il vicesindaco di Macerata, Stefania Monteverde, durante la presentazione della pellicola questa mattina in Comune. Nata da un’idea del regista maceratese Alessandro Valori e del giovane attore Simone Riccioni, di Corridonia, la pellicola sarà presentata in anteprima agli studenti per poi andare nelle sale il 31 marzo. Per la prima al Multiplex di Piediripa sarà presente anche il cast. «Al Multiplex tre sale sono già sold out – dice Valori, che ieri ha parlato del film nell’intervista realizzata da Cm – forse ne apriranno una quarta».
Marco Scarponi
Con lui il protagonista Simone Riccioni, suo fedele sodale nel tour di promozione e valorizzazione di un film nato grazie «alle tante professionalità del territorio marchigiano e per l’interesse delle persone che hanno creduto nel progetto – dice Valori – Io sono di formazione romana, ma sono un “pistacoppo” a tutti gli effetti». E, proprio come i pesci che, spiega Valori, «quando sono in pericolo o si uniscono in branco o saltano fuori dall’acqua, addirittura dalla rete», di fronte agli ostacoli economici e organizzativi di una produzione così importante, tutti hanno unito le forze. Come il produttore Mario Tordini, di Multivideo, felice di aver partecipato a «una storia bella, con un cast subito appassionato che è riuscito a dare al film rilevanza nazionale – racconta Tordini – La produzione e le risorse umane sono quasi completamente marchigiane».
Stefania Monteverde con il regista Alessandro Valori
A patrocinare il film anche l’Anffas di Macerata, che ha visto «la sostanza della storia – spiega il vicepresidente Marco Scarponi – dove recita anche Maria Paola Rosini (giovane attrice di Pollenza affetta da sindrome di Down, ndr), che è stata da noi e che conosco bene. Maria Paola nel film è una vera e propria componente della famiglia ed è questo che noi vorremmo fosse percepito: quello con i disabili è un rapporto paritetico». Un sodalizio che ha un passato, quello con l’Anffas. Già nel 2006 Mario Tordini aveva realizzato il primo spot per l’associazione, con l’attore Cesare Bocci. E, mentre cresce l’attesa per la prima del film, la presidentessa dell’Inner Wheel di Macerata Isabella Mori rilancia l’invito «per il 18 marzo alle 18 nell’aula magna dell’università di Macerata – dice Mori – parleremo del film con Valori, Riccioni e sarà presente anche la giovane Maria Paola Rosini».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati