Stenta a partire il cantiere per la nuove piscine di Fontescodella a Macerata. La Sovrintendenza dei beni culturali ha richiesto alla Fontescodella Spa, titolare dei lavori, uno studio sulla presenza di eventuali reperti archeologici nell’area in cui dovrà sorgere il nuovo impianto. Una procedura standard necessaria all’avvio di qualsiasi cantiere che deve essere espletata attraverso la realizzazione di scavi atti a constatare la presenza o meno di eventuali reperti. Nei giorni scorsi sono stati realizzate 14 trincee lunghe 15 metri e profonde 1,5 su tutta la superficie interessata dai lavori. L’esito degli scavi ed eventuali presenze di reperti saranno inseriti in una relazione finale, redatta da una società qualificata individuata dalla stessa Sovrintendenza. L’iter dovrebbe richiedere circa un mese di tempo. Se non ci saranno “intoppi” i lavori potranno finalmente iniziare. La prima fase, dopo il movimento di circa 50 mila metri cubi di terra sarà quella della realizzazione della palificata, un sistema di fondazione costituito da un insieme di pali infissi nel terreno su cui sorgeranno le fondamenta del nuovo mega impianto. Il cantiere partito ufficialmente lo scorso 11 gennaio (leggi l’articolo) dopo che il sindaco Romano Carancini ne aveva dato l’annuncio alla vigilia di Natale, dovrebbe terminare a luglio 2017, data di scadenza dei lavori.
(Cla.Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nel frattempo rimandateci a defecare i cani, che mi dicono piuttosto traumatizzati dal repentino cambio del sito. Dicono che ci sono molti casi di stitichezza dovuti alla mancanza dei punti di riferimento a cui le povere bestiole si erano abituate. Difficoltà anche alle vie urinarie dove il cambio del vespasiano, intimorisce la bestiola causandogli problemi di evacuazione che possono portare ad infiammazione dell’apparato urogenitale.
Non potevano pensarci prima?
@ Micucci
Voi potete mandarli nella nuova favolosa fiera terminata da tempo ma mai utilizzata. Doveva essere la più importante delle Marche e non ha ancora l’agibilità. Pensa alla tua giunta che alla fine delle indagini in corso sarà rinviata a giudizio per abuso d’ufficio a causa delle irregolarità commesse per costruire il Palas.
Perchè non pensi ai fatti vostri? A Patitucci, al presidente della civitanovese che ha sulle spalle un’accusa gravissima di evasione fiscale per 13 milioni o al costrutture del Palas frequentatore delle patrie galere?
@ Valentini, mi trovi perfettamente d’accordo su tutto.
@Valentini,@Micucci
Alla fine un punto d’incontro si trova sempre
Visto che siamo in Italia presumibilmente i lavori slitterranno fino al 2018 in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale…
Viva l’Italia!!!!!
Viva il Re!!!