Piscine, fermi i lavori
Serve il nulla osta della Sovrintendenza

MACERATA - L'ente di tutela ha chiesto alla Fontescodella Spa la realizzazione di sondaggi per verificare l'eventuale presenza di reperti. La relazione sarà pronta in un mese

- caricamento letture
fontescodella 4

Le trincee scavate a Fontescodella

 

fontescodella 3

Gli scavi richiesti per verificare la presenza di reperti archeologici

 

Stenta a partire il cantiere per la nuove piscine di Fontescodella a Macerata. La Sovrintendenza dei beni culturali ha richiesto alla Fontescodella Spa, titolare dei lavori, uno studio sulla presenza di eventuali reperti archeologici nell’area in cui dovrà sorgere il nuovo impianto. Una procedura standard necessaria all’avvio di qualsiasi cantiere che deve essere espletata attraverso la realizzazione di scavi atti a constatare la presenza o meno di eventuali reperti. Nei giorni scorsi sono stati realizzate 14 trincee lunghe 15 metri e profonde 1,5 su tutta la superficie interessata dai lavori. L’esito degli scavi ed eventuali presenze di reperti saranno inseriti in una relazione finale, redatta da una società qualificata individuata dalla stessa Sovrintendenza. L’iter dovrebbe richiedere circa un mese di tempo. Se non ci saranno “intoppi” i lavori potranno finalmente iniziare. La prima fase, dopo il movimento di circa 50 mila metri cubi di terra sarà quella della realizzazione della palificata, un sistema di fondazione costituito da un insieme di pali infissi nel terreno su cui sorgeranno le fondamenta del nuovo mega impianto. Il cantiere partito ufficialmente lo scorso 11 gennaio (leggi l’articolo) dopo che il sindaco Romano Carancini ne aveva dato l’annuncio alla vigilia di Natale, dovrebbe terminare a luglio 2017, data di scadenza dei lavori.

(Cla.Ri.)

 

 

fontescodella 3

fontescodella 2

fontescodella 5



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X