Il maceratese Massimiliano Sport Bianchini è il nuovo presidente dell’Arci Marche. La nomina è arrivata in occasione del congresso regionale ieri a Pesaro. Eletto anche il nuovo consiglio regionale, che conta tra i 21 membri anche i maceratesi Federica Curzi (assessore comunale di Macerata), Romina Ramadori e Matteo Petracci. Bianchini subentra allo stesso Petracci nella presidenza provinciale di Macerata. Il congresso a cui ha partecipato anche la presidentessa nazionale Francesca Chiavacci è stato utile per tracciare i punti e gli obiettivi dell’attività associativa delle circoscrizioni territoriali di Pesaro, Ancona, Macerata, Fermano, Piceno, Senigallia e Jesi. Ribadito l’impegno soprattutto nei settori scuola, aggregazione, immigrazione e integrazione. «Sul mio nome c’è stata l’unanimità di tutti i comitati territoriali – ha detto Bianchini che in passato aveva già ricoperto la carica di presidente regionale – ed è importante per un lavoro collegiale. L’Arci è la più grande associazione politica della regione, con oltre 24mila tesserati, molto presente su tutti i territori e con grande capacità di incidere nelle varie realtà sociali. Capacità e lavoro che porteranno anche una buona e motivata programmazione su Macerata».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma a fatica’ in fabbrica mai?
Per i politici come Bianchini il lavoro è quello e non fanno altro. Siamo noi che permettiamo a questi politici di fare una vita agiata quando li votiamo. Loro al contrario non fanno nulla per noi quando abbiamo bisogno.
Loro fanno questo di lavoro e non ti aiutano mai quando hai bisogno di aiuto sia per trovare lavoro sia per altre questioni. Altrimenti non si chiamerebbero POLITICI.
Con la presente per scusarmi con l’amico Massimiliano e nei confronti dell’Arci per quanto ho scritto e con la presente non volevo offendere né Massimiliano né tanto meno l’Arci.
Spero che possiate accettare le mie più vivissime e calorose scuse.
Chiedo scusa inoltre a tutti i politici che si sentono parte lesa nel mio commento però con la presente affermazione non volevo offendere nessuno è stato un amaro sfogo dopo essere stato preso in giro in quanto il sottoscritto ha cercato un lavoro per la moglie ma nessuno lo ha aiutato tanto è vero che ancora non è riuscito a trovare nulla.
Chiedo scusa a tutti e spero che possiate capire una persona amareggiata e sconsolata per una mancanza di certezza per il lavoro della propria moglie.
Grazie a tutti e scusatemi ancora tantissimo.