Abbattuti 20 pini
Città Verde: “Non erano malati”

CIVITANOVA - Sono gli alberi nella pineta di San Gabriele. E' la denuncia di Amedeo Regini per la tutela del patrimonio arboreo: "Era l'area del progetto un albero per ogni nuovo nato"

- caricamento letture
i pini abbattuti 2

Il tronco di un albero abbattuto

Tagliati 20 alberi nella pineta di San Gabriele a Civitanova. A denunciarlo è l’associazione ambientalista Città Verde che definisce “strage” quanto avvenuto nel parco: «Gli alberi tagliati non erano malati – dice Amedeo Regini – Il problema è che anni addietro non sono stati seguiti i più elementari dettami che qualsiasi agricoltore avrebbe compiuto con più competenza. Il rammarico non è solo del danno ambientale ma anche affettivo e simbolico perché la stessa area è stata interessata nel passato da una piantumazione legata alla legge “ Un albero per ogni nuovo nato”». L’associazione denuncia anche la mancata manutenzione del verde pubblico: «Il patrimonio verde e arboreo di Civitanova merita maggiori attenzioni e il settore tecnico preposto di maggiori finanziamenti perché serve una svolta ambientale da troppo tempo sottovalutata – continua Regini – Il taglio dei 20 pini è una operazione di “sfoltimento” che vogliamo sperare sufficiente per risparmiare il resto della pineta. E’ d’obbligo il condizionale perché a questa triste operazione dovrebbe seguire una inversione di tendenza nella gestione del patrimonio arboreo». L’operazione di sfoltimento è avvenuta anche alla presenza e alla verifica da parte di agenti del corpo forestale dello stato avvenuto sulla base di una relazione sullo stato dei pini effettuata da un agronomo incaricato dal Comune. «Lo sfoltimento ci consegnerà una pineta probabilmente più sana – conclude Regini – lo stato era di abbandono. Il quartiere merita un intervento che riconsegni quella pineta alla socializzazione».

 

i pini abbattuti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X