Da sinistra i consiglieri di centrodestra Claudio Morresi, Giovanni Corallini, Massimo Mobili, Fabrizio Ciarapica e Sergio Marzetti
di Laura Boccanera
«E’ una questione politica ed etica, non si doveva proseguire con il palas una volta appreso dell’indagine della Guardia di finanza, questa amministrazione ha trattato con Mattucci, ha fatto varianti, carte, delibere, tutto per portare a casa il risultato» Ad una settimana dal terremoto mediatico che ha coinvolto Civitanova dopo l’arresto dell’imprenditore abruzzese Mauro Mattucci il centrodestra parla della vicenda, sottolineando la differenza di rapporti intrattenuti dall’ex amministrazione rispetto all’attuale e richiedendo un Consiglio comunale aperto sull’intera vicenda. Dopo l’arresto e i particolari emersi dalle indagini (tuttora in corso quella di Pescara e quella di Macerata anche relativamente alla vicenda del fallimento) sia a destra che a sinistra si cerca di svincolarsi dal personaggio “Mattucci”. E così se da un lato il centrosinistra rivendica di aver concluso un iter avviato senza aver scelto i “protagonisti” imprenditori, già presenti all’epoca dell’amministrazione Mobili e di aver incassato un risultato per la città, dall’altra il centrodestra spiega che il progetto previsto con la precedente amministrazione era differente e che Mattucci era solo un socio di minoranza di un gruppo di imprenditori che avevano firmato una convenzione col Comune.
«Molti si nascondono dietro al fatto che l’operazione parta da lontano per celare le proprie responsabilità – afferma Massimo Mobili – il centrodestra in realtà ha fatto solo un’operazione di modifica al piano regolatore per avere una fiera adeguata alle esigenze della città. Avremmo dato l’autorizzazione all’apertura del centro commerciale in cambio della fiera, non abbiamo trattato con nessuno, tanto che nell’aprile del 2012 arrivò una richiesta di proroga alla scadenza alla quale non rispondemmo visto che l’amministrazione era in scadenza. Le trattative e l’impegno economico del Comune che garantisce il mutuo col credito sportivo per il palas, le varianti e tutto il resto è arrivato dopo. E su questo un discorso di opportunità etica va fatto: si è affidato il palas senza gara».
Problema etico anche per il consigliere Giovanni Corallini: «Si doveva riflettere sull’operazione quando è emerso chi era Mattucci, dopo la perquisizione ci si doveva fermare, era il marzo del 2014 e nello stesso mese invece il Comune prepara fideiussione e variante e si annuncia la nuova convenzione». E ora il centrodestra si chiede anche se perfino il palazzetto dello sport possa essere in pericolo: «l’area su cui sorge è pubblica, dobbiamo vedere come evolve la questione del fallimento e la legislazione in merito, siamo sicuri che non sia a rischio?» continua il centrodestra. E per rivedere atti e procedure i consiglieri della federazione hanno oggi depositato la richiesta di un Consiglio comunale aperto sull’argomento per porre a votazione la costituzione di una commissione di indagine che verifichi le procedure e gli atti adottati dall’amministrazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ahi ahi ahi ia! Ma qui si parla del famoso abuso d’ufficio …… chi intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto è punito con la reclusione da uno a quattro anni.
La pena è aumentata nei casi in cui il vantaggio o il danno hanno un carattere di rilevante gravità.
Poi di solito questo reatuccio si associa spesso ad altre quisquilie. Non ci crederò mai, nel senso che quessi non li condanna nisciù. Sulla loro innocenza, ma non per mancanza di fiducia, non ci scommetterei neanche un cent bucato.
È grottesco che oggi il centrodestra addirittura arrivi a stigmatizzare la condotta dell’amministrazione Comunale che, secondo questi geni, avrebbe dovuto bloccare i lavori dopo una perquisizione.
I geni del centrodestra avrebbero pertanto, a seguito di un’ispezione, lasciato un’incompiuta.
Non sono di sinistra ma secondo me realizzare e portare a termine un’opera come fiera e palazzetto dev’essere solo motivo di merito di questi tempi.
Il centrodestra ha dominato Civitanova per vent’anni con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti e invece di andarsi a sotterrare per tutte le stronzate fatte si permettono di chiedere una commissione di inchiesta.
Einstein diceva che le uniche due cose infinite erano l’universo e la stupidità umana. Ma sull’universo aveva dubbi.
Sono d’accordo con lui.
Bugiardi come pochi…. :
1 ) Mattucci è dal 2009 che fa parte della Civita Park (quando già ci fu il primo arresto ai domiciliari per presunte collaborazioni con i casalesi….)
2) Vengono presentate fidejussioni false sia nel 2009 che nel 2011 e nessuno della maggioranza (ed in verità anche dell’opposizione PD) controlla ?!?!?
3) La Civita Park, secondo quanto previsto dall’ art 11 della convenzione, doveva realizzare il NUOVO ENTE FIERA ENTRO DUE ANNI dalla data di rilascio : quindi 25/03/2012 . Quindi Mobili & co hanno avuto ben due anni per osservare e capire che l’opera non sarebbe stata consegnate nei termini.
4) Con lettera di protocollo nr 14493 del 21/03/2012 (ampiamente nei termini di gestione ordinaria del Comune) la Civita Park chiede una proroga dei termini a cui il Cdx (centrodestra) non risponderà mai.
5) Il Cdx però realizza per la campagna elettorale del 2012 un volantino elettorale e dei cartelloni 6×3 nei quali promette la realizzazione della Fiera nel 2013 AVALLANDO DI FATTO la richiesta di proroga fatta dalla Civita Park.
6) L’articolo seguente di CM dimostra che anche gli altri soci della Civita Park avessero molti scheletri negli armadi…….https://www.cronachemaceratesi.it/2015/09/14/i-flussi-sospetti-da-banca-marche-ai-gruppi-foresi-e-sagretti-capannoni-fantasma-e-perdite-milionarie/701945/
A me se quelli che c’erano prima, hanno truffato,imbrogliato, raggirato, rubato ecc. ecc. può interessarmi ma devo anche saperlo. Ma Corvatta che ha basato la sua elezione sul finto comitato ” No cavalcavia che non esiste” e sulla sua presunta onestà e bla bla vari, risultati al di fuori dell’onestà oggetto di altre particolari attenzioni per cui noi cittadini abbiamo già dato…. Procura, dei veri e propri bluff, anzi delle bugie rencarcagnate che così si capisce meglio, non mi sta bene che vista l’assoluta incapacità ad amministrare, l’uso di favoritismi sempre cari a tutti i politici, arroganti scelte personali e assoluto e dittatoriale modo di governare, faccia ancora il sindaco. Adesso c’è lui, Corvatta con Silenzi e Costamagna. Punto. Si sa chi sono, non c’è bisogno che lo spieghi io. Quando ci saranno nuove elezioni, tanto questi prima non cadono, ognuno sarà libero di votare chi vuole. Ma adesso ci sono loro, ed è di loro che bisogna parlare. Il centro dx c’è stato per vent’anni, quindi se votarlo o no può essere un vantaggio o uno svantaggio per esso, avendone le persone ottima conoscenza sul suo passato operato.
Quindi è su questa amministrazione che ci si deve concentrare, la precedente non c’è più e dal momento che a Civitanova viviamo in dittatura, la minoranza che cosa può contare. Il cdx può comunque esprimere un disappunto, dire che Corvatta ha distrutto quello che si era costruito in tanti anni come ad esempio il corso vero universitario che c’era per non aver comprato o fattosi prestare delle sedie e che adesso cercano di sostituire con non si sa cosa e comunque un niente al confronto come ad esempio Popsophia con quella che a chiamarla brutta copia gli si fa un complimento : ” Futura “. Prima distruggono e poi mettono delle pezze strappate. La costruzione del Palas come corroborante dell’ arrogante dittatore dell’isola delle bananas, Corvatta mi fa incazzare, perché tutti sanno che è stato costruito per la Lube e solo per la Lube, e c’è ancora qualcuno che da meriti a Corvatta per cose che non ci sono e probabilmente ci saranno che fra trentanni se non salta tutto a cominciare da Corvatta e dalla Lube che dovrebbe andare a giocare in spiaggia se non ha un suo palazzetto che a Macerata non gli hanno voluto ampliare o costruire e lo abbiamo fatto a Civitanova dove i civitanovesi non hanno diritto a giocare se non per qualche giorno. Ma almeno sapete quante gruppi sportivi ci sono a Civitanova e che piacere proverebbero a giocare nel loro Palas?