Se ne è andato nella notte il professore Giovanni Cardarelli, 73 anni. Per tutti “il preside”, amatissimo, per intere generazioni di studenti del Maceratese, da quelli del liceo scientifico di Civitanova a quelli dell’ex Istituto Magistrale – Liceo Linguistico di San Ginesio, ora Liceo Sociopsicopedagogico, e del Liceo scientifico di Sarnano. Filosofo (agli inizi della sua carriera era stato professore di Filosofia), pedagogo, storico locale, intellettuale a tutto tondo, era solito definirsi semplicemente un “curioso” di fronte ai fatti, o agli indizi, che la vita poneva sul suo cammino. La scuola, come istituzione e come luogo di formazione dei giovani e delle loro coscienze, è stato sempre il suo faro, ma nella sua vita aveva scritto, sempre con un’onestà e una lucidità fuori dal comune, di molti argomenti: da “Difendo Don Milani e la scuola di Barbiana”, nel 1983, a “Carlo Cattaneo. Un messaggio da decifrare”, che ricevette parole di apprezzamento da Norberto Bobbio nel 1985.
Era passato negli ultimi anni a dedicarsi alla grande passione che lo legava alle pietre e alla storia del suo paese: San Ginesio. Sono così apparsi “Il mistero dei Templari a San Ginesio”, uno studio a partire dai simboli scolpiti sui capitelli della chiesa Collegiata, e “Da Siena a San Ginesio. Il ritorno degli esuli, il crocifisso, gli statuti e il giuramento della pace cittadina”, per i cinquanta anni della rievocazione storica che vede la presenza della Municipalità di Siena nel corteo ginesino. Era l’anima dell’Associazione tradizioni sanginesine, accanto a sua moglie, Tullia Leoni, anche lei ex preside dell’Istituto comprensivo locale, ma da sempre è stato protagonista della vita civile e amministrativa del paese. Lo contraddistinguevano la generosità, il rigore morale, la lungimiranza, la vivacità intellettuale, la gentilezza, l’intelligenza. Lascia la moglie, due figli, e quattro nipotine. I funerali si svolgeranno domani (martedì 28 aprile) alle 15.30 nella chiesa Collegiata di San Ginesio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi dispiace tanto e’stato un mio Professore.Sentite condoglianze alla Famiglia.
Partecipo con viva commozione al dolore della Famiglia per la perdita del Professor Cardarelli
Maria Luisa Lasca
L’incontro con il Preside Cardarelli ha segnato la mia vita, grazie alla sua attenzione per il potenziale di ogni alunno e la visione della Scuola come luogo di cultura a 360 gradi. Ci fece incontrare personaggi del calibro di Rita Levi Montalcini, Piero Angela, Giulietta Masina e altri nomi illustri per insegnarci innanzitutto che non c’è vero successo senza l’impegno e la passione. Impegno e passione che lui testimoniava quotidianamente, sin dall’inizio delle lezioni, quando accoglieva sorridente ognuno di noi all’ingresso della scuola, salutandoci per nome… Sono vicino alla famiglia nel ricordo e nella preghiera.
Sono vicino a Tullia e ai figli. Giovanni resterà nella mia memoria come raro esempio di persona civile, un mix di grande umanità e non casuale passione intellettuale.Guido
Caro Giovanni, riposa in pace.
Grazie, perchè ho potuto apprezzare la tua accoglienza e la tua umanità.
Ho avuto l’occasione di conoscerlo attraverso suo fratello Misael marito di Maria Pupa Emiliozzi. Un professore della grande scuola maceratese. Condoglianze a tutta la famiglia e alla città di San Ginesio.