Il controllo elettronico della velocità torna al centro delle polemiche. Questa volta a sollevare dubbi sulla regolarità degli autovelox è l’assessore provinciale ed ex sindaco di Pioraco, Giovanni Torresi, testimone di un reiterato uso dei dispositivi di rilevazione da parte dei vigili urbani lungo diversi tratti della superstrada Val di Chienti.
«Tutti i giorni percorro la superstrada che da Civitanova porta a Macerata e spesso su una piazzola di sosta compaiono i vigili urbani con l’autovelox. Ma sulla superstrada che senso ha l’autovelox dei vigili urbani? E’ un servizio richiesto dal prefetto in ausilio alla Polizia Stradale? C’è una particolare emergenza-incidenti? Tra l’altro la polizia municipale, secondo il giudice di pace di Camerino non può fare multe in superstrada neanche con l’autovelox». L’assessore cita testualmente il Giudice di pace:
“Le strade extraurbane principali sono da equipararsi alle autostrade e pertanto su di esse le multe possono essere elevate solo dalla Polizia di Stato e non dai vigili urbani. Il che vale anche se il tratto di strada su cui è posizionato l’autovelox rientra nel territorio del Comune cui afferisce la polizia (come nel caso di una superstrada che tagli in due la città)“. Prosegue l’assessore: «Secondo il giudice di pace di Camerino l’amministrazione locale, in quanto non è né proprietaria né gestore della superstrada, non può né elevarvi multe né piazzarvi segnaletica. Allora mi chiedo e chiedo al sindaco, quale è l’utilità di questo servizio per la sicurezza stradale del Comune interessato? Da ex sindaco dico che è giusto prevenire e tutelare l’incolumità dei propri cittadini, è giusto che un sindaco usi tutti i mezzi, anche l’autovelox, per evitare incidenti ma questo deve farlo sulle strade comunali e non su una superstrada che non è di sua competenza. Quindi, credo, che il motivo sia solo uno, fare cassa».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ verissimo!!!!!!
Nel caso vengano dichiarate illegittime, bisognerebbe condannare i sindaci a rimborsare di tasca propria tutti i multati, i quali potrebbero rinunciare al rimborso potendo pare dare un calcio in culo al debitore.
Confermo…… vergogna
sono dello stesso parere e` una vergogna coplimenti
E son pericolosissime.. Ogni autovelox è pericolosa ma serve a far soldi quindi nn interexa a nexuno anzi se ce un incidente meglio!
Ma il prefetto per cosa lo paghiamo ? Sarà ora che prende i dovuti provvedimenti!!!
Si tratta di eccesso di potere nella forma di sviamento di potere.
Che dire poi degli autovelox più o meno nascosti? Oggi la polizia municipale di Montecosaro era posizionata in una piazzola di sosta con l’auto che precedeva l’autovelox coprendolo alla vista degli automobilisti.
sarà….in ogni caso in strata ci sono i limiti di velocità e se vengono superato è giusto fare la multa con o senza autovelox
Ogni mezzo è buono per mettere mano ai portafogli dei cittadini….
Gli autovelox messi su strade statali extraurbane secondarie a scorrimento veloce a mo’ di imboscata è un po’ come se un ladro venisse a casa vostra a rubare…. Così fanno i comuni, che per rimpinguare le casse sempre vuote, mettono voci in bilancio proprio da entrate derivanti da autovelox irregolari o nascosti….
Comuni montani con 1000 abitanti che comprano autovelox da 50000 euro poi li nascondono nei posti più disparati, dietro le siepi, dentro auto in borghese, piazzole di sosta…. Sicuramente non è una forma di prevenzione, ma di investimento vero e proprio per il comune…
Come si dice la ruota gira per tutti e spero che venga presto….
……………………a volte basta offrire una cena a base di pesce……………..
Abbiamo fatto la superstrada al servizio degli imprenditori, del turismo. Siamo stati isolati da Roma Perugia per tanti anni. A Che serve una quattro corsie se poi in alcuni tratti dobbiamo andare sotto i 90 H ? I Comuni posizionati in alto di cosa si preoccupano? Sono Vigili Urbani e non Polizia Stradale.
Ma cosa vogliamo discutere, ma quale prevenzione degli incidenti, AUTOVELOX SOLO PER FARE CASSA.. Si batte la superstrada, anche se ci sono strade comunali molto piu’ pericolose, perche’ si colpisce gente di fuori, il 50% paga subito, il resto fa ricorso, qualcuno lo vince, qualcuno lo perde, ma gia’ le entrate del 50% che paga subito porta un bel gruzzolo di soldi freschi.
La Prefettura anziche’ modificare l’uso e le modalita’ di utilizzo delle Autovelox, dovrebbe obbligare i Comuni dare un resoconto pubblico di quanti sodi incassati e come sono stati spesi, fino all’ultimo euro. Ci saranno premi di obiettivo anche per le multe? Controlliamo un po’ gli stipendi di qualche Agente che va “zompando” da un Comune all’altro?
Scattate foto con il cellulare, mettendo prima il giubbino ad alta visibilità, e poi mandatemele alla mia e-mail [email protected] che presto ci faremo delle belle risate.
Grazie e saluti a tutti. Giacomo Piergentili
Apprezzo l’intervento dell’assessore Torresi. Tuttavia non dovrebbe limitarsi a scrivere su CM.Potrebbe intervenire in maniera pressante sul Prefetto o sulla Regione da cui dipende comunque la Polizia Locale per far cessare questo stato di cose. Se non seguiranno iniziative è solo un spot per la prossima competizione elettorale