Opere pubbliche: 22milioni di euro in tre anni, in vendita anche una farmacia

CIVITANOVA - Questo l'ammontare del programma di lavori pubblici previsti per il 2015. In cantiere investimenti anche cospicui come la realizzazione del sottopasso ciclopedonale vicino alla gelateria Cocoloco, la realizzazione di alloggi di edilizia agevolata e sovvenzionata, la riqualificazione del lungomare nord lato est, il consolidamento e restauro di Civitanova Alta e la riqualificazione della viabilità dell'asse ferroviario Civitanova Albacina

- caricamento letture
Il Comune di Civitanova

Il Comune di Civitanova

Ventiduemilioni di euro circa. Questo sarebbe l’ammontare del programma di lavori pubblici previsti per il 2015 a Civitanova. E’ stato pubblicato il piano triennale delle opere, una sorta di “libro dei desideri” in cui compaiono investimenti anche cospicui come la realizzazione del sottopasso ciclopedonale vicino alla gelateria Cocoloco (850mila euro), la realizzazione di alloggi di edilizia agevolata e sovvenzionata (per un totale complessivo di quasi 5 milioni di euro), la riqualificazione del lungomare nord lato est (1milione di euro), il consolidamento e restauro di Civitanova Alta (100mila euro), la riqualificazione della viabilità dell’asse ferroviario Civitanova Albacina per 4milioni di euro. Tra le modalità di finanziamento previste per il 2015 per un totale complessivo di 9.425.986 euro ci sono l’incameramento di oneri di urbanizzazione pari a 210mila euro, contributi di privati per 4 milioni e 200 mila euro, autofinanziamento tramite vendita immobiliare per 485mila euro, 150mila euro arrivano da contributi statali, 1 milione e 800mila euro da contributi regionali e 1milione e 580mila euro da quelli provinciali. Compare nel conteggio anche la vendita di una farmacia per un incasso stimato di 1milione di euro.

(l.b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X