di Marco Ricci
C’è anche Francesco Launo, il noto commercialista maceratese ed ex consigliere comunale del Partito Democratico, tra gli indagati per i quali la Procura di Macerata ha ipotizzato il reato di appropriazione indebita per aver concorso, in vario modo, a sottrarre oltre mezzo milione di euro alla Stl Immobiliare, il tutto attraverso un lungo giro di trasferimenti di denaro diretto verso varie società, procurando così un rilevante danno a Maria Francesca Tardella, presidente della Maceratese e farmacista la quale era socia della stessa Stl. Oltre a Launo, nel fascicolo dei magistrati compaiono come indagati Luana Mancinelli, 54 anni, residente a Monte San Giusto, il maceratese Mirko Sirolesi, 37 anni, e Giuseppe Martini, 46 anni, di Visso. Se Sirolesi e Launo erano soci e, in diversi periodi, amministratori della Stl, il nome di Luana Mancinelli emergerebbe in quanto amministratrice – e socia con lo stesso Launo – della ditta in passato incaricata della gestione contabile della Stl. Giuseppe Martini, invece, è il rappresentante legale di una delle società verso cui, secondo le ipotesi degli inquirenti, sarebbe stato dirottato senza giustificazione parte del denaro. La vicenda nasce con la costituzione della Stl Immobiliare per l’edificazione di tre palazzine nel comune di Macerata. Soci – oltre a Maria Francesca Tardella – Francesco Launo, Mirko e Fabio Sirolesi, con quest’ultimo che non risulta indagato. Dopo l’acquisto del terreno e la stipula di un finanziamento con Banca Marche per un importo di circa 3 milioni di euro, sarebbe cominciato un vorticoso giro di assegni e bonifici verso diversi soggetti, prelevando di fatto le somme dalle casse della Stl.
Uno stillicidio di movimentazioni dirette non solo verso la ditta Sirolesi costruzioni, alla quale erano stati appaltati i lavori di costruzione delle palazzine e che avrebbe ottenuto molto più di quanto effettivamente dovuto, ma anche verso altre società terze con cui, quanto meno, sembrerebbe che Launo avesse rapporti professionali.
Le indagini della Procura di Macerata sarebbero partite da diversi esposti presentati da Maria Francesca Tardella. Al di là degli attuali capi di imputazione ipotizzati dalla Procura di Macerata, diverse anomalie sarebbero riscontrabili nelle movimentazioni con Banca Marche. Oltre all’incasso di assegni privi di timbro dai conti della Stl nella filiale di Piediripa, secondo l’avvocato Floro Bisello – uno dei legali della Tardella e dirigente nazionale e responsabile regionale dell’Associazione nazionale a difesa dei consumatori (Adusbef) – le somme non sarebbero state erogate dall’istituto di credito a stato avanzamento lavori, così come previsto dal contratto, o quanto meno sarebbero state erogate senza verificare da parte della banca l’effettiva destinazione o l’effettivo stato delle opere. Le presunte anomalie relative a questa operazione di finanziamento sarebbero ben presenti all’attuale dirigenza di Banca Marche, così come agli investigatori dorici che indagano sul dissesto dell’istituto di credito. Anche l’Ordine dei commercialisti di Macerata sarebbe stato posto al corrente della vicenda.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Francesco launo e luana mancinelli…va be!
chissà come mai del Partito Democratico 😉
Quando era bello qualche anno fa poter prendere 3 milioni di finanziamento, eh??
Poi girare e rigirare la frittata, si ogni tanto qualcuno se la mangiava, altri invece rimanevano sporchi con la padella.
Il PD che dicè ??? 12 anni fa lo salvarono dal concorso in bancarotta , ora ?
https://www.cronachemaceratesi.it/2012/08/24/maceratese-sirolesi-contro-tutti-fatto-fuori-per-questioni-inerenti-ledilizia/228751/
mah…. quando ce sta de mezzo banca marche e l’edilizia, altro che puzza de bruciato!!!!
DIO LI FA POI LI ACCOPPA ? E NO, PURTROPPO NON E’ COSI !
Io aspetterei prima di fare commenti strani .
Hai visto mai che poi alla fine ????
Quando le aule dei tribunali vengono visitate così frequentemente
secondo me non lo si fa solamente per curiosità .
Diatribe a parte qualcuno i tre milioni di euro di finanziamento li restituisce a banca marche o finisce anche questa volta a talarrucci e vino?
Perché non si può commentare l’articolo di Cofanelli ????che si tratta di LESA MAESTÀ di Launo e del PD ?
Launo e’ presunto innocente ma rinviato a giudizio . Il PD spieghi , come a Roma capitale , la laicità di operazioni su terreni improvvisamente trasformati da agricoli in edificabili !!!! Oasi, eurospin tanto per gradire !!!!!
Se a Roma si sono svegliati, perché a macerata non dovrebbero ???