I bambini che hanno partecipato all’iniziativa a Pesaro
Conto alla rovescia per #oppureridi, il festival di popsophia dell’umorismo in programma a Tolentino da giovedì 28 a domenica 31 agosto. L’appuntamento nazionale dedicato alla filosofia del contemporaneo, dopo il successo dell’edizione organizzata alla Rocca Costanza di Pesaro, torna al Castello della Rancia di Tolentino con tante novità.
Prima fra tutte i laboratori di filosofia dedicati ai bambini. Un’idea nuova non solo nel programma del festival #oppureridi che ha come obiettivo principale quello di indagare i fenomeni della pop filosofia trattando il tema dell’umorismo, grazie agli interventi di grandi pensatori, giovani filosofi, giornalisti e artisti, ma che rappresenta anche un progetto sperimentale nuovo in assoluto che non si limita a riproporre il metodo americano copiato in Italia dalla Philosophy for children, già messo in atto in collaborazione con l’Università di Urbino.
Un’ala del Castello della Rancia, nell’ultimo week end di agosto, sarà dedicata ai più piccoli con “In barba al filosofo”, il laboratorio di filosofia rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni condotto dal giovane studioso Carlo Maria Cirino. La filosofia coi bambini è una pratica educativa originale (e divertente) che vuole sviluppare forme autentiche di conoscenza (idee, parole, concetti, sentimenti, emozioni) e mettere in moto il meccanismo immaginativo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A domani per Popsophia! Grazie a tutti per l’organizzazione!!!