Asilo Green all’Indignato Speciale, Pezzanesi: “Dov’è il democratico contraddittorio?”

TOLENTINO - Il sindaco commenta il servizio andato in onda su Canale 5 e ricostruisce la vicenda: "L'edificio è interessato dal 1978 da lavori di ristrutturazione. Questo non è spreco'"

- caricamento letture
Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino

Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino

di Marco Cencioni

“Si sa che la televisione è spesso “fiction”. Per rendersene conto basta guardare il servizio mandato in onda dal Tg5 all’interno della rubrica “Indignato Speciale” e dedicato alla vicenda dell’Asilo Green”. Non ha tardato a far sentire la sua voce il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, all’indomani del servizio curato dalla giornalista di Canale 5 Maria Luisa Cocozza sulla “questione” asilo Green (leggi l’articolo). Il primo cittadino evidenzia, in un comunicato stampa, tutti gli aspetti che non lo hanno convinto del servizio andato in onda sulla rete “ammiraglia” di Mediaset. La mancanza di un “democratico contradditorio” e la “parzialissima e personalissima interpretazione dei fatti” sono gli aspetti che Pezzanesi non ha proprio digerito e che lo spingono a dichiarare che “ognuno svolge il proprio lavoro come meglio crede ma professionalità e deontologia prevedono che quando si informa l’opinione pubblica si sentano e si conoscano i diversi convincimenti per onorare la verità e per non scadere in facili quanto pretestuose polemiche che aiutano solo l’audience. Ma di questo parleremo, come dice Pamparana, più avanti e nelle sedi opportune per il danno all’immagine procurato all’Amministrazione comunale ed alla Collettività tutta da questa parzialissima e personalissima interpretazione dei fatti”.
“Facile raccontare di “un’ isola felice” con bambini che giocano nel verde e nonni che siedono sulle panchine, ancora più facile parlare di cementificazione, abbattimento di alberi e nuovi centri commerciali – dice Pezzanesi – Chi non si “indignerebbe”! In realtà, per onor del vero, bisognava anche far conoscere la storia dell’edificio Green, che dal 1978 è stato interessato, da diversi interventi di ristrutturazione che sono costati alla collettività un bel po’ di soldi. E allora cari “indignati” questo non è uno spreco? – si domanda il sindaco di Tolentino – Lavori fatti male o problemi strutturali che si ripetono nel tempo. Nel servizio si parla della nostra delibera d’ intenti. Bene, allora speriamo che vorrete conoscere la nostra idea progettuale che vuole realizzare una nuova scuola a fianco dell’istituto King, che intende creare un parco di oltre un ettaro con nuovi giochi per i più piccoli, panchine, illuminazione adeguata per evitare gli scempi notturni che si verificano e di cui ovviamente nessuno parla per cui c’impegniamo a prevenire. Inoltre, nel nuovo parco, verrà realizzato anche un campo di calcio nelle vicinanze dell’attuale area di sgambamento cani da noi recintata e attrezzata giusto un anno fa e ovviamente di cui non si parla nel servizio televisivo. Non meno importante il fatto che, grazie a questa operazione, avremo a disposizione dei fondi da investire per la realizzazione del ponte dell’Addolorata, un’opera fondamentale per il traffico cittadino di cui si discute da decenni e che mai nessuno è riuscito a concretizzare – sottolinea il primo cittadino – A fine agosto, come più volte annunciato, presenteremo il nostro progetto al Comitato di Quartiere ed ai residenti per valutare congiuntamente la valorizzazione di tutta l’area e dell’asilo nido Green. In quella occasione i cittadini saranno chiamati ad essere protagonisti con le loro considerazioni e con i loro suggerimenti, così come vuole una vera democrazia partecipativa. Aspetteremo senza sussulto alcuno gli inviati di Canale 5 che, come lo stesso Pamparana ha detto, verranno a settembre per sostenere i cittadini in protesta – conclude il sindaco – Chissà se almeno allora ci daranno lo spazio per un democratico contraddittorio? Per correttezza d’informazione, si segnala una sostanziale contraddizione: il tanto amato giardino che ha visto crescere, come si è detto, intere generazioni (in realtà esiste dalla metà degli anni ’80!), non verrà quasi affatto interessato dal nuovo progetto”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X