di Marco Cencioni
I rappresentanti del comitato “Salviamo il Green” esprimono la loro netta, ed ufficiale, presa di posizione in merito alla questione sul futuro dell’asilo di piazzale La Malfa a Tolentino.
In seguito ad una riunione tenutasi lunedì scorso, gli esponenti del comitato hanno voluto chiarire il loro punto di vista tramite un comunicato stampa. “Il comitato di liberi cittadini “Salviamo il Green” è nato a seguito di un “atto di indirizzo” della Giunta Comunale di Tolentino nella quale si manifesta l’intento di abbattere l’asilo Green, destinare l’area in cui lo stesso si trova (giardino compreso) ad uso commerciale, ricostruire l’asilo nell’attuale parco Pace. I rappresentanti del Comitato ritengono che le condizioni di vita delle persone non possano essere subalterne a logiche speculative – sottolineano – Non ha nessuna logica abbattere una struttura scolastica funzionale per cedere l’area e lo spazio verde circostante a favore di una struttura commerciale, stravolgendo la vita di un quartiere, senza che questo arrechi alcun beneficio agli abitanti, ai bambini e alle famiglie. Il fatto che l’asilo verrà ricostruito non attenua la gravità delle intenzioni e le conseguenze negative in termini di aumento del traffico, inquinamento, perdita di spazi verdi. Ricordiamo che, contrariamente, a quanto riportato nella stessa delibera l’asilo Green è a norma e non è pericoloso come confermato dal sindaco pubblicamente. Invitiamo tutti i cittadini a leggere la delibera accedendo al sito del comune. Al momento più di 2.800 cittadini hanno dichiarato con la loro firma di essere contrari al progetto, si tratta di una manifestazione di democrazia di cui l’Amministrazione comunale non potrà non tenere conto. Il comitato – concludono – in piena autonomia, continuerà a raccogliere firme contro il progetto e si riserva di seguire tutte le vie necessarie affinché prevalgano logiche di buonsenso”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Pezzanesi dimettiti
Le dimissioni neanche a pensarci però penso che sarà un po’ difficile che il progetto vada avanti…
Poi mi chiedo: perché Pezzanesi che è molto sensibile alla sua popolarità e gli piace molto essere benvoluto da tutti, si è immolato in questa faccenda palesemente contraria al buon senso e sicuramente impopolare, mentre il Vice-Sindaco, nonché Assessore competente non ha mai speso una pubblica parola ? Fino ad ora se ne è stato acquattato zitto…zitto… Bah…
Ma non era tutta una bufala? Che vergogna