Un nuovo distributore di metano e gpl sulla Strada Statale 77 poco prima dell’uscita di Sforzacosta venendo da Corridonia. Con la nuova gestione di Emanuele Scopini e Simone Elisei, che da fine maggio scorso hanno rilevato questa attività, all’altezza del chilometro 85 + 103, nella stazione di servizio Tamoil che fornisce già benzina e disel, ha ripreso a funzionare anche l’erogatore di Metano e Gpl.
“Abbiamo deciso di rilevare questa attività un paio di mesi fa circa – spiega Emanuele Scopini, 28enne di Recanati – Il distributore era aperto da almeno una decina d’anni, volevamo rilevarne uno e abbiamo iniziato la gestione a fine maggio. Quando abbiamo iniziato questa attività ci siamo messi subito al lavoro per rendere agibili le pompe di metano e gpl che ora sono aperte al pubblico”. Le colonnine che erogano benzina e disel sono aperte ad orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20 mentre il sabato e la domenica il servizio è disponibile in modalità self service 24 ore su 24. Il metano e il gpl, invece, sono disponibili in settimana, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20 e nel week end, il sabato dalle 8.30 alle 16 e dalle 13 alle 20 e la domenica tutto il giorno, dalle 8 alle 20. Gli orari si riferiscono al periodo estivo, in inverno potrebbero subire variazioni.
(servizio promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
BRAVI!!
Bravi, ma in Superstrada il metano e il GPL dovrebbero funzionare 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno, come peraltro fanno all’area di servizio “La Rancia”, più avanti verso Tolentino ma nell’opposto senso di marcia. Speriamo che in futuro anche questa nuova gestione della Tamoil pratichi gli stessi orari.
Auguri comunque, perché per troppi anni il metano non ha funzionato in quest’area di servizio, nonostante un cartello stradale, ingannatore, posto chilometri prima venendo da Civitanova, ancora segnalasse la presenza del distributore del metano.
Mi ricordo ancora la mail scaricabarile ricevuta dall’ANAS, titolare della tratta stradale, quando segnalai loro l’anomalia del fatto. Mi risposero che toccava al titolare dell’area di servizio rispondere della cartellonistica riguardante l’area stessa, e delle sue eventuali inesattezze. E il cartello ingannevole, ovviamente, è restato sempre al suo posto.
Complimenti e in bocca al lupo per i due giovani e intraprendenti titolari.
Accontentiamo per ora degli orari di distribuzione del metano, molti impianti di distribuzione carburanti non brillano per redditività, chiedere subito a questi ragazzi di fare spese per uno o due dipendenti per garantire orari di apertura prolungati mi sembra particolarmente egoistico.
Se avranno riscontri positivi saranno i primi ad allungare gli orari.
Intanto spero presto di passare a metano e venirvi a trovare.