La Coppa Italia riserva ancora soddisfazioni agli Angels, che superano i quarti di finale battendo sul proprio terreno la Pro Roma per 8-7, in un confronto ad eliminazione diretta. I maceratesi attendono ora che si completi il quadro degli altri incontri, per definire le partecipanti alla final four che a settembre assegnerà il titolo italiano. Attenti e precisi in difesa e sufficientemente prolifici in attacco, gli uomini di Sampaolo hanno avuto la meglio sulla temuta squadra capitolina, capolista del girone F, apparsa formazione robusta al box di battuta, dove schierava due coloured sudamericani, ma troppo fallosa in difesa. Match dall’andamento altalenante, con gli ospiti in vantaggio al secondo inning, per effetto di due basi su ball a basi piene e due valide concesse dal partente D’Angelo (0-4). Al cambio di campo però i maceratesi ristabiliscono subito la parità, grazie alle battute di Menghi, Marzioli e Serrani ed al succesivo errore di assistenza del terza base laziale. Vantaggio degli Angels nella ripresa successiva ancora per merito di Marzioli, che va a punto su palla mancata dal ricevitore della Roma, ma al successivo attacco degli ospiti il rilievo Giorgio Cingolani subisce il punto del pareggio (5-5 al quarto). Si prosegue sui binari dell’equilibrio fino alla settima ripresa, quando i laziali si riportano in vantaggio di una lunghezza. Pronta la risposta dei maceratesi grazie a Mozzorecchia che batte a terra sull’esterno centro, il quale lascia filtrare la palla e concede così agli Angels di segnare tre punti (8-6). Risultano vani i tentativi di rimonta della Pro Roma, che accorcia soltanto le distanze fino all’8-7 finale. La vittoria (la quarta consecutiva tra campionato e coppa) conferma il buon momento degli Angels, che ora con ritrovato entusiasmo si apprestano ad affrontare le difficili trasferte di Cupramontana e Potenza Picena, contro le migliori formazioni del girone G, la cui graduatoria intanto ha subito modifiche per effetto di alcuni recuperi della seconda di ritorno. Doppia sofferta affermazione esterna della capolista Potenza Picena, nel testa coda contro Progetto Teramano per 0-3 (all’11°) e 3-11 e pareggio tra Riccione e Pesaro 11-6 e 1-14 (al 7°) Classifica: Le Pantere Potenza Picena 13 vittorie e 5 sconfitte, Cuprabaseball 9-5, Riccione 8-6, Porto Sant’Elpidio 9-7, Pesaro 8-8, Macerata Angels (7-7), Progetto teramano 0-16.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati