Il Volley Potentino riparte da Moretti

L'opposto nativo di Fermo continuerà a schiacciare di fronte al pubblico del Pala Principi
- caricamento letture
Federico Moretti

Federico Moretti

Prima certezza in casa biancazzurra dopo una stagione indimenticabile iniziata con uno sprint da record in regular season e finita a testa alta ai quarti di finale promozione. Il Volley Potentino mette nel mirino la terza avventura consecutiva in serie A2 e abbraccia il suo giocatore più rappresentativo. L’opposto Federico Moretti resterà a Potenza Picena anche nella prossima stagione agonistica. Legato alla società marchigiana da un biennale firmato nel 2013, al termine dell’esperienza in chiaroscuro con la Tonazzo Padova, l’attaccante nativo di Fermo, classe 1983, 204 cm di altezza per 97 kg di peso, continuerà a schiacciare di fronte al pubblico del PalaPrincipi. Beniamino dei tifosi fin dall’esordio casalingo in campionato, esperto fuoriclasse a un soffio dal titolo di miglior realizzatore della serie cadetta e testimonial ufficiale della Pool B eliminatoria di Potenza Picena agli Europei Under 20, Moretti rappresenta già una base solida da cui ripartire. Cresciuto nella Videx Grottazzolina e salito alla ribalta del volley che conta per la sua efficacia come terminale offensivo, il cecchino biancazzurro si è confermato un leader in campo. Tante le soddisfazioni tolte nell’esaltante biennio con i colori della Pallavolo Loreto, importanti per la sua crescita le tre stagioni in A1 con Cagliari, Latina e Taranto. Un patrimonio del volley nazionale che ha vestito la casacca delle selezioni italiane pre-juniores, juniores, militare, e nazionale B. Moretti ha fatto parte dei gruppi che hanno vinto l’oro ai Mondiali Militari di Catania e il bronzo ai Mondiali Militari in Canada. Solo in A1 e A2 il gigante del Volley Potentino vanta un bottino di oltre 2.500 punti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X