Frana a Fonte San Giuliano,
travolti alberi e pali del telefono

MACERATA - La causa forse un accumulo d'acqua legato proprio alla leggendaria sorgente intitolata al patrono

- caricamento letture

Frana San Giuliano (8)

Frana San Giuliano (2)

Alberi che si piegano all’improvviso nella scarpata di fronte casa e pali telefonici che cedono: è la scena a cui questa mattina ha assistito una famiglia che vive in contrada Fonte San Giuliano, a Macerata. E’ lì che alle 10 si è verificata una frana, con un fronte di dieci-15 metri, che si è staccata dalla strada. In un punto che si trova circa 100-200 metri prima, venendo da Macerata, della storica fonte di San Giuliano, là dove la leggenda narra che il patrono di Macerata si fermasse a bere durante il suo eremitaggio. E forse proprio alla fonte, da anni in stato di abbandono, potrebbe essere legata la frana. Sul posto sono intervenuti i tecnici della Provincia e i vigili del fuoco di Macerata. In base ai primi accertamenti, lo smottamento potrebbe essere dovuto ad un accumulo di acqua nel terreno, dovuto alle ultime piogge che la fonte, visto lo stato in cui versa, non è riuscita a far defluire. Il punto in cui è avvenuta la frana è stato transennato. La strada non ha riportato danni a causa dello smottamento e nessuna abitazione è rimasta coinvolta. Secondo i residenti non è la prima volta che nella zona avvengono frane dopo il maltempo, ma in passato non ce n’erano mai state di simili dimensioni. Una discreta porzione della scarpata è infatti sparita con lo smottamento.

(Gian. Gin)

(Fotoservizio Guido Picchio)

Frana San Giuliano (5)

Frana San Giuliano (3)

Frana San Giuliano (4)

Frana San Giuliano (6)

Frana San Giuliano (7)

 

Frana San Giuliano (9)

Frana San Giuliano (10) Frana San Giuliano (11) Frana San Giuliano (12)

Frana San Giuliano (13)

Frana San Giuliano (1)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X