Alberi che si piegano all’improvviso nella scarpata di fronte casa e pali telefonici che cedono: è la scena a cui questa mattina ha assistito una famiglia che vive in contrada Fonte San Giuliano, a Macerata. E’ lì che alle 10 si è verificata una frana, con un fronte di dieci-15 metri, che si è staccata dalla strada. In un punto che si trova circa 100-200 metri prima, venendo da Macerata, della storica fonte di San Giuliano, là dove la leggenda narra che il patrono di Macerata si fermasse a bere durante il suo eremitaggio. E forse proprio alla fonte, da anni in stato di abbandono, potrebbe essere legata la frana. Sul posto sono intervenuti i tecnici della Provincia e i vigili del fuoco di Macerata. In base ai primi accertamenti, lo smottamento potrebbe essere dovuto ad un accumulo di acqua nel terreno, dovuto alle ultime piogge che la fonte, visto lo stato in cui versa, non è riuscita a far defluire. Il punto in cui è avvenuta la frana è stato transennato. La strada non ha riportato danni a causa dello smottamento e nessuna abitazione è rimasta coinvolta. Secondo i residenti non è la prima volta che nella zona avvengono frane dopo il maltempo, ma in passato non ce n’erano mai state di simili dimensioni. Una discreta porzione della scarpata è infatti sparita con lo smottamento.
(Gian. Gin)
(Fotoservizio Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fonte San Giuliano? Fonte San Giuliano?! Tempo fa, raccontavo a mia moglie ed alle mie figlie che “lì da qualche parte”, c’era una fonte dove mi fermavo sempre a bere al ritorno dal mare di p.to Recanati con papà mamma e mio fratello quando ero bambino.avevo un vago ricordo del posto perché quella che chiamano” incuria” si può tradurre con ” FRATTO’ DE ARMENO VENDICIGUE ANNI” che ha totalmente inghiottito la povera fonte!!!! Triste destino x la fontana che abbeverava il nostro S.Giuliano e triste specchio dell’ attuale TOTALE INCURIA della città di S.Giuliano.
una volta la fonte era tenuta pulita da quelli che ci andavano a lavare la macchina. Poi sono venuti gli autolavaggi automatici ad ogni cento metri e la fonte è sparita sotto il fogliame.