Si è spento sabato all’età di 79 anni Giuseppe Romagnoli, noto in città per i suoi lunghi anni di onorato servizio presso la sede universitaria della Facoltà di Giurisprudenza a Macerata, attraversando generazioni di studenti degli ultimi 35 anni. La moglie e i figli lo ricorderanno oggi in una celebrazione che si svolgerà alle ore 16 presso nella Cattedrale di Macerata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E’ stata la prima persona che ho incontrato entrando nella facoltà di giurisprudenza: la sua eleganza, la sua disponibilità ed il suo “buongiorno” che quotidianamente rivolgeva a noi studenti rappresentavano il miglior biglietto da visita per la nostra università.
Sincere condoglianze ai suoi familiari.
Franco Ceregioli
Un grande uomo.
R.i.p. “Fred Bongusto”. Un vero signore.
L’unico vero pilastro dell’Università.
RIP
Riservato, preciso, sempre presente, era il primo riferimento per chi entrava in Ateneo.
Sempre disponibile anche per chi come me, allora studente in altra sede universitaria, frequentava la sola biblioteca dell’università.
R.I.P. e condoglianze alla famiglia
Che dispiacere! Riposa in pace Peppe…rimarrai per sempre nei nostri cuori! Sentite condoglianze alla famiglia.
Un’autentica istituzione all’interno dell’Università di Macerata. Quando ancora non c’erano gli URP nè Internet, il primo e più sicuro riferimento era proprio l’impeccabile Romagnoli. Gli studenti della sua “era” potevano non conoscere il Rettore o i Presidi di Facoltà, ma non v’era chi ignorasse chi fosse Romagnoli. R.I.P.
Ignoravo il suo nome di battesimo, per me era sempre il Signor Romagnoli, e quel “signor” gli si addiceva alla perfezione: sempre ben vestito e curato, con un eloquio appropriato, con grande cortesia nel fornire informazioni, perfino quelle che a lui non competevano, ma che lui si faceva premura di avere a disposizione per chi gliele chiedesse. Mai che abbia negato un aiuto, una parola, un’indicazione; un impiegato modello e una persona che ispirava rispetto solo a vederla. Sentite condoglianze alla moglie e ai figli.
R.I.P caro Signor Romagnoli ti ho sempre chiamato così e …incontrandoti negli ultimi tempi non avevi perso l’eleganza e la bontà la tua gentilezza quasi unica vorrei dire non posso crederci che non ti incontrerò ancora sentite condoglianze alla famiglia
Cioè….non mi piace proprio! :'(
Che triste notizia sentire della a mancanza di una persona stimatissima come Giuseppe, mi rimarrà sempre vivo il ricordo delle chiacchierate che facevamo quando ci si incontrava in Piazza.
R.I.P Le mie più sentite e vivissime condoglianze alla Famiglia
Ciao, Romagnò (lo sai, ti chiamavamo tutti così). Con te se ne va una colonna di Macerata e della sua Università.
Tante condoglianze alla Famiglia, PEPPE così era chiamato da noi parenti ……..Romagnoli cugino di mio marito eri e rimarrai sempre esempio di impegno quotidiano per Tutti studenti, docenti ecc….Riposa in pace.
R.I.P. Grande uomo e collega!!!!!! CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA
ciao Peppe. R.I.P.
Ha veramente amato il suo lavoro ed era un riferimento, anche ideale, per tutti.
Sono entrato all’Università di Macerata nel 1969 e la prima persona che mi ha accolto ed aiutato nei miei dubbi giovanili è stato Romagnoli. Sempre pronto , gentile, attento e preparato è stato sempre un importante punto di riferimento per tutti. Qualunque problema potevi avere, sapevi comunque che te lo avrebbe risolto. Lo stesso professore con cui preparai la tesi, una volta disse: ” E’ uscita una nuova circolare incomprensibile. Adesso parliamo con Romagnoli che ce la spiega”. Condoglianze alla famiglia di chi rimarrà sempre nel mio ricordo. Persone così oggi sono una rarità.
dai commenti si evince CHE IL SIG. ROMAGNOLI è STATO UN SIGNORE DI ALTRI TEMPI. Non conosco l’università di Macerata, solo quella di Urbino per 2 Lauree ed un Master, ma nessuno è mai stato un signore come quello che qui compare. MALEDUCATI E CAFONI troppi, persino uno di storia della ns provincia
Desideriamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno
partecipato al nostro dolore ricordando nostro padre Giuseppe con tanto affetto e stima
che ci ha commosso e che avrebbe commosso anche lui. Ci manca tantissimo.
Grazie,
Fam. Romagnoli
Distinto, impeccabile, preciso, elegante, non perdeva mai il suo proverbiale aplomb neanche nei momenti di ilarità. Credo di averlo visto davvero arrabbiato una sola volta in 5 anni di assidua frequenza universitaria. Era il “Signor Romagnoli”, dove il titolo “signor” non era affatto una consuetudine linguistica, ma un abito che gli si attagliava perfettamente. Sempre all’altezza delle situazioni (anche quelle delicate), sempre col saluto pronto, franco e aperto, spesso con la battuta ficcante ed efficace, era il vero biglietto da visita della Facoltà più antica di Macerata. Sono costernato nel veder scomparire un pezzo davvero importante della mia vita universitaria: uno dei periodi più belli ed entusiasmanti della mia esistenza.
Addio, sig. Romagnoli: spero che laddove si troverà ora, potrà continuare ad accogliere gli altri come fece qua, su questa terra: il Paradiso (se c’è) sembrerà ancor più accogliente ed elegante.
Ciao, carissimo amico Peppe.