Si chiude nei Playoffs 12 l’ottava avventura della Cucine Lube Banca Marche in Champions League. Nella gara di ritorno del derby italiano con Piacenza, i maceratesi non riescono infatti a far fruttare il 3-0 ottenuto sette giorni fa in casa, con la Copra Elior che davanti ai propri tifosi prima pareggia i conti vincendo in tre set la partita contro una Lube a dir poco irriconoscibile (25-22, 25-19, 25-20), e poi si aggiudica (15-13) anche il decisivo Golden Set caratterizzato anche dalla tensione nervosa generata da alcune decisioni arbitrali che in tre occasioni importantissime hanno scatenato le (vane) proteste degli uomini di Giuliani.
E’ la terza volta che la squadra maceratese abbandona la massima competizione per club condannata dal set di spareggio: era accaduto due anni fa nei quarti contro Trento e l’anno scorso, sempre nei quarti, contro Cuneo. Un Golden Set che porta decisamente male alla Lube : nei quattro giocati è riuscita a spuntarla una volta sola, nei Playoffs 12 della Champions League 2011/2012 contro Cuneo.
La partita
Biancorossi in campo con l’identico sestetto della gara di andata, che vede Parodi e Kurek schiacciatori di banda, sulla sponda casalinga la novità è invece Zlanatov schierato in diagonale con Papi.
Il parziale d’apertura è caratterizzato dai tantissimi errori al servizio (ben 11 per la Lube, 6 per i padroni di casa), fondamentale con cui la squadra di Giuliani riesce comunque a ritagliarsi un gap di tre punti sul 19-16, grazie agli ace di Kurek, ottimo anche in attacco (5 punti, 80%) e Stankovic. Poi nella metà campo maceratese si spegne la luce, tanto da subire un parziale di 6-1 in corrispondenza dell’ingresso tra i piacentini di Le Roux al posto di Vettori. Il francese dai nove metri spinge anche con un po’ di fortuna (nastro decisivo alla prima occasione) i suoi verso la parità (19-19, Giuliani inserisce in seconda linea sia Kovar che Martino) e sul punto a punto a fare la differenza in favore dei padroni di casa è un muro di Fei su Zaytsev (24-22), finisce 25-22.
Nel secondo set restano in campo da una parte Kovar per Parodi, dall’altra Le Roux per Vettori. E’ ancora la battuta (un ace di Simon, 14-12) a scrivere il break decisivo per la Copra, che al cospetto di una Lube inaspettatamente stordita (e sempre sbagliona dai nove metri: altri 9 errori), viaggia a gonfie vele in tutti i fondamentali scappando facilmente sul +5: 18-14 dopo un contrattacco vincente di Zlatanov, 20-15 con un ace del solito Le Roux che tra l’altro chiuderà il set col 71% in attacco. Giuliani prova tutte le armi a sua disposizione per cercare di raddrizzare la situazione: Parodi al posto di Kurek in seconda linea, Giombini per alzare il muro, Martino per il servizio. Piacenza chiude comunque in scioltezza sul 25-19, ancora con un ace di Simon.
E il terzo parziale è decisamente un monologo della formazione di Monti, costantemente pungente in battuta, concreta nel muro-difesa e soprattutto efficacissima in attacco, fondamentale in cui i maceratesi fanno registrare un misero 32%. La Copra vola sul +4 già in avvio, segni di vita da parte dei marchigiani arrivano con un ace di Kovar che fissa il 12-13 (fuori platano, dentro Kaliberda), ma l’inerzia della gara resta sempre dalla parte dei padroni di casa, che firmano una nuova fuga con i contrattacchi di Simon (17-14). Sul 18-21, con Patriarca in campo al posto di Stankovic, è un errore arbitrale a far innervosire Zaytsev e compagni (18-22), che depongono le armi per lo 0-3 che rimanda qualificazione al Golden Set.
GOLDEN SET
Il decisivo parziale di spareggio è una battaglia di muscoli e di nervi, innervosita da alcune decisioni arbitrali molto discutibili che impediscono per tre volte alla Cucine Lube Banca Marche, avanti anche 5-3, di prendere il largo. Il punto a punto si trascina fino al 10-9, quando la palla attaccata da Zaytsev viene murata da Fei, con la palla destinata ad andare out che sbatte in maniera fortunosa sulle gambe di Baranowicz, fuori dal campo. Il match si chiude virtualmente sul 12-9, siglato da Fei con un ace che genera ancora proteste da parte dei biancorossi, che reclamavano la palla out. Zaytsev annulla il primo match ball degli emiliani con l’ace del 13-14, sul secondo decisivo invece il primo tempo di Simon, che fissa il 15-13.
Il tabellino
COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Le Roux 13+3, Partenio n.e., Papi 7+2, Fei 7+1, Smerilli, Kaliberda 1, Simon 8+2, Zlatanov 7+1, Tencati, Vettori 2, De Cecco 1+2. All. Monti.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi, Zaytsev 7+4, Stankovic 5+5, Patriarca, Kovar 6, Martino, Monopoli n.e., Giombini, Kurek 8+2, Baranowicz 2, Podrascanin 6. All. Giuliani.
ARBITRI: Vereecke (FRA) – Sodja (AUT).
PARZIALI: 25-22 (26’), 25-19 (25’), 25-20 (26’). Golden set 15-13 (24’).
NOTE: Copra bs 18+2, ace 6+2, muri 6+2, errori 7+0, ricezione 54%+67% (32% + 33% prf), attacco 51%+54%. Lube bs 21+4, ace 3+2, muri 5+1, errori 8+0, ricezione 54%+69% (20%+31% prf), attacco 39%+53%.
***
LE DICHIARAZIONI DEL DOPO GARA
ALBERTO GIULIANI: “E’ una delusione grandissima, siamo stati la metà di quello che siamo in casa, dove sviluppiamo un certo di tipo di gioco, mentre in trasferta sembriamo impauriti. Probabilmente siamo bravi giocatori ma non siamo ancora campioni, se fuori casa non riusciamo a rendere per quello che possiamo. E questo è stato il problema di questa sera. Il Golden Set è stato ben giocato, ma il secondo arbitro si è eretto a protagonista con decisioni sbagliate che hanno pesato. Non ci appelliamo a nulla perché Piacenza ha fatto una grande partita e ci ha tenuto sempre sotto pressione. Dobbiamo imparare a gestire le emozioni e trasformarle in aggressività in campo, non in un atteggiamento che ci ha visto sempre subire. Un aspetto su cui riflettere e lavorare, non possiamo avere una Lube solo in casa, ma anche fuori casa, e su questo ci dobbiamo impegnare tutti quanti”.
MICHELE BARANOWICZ: “Non abbiamo giocato, dovevamo esser protagonisti invece abbiamo lasciato condurre il gioco a loro, e siamo stati incapaci di riprenderci durante la partita, tanto di cappello a Piacenza che ha giocato bene. Venivamo da una partita perfetta con Piacenza nella scorsa settimana, mentre oggi siamo stati inguardabili, senza prendere mai in mano le redini del gioco. Non dobbiamo buttarci giù, siamo ancora in corsa in campionato e Coppa Italia e dobbiamo puntare su questi obiettivi. Comunque il rammarico più grosso è aver perso senza aver giocato”.
HUBERT HENNO: “Il risultato ha mostrato che Piacenza ha meritato di vincere, nell’arco di tutta la gara. Siamo dei professionisti e dobbiamo sempre provare a dare il massimo, oggi purtroppo non l’abbiamo fatto. Comunque bisogna dire che aver perso così i primi tre set non è stato un bel segnale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Che vi siete accorti su sky che il cronista non la chiamava LUBE ma solo Macerata??? Che non lo sa che mmo se chiama LUBECITANO??? Ahahah. AVANTI LUBECITANO… Che squadrò!!!!
” sete forti sci!!!”
Forza lubecitano!!!
Colpa del Fontescodella o del Sindaco o colpa dell’intera città? Dispiace ma la società se la merita tutta questa ennesima cocente delusione europea
Sicura che andrà a Civitanova e che si chiamerà Lube Civitanova? Io non lo sarei.
Indegni! I giocatori sono stati ridicoli,sconfitta senza onore non si può perdere così cavolo! Vi sembra ammissibile perdere in questo modo per 3 anni di fila??
PS: Ma Giuliani perchè non li ha cazziati per bene nei time out?
Vergognosi prestazione inammissibile! Vi devono togliere lo stipendio…….ma la società cosa fa? Sono tre volte che accade questa cocente sconfitta quindi mi sorge il dubbio che abbiano fatto qualcosa.
la Lube mi ricorda l’Inter pre-Mourinho,aveva sempre la squadra più forte ma non vinceva mai niente!
Arrivato a casa da Piacenza solo ora. Ho provato durante tutto il viaggio, di darmi delle spiegazioni, dei perché. Ma come? Se una settimana fa l’ abbiamo ben battuta questa Piacenza con un secco 3 a 0 giocando una buona pallavolo, perché questa sera non abbiamo giocato, non abbiamo reagito, non abbiamo combattuto? Cos’è successo? La delusione, la rabbia, l’ amarezza nel guardare questa Lube è davvero grande.Non bastano le laconiche risposte lette qui sopra. E no, ci vogliono o ci vorrebbero anche le “scuse” a tutti i tifosi, in particolar modo a quelli che si sono sobbarcati quasi 1000 km in poco più di 12 ore, per venire a vedervi e sostenervi. Eppoi davvero darei non so cosa perché qualcuno mi spiegasse come succedono metamorfosi così importanti! Quello di questa sera è un bruttissimo e pericoloso scivolone che potrebbe compromettere la stagione. Ahi voglia a dire che ci sono ancora due obiettivi in palio, il più ambito…..l’ avete cancellato e non con il Kazan o con i Turchi-Trentini, lì non ci siete neanche arrivati, siete usciti con una squadra di giovani di….37, 39,40 anni, ma la voglia di giocare di Fei,Zlatanov,Papi voi avete dimostrato di non possederla! Per come si susseguono annualmente questi vostri atteggiamenti, io penso che voi giochiate solo ed escusivamente perché alla Lube i soldi si prendono nonostante le piccole revisioni fatte quest’anno. Allora suggerisco alla Dirigenza ed ai Proprietari, di toccarvi proprio lì, nel vostro punto sensibile, accompagnato magari anche da qualche provvedimento, magari qualche ritiro sobrio in vista degli appuntamenti importanti! Se invece tutto continuerà….in barzelletta, come se nulla fosse accaduto, beh anche i più ostinati dei tifosi potrebbero stancarsi e voi magari potreste essere un po’ più da “soli”, magari è quello che desiderate, forse vi stiamo troppo addosso!!Per questa sera, se ne siete capaci…vergognatevi…tutti!!!
LEGGO SUL SITO ..VENERDI MATTINA RIPOSO..POMERIGGIO RIPOSO…SABATO MATTINA RIPOSO…RIPOSO DE CHE’ ?????????STAMATTINA SUBITO IN PALESTRA A LAVORARE..E SUL TARAFLEX AD IMPARARE A BATTERE DECENTEMENTE..ORARIO CONTINUATO E PASTI A LORO CARICO COME OGNI OPERAIO CHE SI RISPETTI E CHE GUADAGNA 1000 VOLTE MENO DI LORO ….VERGOGNAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!
GODOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MACERATA E’ SOLO LA MACERATESE!!! PAGLIACCI RIDICOLI A LAVORARE!!!!
CITANO’ VI ASPETTA…JETE VIA DE CORSA!!!!! STUPETOTTI….D’ESTATE CAMPIONI…D’INVERNO….
Perde regolarmente tutti gli appuntamenti importanti. Questo è il quarto: Supercoppa italiana, seconda nel girone eliminatorio di Champion che ha determinato l’incontro di stasera, sconfitta con Piacenza in campionato e sconfitta di stasera. Una squadra del genere non può vincere solo con Ravenna e Molfetta e mancare gli incontri seri !!! Non è il primo anno, evidentemente qualcosa non funziona. DELUSIONE TOTALE, meglio che vada a Civitanova !!!! Almeno le continue figuracce non avranno il nome di Macerata!!!
GIULIA’ SETE DEI PATACCA. UN COMPAESANO.
Suggerisco ai supporters della Lube di presentarsi all’allenamento, interromperlo, interagire con i giocatori e chiedere loro di “sputare il sangue in campo” e di “uscire con le magliette sporche di sangue”.
Ovviamente non sono serio! Personalmente non ci trovo motivo per godere o essere contento di una sconfitta (non me ne vogliano gli “ULTRAS” o altri commentatori) anzi pur non seguendo assiduamente la pallavolo sono dispiaciuto che la squadra sia uscita anzitempo dalla massima competizione europea. Non ci sono scuse che tengano: palazzetto, sindaco (?), seguito di tifosi o altro ancora. Se prima potevano essere concesse queste attenuanti adesso ve le siete proprio giocate tutte… continuo a sostenere quello che ho scritto tempo fa: “il giocattolo s’è rotto”
Giorgio Micozzi,dove sei? ah ah ah!
Mi sbaglio o qualche dirigente della Lube ha detto (solo qualche mese fa) che si perdeva perchè non avevano un palazzetto adeguato e allora hanno deciso per Civitanova?
ECCO LA CONTROPROVA!!!
Piccoli giocatori per piccoli dirigenti: LUBEVOLLEY
vandesfroos Macerata è tutte le squadre che portano il nome della città quindi quelle che portano le conseguenti onore e visibilità, dove sta scritto che è solo la Maceratese? Dubito fortemente che vadano a Civitanova.
Balla Coilupi cosa c’entra lo stipendio? Lo paghi tu? Cosa c’è di male a guadagnare così tanto? Non fate i moralisti.
Comunque prestazione schifosa in battuta ridicoli come sempre, come cavolo si fa a sbagliare così tanto????
Non è possibile che da secoli abbiamo delusioni assurde!! Siamo stanchi non ce la facciamo più! La società che ha fatto per tutti questi anni??
20 anni di insuccessi , per poter fare la serie A,titolo acquistato e non vinto sul campo, girandola di giocatori, dapprima vecchie cariatidi venute a svernare poi giovani imberbi che crescono un po’ e se ne vanno.
Giocatori cacciati per aver sparlato e ripresi come se nulla fosse ( Martino ) . Scusa patetica e da pataccari del palazzetto che non c’è , uscita dopo anni e anni di chiacchiere e guarda caso coincisa con la possibilita’ di fare acquisti in quel di civitanova a basso prezzo ( punti espositivi )
Ma il problema di tutto cio’ … sarà il fatto che non c’è una società ma tre/quattro burattini che sanno vendere solo cucine ???? Ma trento in questi ultimi 5 anni non vi ha insegnato niente ??
Avevano i soldi e in quattro e quattrotto hanno vinto tuttoooooo, tutto , voi patetici cercate ancora la casa degna del vostro blasone , ora vi guardano e ridono , ed il pubblico è ugualmente soddisfatto perchè non si puo’ vincere sempre , ma qui amici miei non si vince maiiiiii.
A treia dovete tornare e dedicarvi esclusivamente a fare cucine, possibilmente buone perchè iniziano a fare schifo anche quelleeee..
coach Giuliani, hai i ragazzi più forti del campionato, ma senza motivazioni, senza grinta,totalmete assenti, e tu che fai ???????
guardando la partita, è evidente che sia emersa mancanza di concentrazione da parte di tutti (tecnicamente la differenza in favore della lube non si discute) e che quindi molte responsabilità siano da imputare all’allenatore che doveva preparare al meglio l’incontro.
peccato ! anche se penso che con i russi prima e i turchi dopo sarebbe stata veramente dura quest’anno vincere la champions…
aspetto di vedere come andranno le restanti due manifestazioni che rimangono prima di esprimermi sulla valutazione dell’annata della squadra.
per il resto, interessante come il popolo maceratese si dimostri piu interessato nel commentare una sconfitta sportiva di una squadra di volley che non seguono, piu che pensare alle varie “disgrazie” che capitano alla loro città_dina da qualche anno a questa parte…
dai maceratans che dal prossimo anno ve divertite tutti solo “co lu pallò” ! 🙂
…o forse neanche quello rimarrà O_o
In 20 anni ne è passata di acqua sotto il ponte e, se ora il ponte si sgretola in questo modo, mi sa tanto che la colpa non è dell’acqua!!!
Eddai su quanto siete!!!!tutta colpa del fontescodella no?!?!ma x favore!!!!
Quale sarà il problema?
La società è solida, i giocatori sono tra i migliori….ma i risultati non ci sono.
Forse sarà il caso di sostituire qualche dirigente?
è Macerata che porta sfiga. Per fortuna che Carancini ha promesso la piscina, ci consoleremo con la pallanuoto
mamma mia che brutta partita.
Dopo l’andata credevo nel passaggio di turno invece:brutta partita con battute sbagliate,alzate non precise,da centro passavano senza problemi con ultimo punto fatto su veloce e si potrebbe continuare…Vorrei una risposta da parte della Lube con i perche’ ma quelli veri.
non posso credere che in 4 giorni degli uomini abituati e pagati per giocare ad alti livelli abbiano fatto una figura cosi’ meschina ,perche’ CISCO eri dietro la linea di fondo?Avevi la faccia da funerale prima dell’inizio della partita?
LA LUBE=LA BELLA INCOMPIUTA
grazie
Qualcuno paragona giustamente questa Lube all’Inter prima di Mourino: perché questo Giyliani è intoccabile? Da quando è qui ogni suo primo commento post partita riguarda solo la battuta, fondamentale che ama molto. E se la battuta non entra? Comunque il fatto che sia di queste parti non lo rende un vincitore!
Squadra senza palle,si sono cagati sotto fin dal primo set. E quel che è peggio senza cuore, a fine gara qualcuno rideva, invece di andare a testa bassa negli spogliatoi. A lavorare!
altro che un giorno e mezzo di riposo, Giuliani falli sputare sangue sul campo, se giocano così anche a perugia sarà un’altra bella figura!
INGUARDABILI !!!!
Perdere con piacenza ci sta ma la partita la devi giocare, squadra senza testa senza cuore senza dignità. Siamo incazzati duri. Se succedeva a cuneo venivano aspettati dai blues brothes al rientro a brutto muso. Ma siamo a mc…..e va tutto bene. CI SIAMO ROTTI I C……….I !!!!!
Non capisco tutta questa polemica intorno a chi ci ha regalato la più bella realtà sportiva di tutta la provincia se non della regione. Da vero appassionato di sport andrò a vedere lo spettacolo del volley di serie A sia a Macerata che a Civitanova e me ne frego delle vicende politiche e campanilistiche dei due paesotti in questione.
@ CHCCO
Andare a vedere spettacoli come quello dell’altra sera è puro masochismo!!!
dav52 lascia perde treia e le cucine che non sai nemmeno di che stai parlando. A dimenticavo hanno bisogno di uno come te che gli disegni le cucine dato che hai detto che fanno schifo
e ancora una volta casco’ l’asino…ooopppssss il pesce!!!! patetici e ridicoli altro non si puo’ dire…o forse e’ una macumba lanciata alla squadra dal palas di Fontescodella che si sente sedotto e abbandonato come tutti i maceratesi tifosi con un po’ di sale in zucca???
@Destro
Cerca un ‘altra fabbrica che ti dia lavoro, poi vedrai la differenza….
dav50 sono di passo treia ma non lavoro alla lube sono tifosissimo della rata la pallavolo mi fa schifo ma non ho capito perche’ metti di mezzo treia e le cucine