di Filippo Ciccarelli
(Foto di Guido Picchio)
Terribile incidente questa mattina a Villa Potenza, frazione di Macerata, lungo la SP 25 che collega il capoluogo con Cingoli. E’ stato trasportato in condizioni gravissime all’ospedale di Torrette Stefano Luciano Nuzzo, 28 anni, vittima questa mattina dello schianto. Erano circa le 9 quando, per cause in corso d’accertamento da parte della polizia stradale di Macerata, il giovane, nato in Germania e residente a Cingoli nella frazione Torrone, ha perso il controllo della sua Ford Fiesta a bordo della quale viaggiava da solo.
L’auto, che stava transitando in direzione Macerata, è uscita di strada all’altezza del primo chilometro della SP25 lungo via Einaudi a Villa Potenza, ed ha finito la sua corsa contro un albero. Violentissimo l’impatto: il mezzo si è accartocciato e il ragazzo è rimasto intrappolato tra le lamiere. Il cruscotto è rientrato completamente all’interno dell’abitacolo, finendo contro il ragazzo. Sul posto sono arrivate in poco tempo le squadre di soccorso: i vigili del fuoco di Macerata hanno dovuto segare il tettuccio per poter estrarre il 28enne dalle lamiere. Il giovane, pur non riuscendo a parlare, era in stato semi cosciente e si lamentava. E’ stato stabilizzato dal personale del 118, che ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso viste le condizioni gravissime. Ora Nuzzo si trova all’ospedale regionale di Torrette, dove è arrivato con l’eliambulanza, in prognosi è riservata.
Non c’è al momento un’ipotesi privilegiata sulla causa dell’incidente, che è avvenuto in un tratto rettilineo e dove l’asfalto era asciutto. A quell’ora, infatti, la strada provinciale Cingolana era poco trafficata e non sarebbero molti gli elementi per stabilire con certezza quanto avvenuto. La strada è stata chiusa per qualche minuto, in modo da consentire agli agenti di effettuare i rilievi dell’incidente e anche per ripulire la carreggiata dall’olio e dagli altri liquidi fuoriusciti dalla Fiesta dopo lo schianto.
A Cingoli c’è grande apprensione per la vicenda: il ragazzo è conosciuto e la mamma ha fatto diversi lavori in paese, tra cui all’azienda Fileni.
(ultimo aggiornamento ore 18)
****
Il servizio precedente:
Terribile incidente questa mattina a Villa Potenza, frazione di Macerata, lungo la SP 25 che porta a Cingoli. Al primo chilometro della provinciale, infatti, un’auto condotta da un ragazzo di 28 anni è finita contro una pianta, per cause che sono al vaglio della Polstrada di Macerata. Oltre agli agenti, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata ed il personale del 118 e dei vigili del fuoco. L’impatto sarebbe stato molto forte: a causa delle condizioni molto gravi del ragazzo, che viaggiava da solo, è stato allertato l’elisoccorso. L’incidente è avvenuto intorno alle 9 di questa mattina in un tratto rettilineo e dove l’asfalto era asciutto: al momento non ci sono ipotesi sulla causa dello schianto.
(servizio in aggiornamento)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
<3
Io abito in quel tratto..e dico che è terribile….
Posso dire che nel 2014 siano una totale assurdità le strade costeggiate da alberi nudi? Sono belli…non si possono abbattere…ok. E allora mettiamoci una guard rail!!! Basta un cane che ti esce all’improvviso…e l’istinto di schivarlo può creare un disastro. È inutile pontificare su guida e altro se le nostre strade sono INSICURE…
Piu che abbattere gli alberi e mettere i Guard rail bisognerebbe ridurre la velocità…
Incredibile sono più importanti le piante che i nostri figli …..! Ora cari verdi non rompete i c…… sulla natura e via dicendo , le piante a bordo strada non ci devono essere .
…ma cosa ne sai che correva? Li se non erro ci sono i 70…e una vecchia fiesta contro un albero si riduce così anche a 50 km/h…
motivo in piu’ x usare prudenza
Cioè. ..fatemi capire. Abbiamo delle strade PIETOSE e se uno per 50mila motivi si fa male la colpa è sua perché andava anche semplicemente a velocità da limite? Ma voi per strada quanto ci passate…10…15 minuti al giorno? Avete idea di cosa sia fare 50mila km all’anno su strade tenute in modo criminale? Dovremmo andare tutti a 30 all’ora dove ci sono i 50 ed a 50 dove ci sono i 70?
Mah…
si chiama destino, casualità, sfortuna. Come sfortuna sarebbe stata se anziché prendere l’albero avrebbe invaso la corsia mentre sopraggiungeva un altra auto (e con quali conseguenze), come capita soventemente. Purtroppo sono destini. Gli alberi in questo caso non centrano nulla.
Non possiamo certamente prendercela con gli alberi che costeggiano le ns. strade provinciali o statali e tagliarli tutti, perché sulle autostrade in cui ci sono anche i guardrail succede molto ma molto di peggio tutti i giorni, i nostri figli debbono imparare per prima cosa a guidare più prudentemente senza distrazioni e con meno velocità giustamente dice anche Alessandro. Pensate solamente alla Statale o Strada Romea che collega Ravenna a Venezia che nonostante l’altissimo indice di incidenti stradali mortali come sarebbe senza alberi.
invece di stare zitti e meditare per un giovane che stà in ospedale, invece di essere contenti che non sia uno dei nostri figli, alcuni improvidi commentatori di tastiera dicono se sia giusto o no avere degli alberi lungo la strada, oppure se uno va piano o veloce, ma state zitti e ritenetevi fortunati che non siete a piangere e sopratutto abbiate rispetto dei genitori, come voi, che sono a soffrire per quello che è capitato loro e al loro figlio !! zitti, le polemiche a tempo e luogo, ora zitti !! auguri a quel ragazzo e solidarietà ai genitori!! ai moralisti, prego zitti che fate più bella figura !! auguri ancora
Stamattina, su quella strada, mio figlio Jacopo C. ha assistito a tutta la dinamica dell’incidente e ha chiamato immediatamente i soccorsi (118). Era distante 100 metri circa dall’auto, l’ha vista sfiorare il lato destro della strada, poi tagliare la strada in diagonale e schiantarsi contro l’albero. Ha riferito agli agenti e ai paramedici del 118 tutto quanto aveva visto e sostiene che non gli sembrava corresse. Guidava un’auto vecchia ma questo non è fondamentale, sicuramente è successo qualcos’altro che si saprà nei prossimi giorni. Mi dispiace molto per il giovane gravemente ferito e gli auguro la completa guarigione; sono contenta che Jacopo, in quel tragico momento, abbia fatto il suo dovere di cittadino e di uomo responsabile.
Faccio quel tratto di strada 4 volte al giorno, non mi pare così disastrata. Colpa dell’albero? Ma lasciate perdere, finiamola, ha ragione chi ha detto che in autostrada non ci sono alberi eppure la gente muore. Il problema è che esiste la fatalità, il destino, a volte l’imprudenza. In quel tratto rettilineo sono pochi coloro che vanno sotto i 70km orari, il povero ragazzo non sappiamo a che velocità andasse, forse un colpo di sonno? Una distrazione? Di certo è stato sfortunato, il guard rail a protezione dell’albero? Sarebbe stato meglio? Chi lo può dire? Magari rimbalzava sull’asfalto e faceva un frontale con un altra auto e finivano in due all’ospedale. Aldestino non si comanda, e la prudenza non è mai troppa. Speriamo che si risolva per il ragazzo tutto al più presto
MI dispiace per il ragazzo, ma in generale, non in questo caso specifico, la velocità è un fattore determinante.
Nella stessa strada pochi mesi fa un’auto ha scavalcato un cancello di 2 metri, sempre di giorno e uscendo di strada da sola.
Abito in quella via, se volete possiamo tagliare le piante, ma poi se volete potete anche pagarci lo spostamento delle case per allontanarle dalla strada, visto che sembrano servire vie di fuga ampie ai lati del rettilineo.
Presto alberi di gomma piuma,muretti new jersey in carta pesta e case di marzapane ( se edificate nei pressi della pubblica via).