di Gianluca Ginella
Girava in fuoristrada, ma un imprenditore di Camerino da due anni non pagava l’assicurazione e per evitare problemi con i controlli, realizzava in casa i tagliandi falsi. L’uomo è stato scoperto dalla Guardia di finanza e denunciato insieme alla moglie.
L’assicurazione, un imprenditore di Camerino, se la faceva in casa. Per farlo usava un computer, un programma ad hoc, e uno scanner. L’uomo, anziano, scannerizzava i vecchi tagliandi, quelli scaduti, poi con il computer e il programma che aveva modificava semplicemente la data di scadenza dell’assicurazione. In questo modo riusciva a realizzare tagliandi perfetti. O quasi. Perché qualcosa, dopo due anni, e qualche migliaio di euro risparmiati con le assicurazioni, è andato storto. L’uomo è incappato in un controllo della tenenza di Camerino della Guardia di finanza, comandata dal tenente Salvatore Della Corte.
I militari hanno controllato il tagliandino esposto sul fuoristrada, e qualcosa li ha insospettiti. Hanno effettuato un accertamento con la sala operativa sulla scadenza dell’assicurazione. E dal database è venuto fuori che era scaduta da oltre due anni, nonostante il tagliandino, del tutto uguale all’originale. I finanzieri a quel punto hanno continuato gli approfondimenti investigativi. Nella casa dell’imprenditore hanno trovato sia il necessario per realizzare i falsi tagliandi, sia quelli vecchi, che erano scaduti. Il fuoristrada è stato sequestrato. Mentre l’imprenditore è stato denunciato insieme alla moglie per falso. Inoltre sono stati multati per oltre 2mila euro. Sempre a Camerino, nelle prime due settimane di quest’anno i finanzieri, nel corso dei controlli su strada, hanno già trovato diverse vetture, di proprietà di albanesi, che erano sprovvisti di assicurazione Rca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
perchè, le assicurazioni “vere” cosa fanno?…
Reato di falso a parte, l’episodio ci insegna che – se dotati di un certo spirito “imprenditoriale” – anche i nostri anziani sanno cavarsela con le moderne tecnologie informatiche.
meglio farseli in casa da soli che non averli di fatto come fanno rumeni e albanesi. ..e a quelli neanche li fermano!
Cosi’ ha evaso anche l’addizionale che spetta alla Provincia, provocando l’indignazione del Presidente per il conseguente mancato introito della tassa sulle assicurazioni auto.
Ci stiamo solo adattando ! Gli “ospiti” extracomunitari viaggiano regolarmente senza assicurazione, bollo e revisione, per loro ovviamente nessun controllo.
no adesso agli extracomunitari gli permettono di girare con le auto targate del loro paese e nn è legale se risiedi in italia a Macerata è pieno. Moldavia Albania Macedonia Romania e non voglio pensare che tipo di compagnie abbiano avranno un massimale di 50 euro
aspettate ancora un po e vedrete quanti ce ne saranno………….
sante parole Pieroni ……
http://www.viverecivitanova.it/index.php?page=articolo&articolo_id=438668
In Italia non devi avere nulla da perderé. A Quel punto si puo’vivere nell’anarchia piu’ assoluta. Il tutto accentuato da una crisi che ancora deve arrivare al suo culmine. Un paese allo sbando e senza regole, pieno di opportunita’ e aiutini di ogni genere,(case popolari, sussidi,pensioni e quant’altro…) Che attraggono centinaia di migliaglia di persone, che vengono,si stabiliscono,mettono su famiglia: tutto a gratis.Il problema e’ che hanno capito che in galera non si va. E se dovesse capitare, ci si rimane qualche giorno: vitto, alloggio e avvocato aggratis.figata!!! E i giovani italiani?? ma siamo buoni, verremo ripagati..chissa’… speriamo.cosi buoni che stiamo togliendo il disturbo emigrando in massa, da almeno tre anni!! VERGOGNA
Ma non si potrebbe mandre “a spasso” un addetto fra le auto in sosta per riscontrare quali sono in regola e quali no onde evitare pericoli viaggianti ?
Per quel che riguarda le auto con targa straniera (che spesso sono di italiani “furbi”), ma non si potrebbe fare come in Slovenia dove paghi il bollino per circolare sulle strade (magari al posto dell’odiato bollo) a prescindere dalla nazionalità della targa che hai ? Anche perché le auto (specie quelle pesanti) usurano le strade e mi sembra giusto che di conseguenza ne paghino la manutenzione !
E’ ovvio che, senza il cattivo esempio portato dagli immigrati, noi italiani saremmo tutti mammolette.
https://www.youtube.com/watch?v=LXl6praLCxw