Come cambia Civitanova:
un nuovo piano per il borgo marinaro

URBANISTICA - E' scaduto il piano particolareggiato del cuore storico della città. Nel 2014 sarà completata anche la pista ciclabile che unirà Lungomare nord e sud. Mappate le grotte nella città Alta, scoperte due nuove cavità

- caricamento letture

poeta micucci

di Laura Boccanera

Interventi per area portuale e borgo marinaro nel 2014, tra difficoltà a stipulare mutui e scarsa liquidità delle casse comunali. Gli assessori ai lavori pubblici Marco Poeta e all’urbanistica Francesco Micucci guardano al nuovo anno con ottimismo nonostante alcune difficoltà che sono state palesate nel corso della conferenza stampa di questa mattina. Non è però un 2013 da buttare quello trascorso secondo gli assessori, con alcuni importanti provvedimenti presi. Ma la novità più importante per il 2014 sarà nel cuore della città, il borgo marinaro per il quale è scaduto il piano particolareggiato del 2003 e per cui si dovrà prevedere una nuova disciplina urbanistica. «C’è da regolamentare quella che ora è zona bianca in quanto la Provincia nel 2007 ha spostato il limite fino a via Leonardo da Vinci e quindi il 2014 sarà l’anno della ridefinizione del borgo marinaro – sottolinea Micucci – Inoltre vorremmo proporre un concorso di idee per capire come dare un nuovo aspetto all’asse che va da

L'assessore all'urbanistica Francesco Micucci

L’assessore all’urbanistica Francesco Micucci

Piazza XX Settembre al Lido Cluana visto che anche l’ex Ente fiera sarà un nodo da sciogliere il prossimo anno». Tra i risultati prodotti nel 2013 invece c’è l’area dell’edilizia privata che ha ottenuto una significativa riduzione dei tempi di attesa: «L’obiettivo è quello di arrivare ai tempi di legge di 60 giorni. Quando siamo arrivati – continua l’assessore – avevamo tempi di circa 8 mesi, ora si sono ridotti a 4 mesi. Invece per quanto riguarda le aree Peep la precedente amministrazione aveva individuato 17 aree, ne abbiamo selezionate 14 e portato in approvazione i piani particolareggiati, stiamo inoltre stiamo concludendo l’iter per il quartiere Risorgimento con assegnazione dell’area a due cooperative. A inizio anno andrà invece in consiglio comunale la lottizzazione Borghetto che prevede un 70% di area privata e un 30% di edilizia pubblica con aree destinate a orti urbani e compostaggio».

marco poeta

L’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta

Per i lavori pubblici invece sarà l’anno del completamento della pista ciclabile di unione fra lungomare sud e lungomare nord e di inizio del cantiere per i lavori al sottopasso del litorale nord nei pressi della gelateria Cocoloco. “Il lavoro per la pista ciclabile è già stato appaltato – sottolinea Marco Poeta – e a gennaio/febbraio partirà il cantiere che terminerà prima dell’estate. L’opera è realizzata grazie ad un finanziamento europeo pari a 460mila euro. Per quanto riguarda il sottopasso la pratica è già stata visionata dalle ferrovie e siamo fiduciosi che prima dell’estate i lavori lato mare possano essere ultimati”. Per il quartiere IV Marine si va verso la realizzazione della scuola materna mentre importanti interventi riguarderanno anche Civitanova Alta: “sulle grotte è stato fatto un lavoro imponente di mappatura – sottolinea Poeta – grazie ad un progetto pilota con la Protezione civile. Sono state trovate circa 60 grotte per ognuna delle quali è stata redatta una scheda tecnica che ne indica le caratteristiche e il grado di rischio. In questa operazione sono emerse due grotte nuove, di cui una sotto Palazzo Ciccolini per la quale ad inizio anno verrà fatto un intervento di consolidamento”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X