di Andrea Busiello
Due maceratesi doc alla ricerca della salvezza del Padova in serie B. Sono padre e figlio: Andrea e Marco Valentini. Andrea ha svolto per 20 anni la professione di commercialista a Macerata prima di lavorare tre anni all’Atalanta come consulente, successivamente altri tre anni al Parma e poi dalla scorsa estate l’avventura al Padova, dove è l’amministratore delegato. Nonostante la giovane età, 35 anni, anche Marco ha una certa esperienza sulle spalle nel mondo del calcio che conta. La sua attività parte nel 1999 quando ha il compito di direttore dell’area tecnica della Maceratese. Poi nel suo curriculum spiccano tre anni nel settore giovanile della Juventus, due anni alla Reggiana, due anni al Messina in serie A, uno all’Ascoli prima dell’avventura, iniziata anche per lui la scorsa estate, al Padova in serie B dove attualmente è il direttore dell’area tecnica. “Faccio questo lavoro con grande passione anche se i sacrifici sono tanti” dice Marco Valentini. Quando gli chiediamo l’emozione provata nel lavorare in serie A (nel Messina), ecco la risposta: “E’ qualcosa di unico, fantastico. Anche se fare la serie A con una società piccola è molto difficile perchè i budget rispetto a società di alto livello sono troppo differenti. Il gap tra una piccola e una grande in serie A è enorme”.
A Padova Valentini ha portato un suo concittadino, Federico Melchiorri: “Si, l’ho voluto portare fortemente a Padova perchè credevo nelle sue qualità. All’inizio sia in società che tra i tifosi c’erano tanti mugugni perchè avevo portato un giocatore che fino all’anno prima faceva la serie D. Poi Federico ha dimostrato allenamento dopo allenamento, settimana dopo settimana di poter valere davvero tanto e adesso tutti sono felici di avere in rosa un giocatore del genere”. Addirittura si parla di qualche società di serie A pronta ad acquistarlo a gennaio: cosa c’è di vero? “L’intenzione del Padova è quella di tenerlo fino alla fine della stagione quindi non vogliamo venderlo a gennaio. E’ vero che diversi osservatori di squadre di serie A sono venuti a vederlo e sono rimasti soddisfatti tanto da annotare il nome di Melchiorri sui propri taccuini”. Ma Melchiorri è un giocatore da serie A? “Questa è una bella domanda. Secondo me lui ha delle potenzialità eccellenti e potrebbe giocare in serie A ma il consiglio che gli dò per arrivare a quel traguardo è quello di continuare a fare bene con la maglia del Padova, non montarsi la testa e continuare a lavorare sodo come ha sempre fatto dall’inizio dell’anno. Se seguirà questi consigli sono convinto che a giugno potrebbe andare a giocare in serie A”. Un ultima considerazione è sulla squadra della sua città: segue la serie D? “Certamente. La Maceratese ha una rosa davvero buona ma per la vittoria finale credo che la spunterà l’Ancona”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
con un duo come i Valentini e la nostra Tardella, la Maceratese potrebbe davvero sognare il grande calcio!.
quissi non sono MACERATESI
” Ma mi facci il piacere !” [Totò]
X MARCO MARI: Tu non sei Maceratese se non conosci Andrea Valentini almeno di nome. Punto !!
Valentini Messina ti ringrazia di tutto ciò che hai fatto per i calcio messinese e aspetta con anzia un tuo ritorno in citta fosse pure per un ora…ci basta e ci avanza…..tutta la citta freme per dimostrarti il suo calore e stanne pur certo non ti dememticheranno mai….